Genotipizzazione del virus per una terapia più efficace? Benefici e esperienze personali

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Genotipizzazione del virus per una terapia più efficace? Benefici e esperienze personali

Messaggio da Mandrake » sabato 2 ottobre 2021, 18:35

Ok. Quando si fa sesso con gli sconosciuti si mette il preservativo. Non l’hai messo come non l’ho messo io. Ora inutile cercare vendette. Chi è causa del suo mal pianga se stesso



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Genotipizzazione del virus per una terapia più efficace? Benefici e esperienze personali

Messaggio da Blast » domenica 3 ottobre 2021, 10:23

giovane88 ha scritto:
sabato 2 ottobre 2021, 17:08
Adesso lo so! Chi cazzo lo sapeva che era lipoatrofia facciale!
Perdonami, come distingui una lipoatrofia da HIV da una lipoatrofia data da altri fattori (in primis genetici, ma anche altre patologie)?
Stai attento a non prendere un buco nell'acqua


CIAO GIOIE

giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Genotipizzazione del virus per una terapia più efficace? Benefici e esperienze personali

Messaggio da giovane888 » domenica 3 ottobre 2021, 21:42

Blast ha scritto:
domenica 3 ottobre 2021, 10:23
giovane88 ha scritto:
sabato 2 ottobre 2021, 17:08
Adesso lo so! Chi cazzo lo sapeva che era lipoatrofia facciale!
Perdonami, come distingui una lipoatrofia da HIV da una lipoatrofia data da altri fattori (in primis genetici, ma anche altre patologie)?
Stai attento a non prendere un buco nell'acqua
La lipoatrofia facciale ha un'incidenza di 1-2 persone per milione di abitanti. Oltre il 95% è derivata dei vecchi farmaci hiv. È purtroppo un segno dei farmaci vecchi e che funzionavano anche male. Infatti io mi chiedevo come era possibile che lui anche se prendesse i farmaci era riuscito ad infettarmi.

Poi leggendo nel passato mi si è aperto un mondo terribile: le interruzioni di questi farmaci devastanti erano frequentissime anche fino a solo 7-8 anni fa, c'era addirittura gente che tagliava i farmaci, li assumeva ogni tanto a secondo di come stava, o che il loro stato di irrilevabile era spesso di mesi o qualche anno. Anzi ci sono persone che solo dopo decenni sono diventati irrilevabili (uno addirittura 27 anni), il non obbligo a iniziare la terapia prima del 2015, il fatto che nel 2013 circa la la metà delle persone in trattamento o che era a conoscenza della sieropositività era infettiva.


Moltissima gente non si curava o si curava a singhiozzo. Ancora oggi, solo il 70% delle persone che conoscono di saperlo, è non rilevabile. Quindi ad oggi, su 130000 persone, 39000 sono rilevabili e quindi infettive. Per non parlare degli inconsapevoli, che comunque secondo le stime si attestano tra i 15-25000.

Quindi ad oggi, in Italia, ci sono dalle 55 alle 65 mila persone a piede libero che potrebbero infettare chiunque senza problemi.
Questo è un grave problema!


Queste sono verità che purtroppo non emergono mai e viene sempre detto che sono gli incosapevoli. Purtroppo è solo metà verità. E le mezze verità sai come si chiamano? Bugie, ed anche pericolose.

Per quanto riguarda la determinazione se è lui o meno, ho altre prove di vario genere che il tribunale valuterà. Non è solo questo.



Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Genotipizzazione del virus per una terapia più efficace? Benefici e esperienze personali

Messaggio da Mandrake » domenica 3 ottobre 2021, 23:20

I moderatori non possono intervenire a censurare le boiate che scrive l’utente?
55-65.000 persone infettive, su una platea tra positivi che sanno del loro stato e i 15.000 che non lo sanno, è un dato falso
Si dice che siamo 140.000 e che l’Italia abbia l’87/100 in cura (dati 2018). Ciò vuol dire 18.000 persone infettive al massimo, ma è un numero comunque elevato perché si basa sulla quota di coloro che non conoscono il proprio stato



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Genotipizzazione del virus per una terapia più efficace? Benefici e esperienze personali

Messaggio da giovane888 » lunedì 4 ottobre 2021, 2:02

Mandrake ha scritto:
domenica 3 ottobre 2021, 23:20
I moderatori non possono intervenire a censurare le boiate che scrive l’utente?
55-65.000 persone infettive, su una platea tra positivi che sanno del loro stato e i 15.000 che non lo sanno, è un dato falso
Si dice che siamo 140.000 e che l’Italia abbia l’87/100 in cura (dati 2018). Ciò vuol dire 18.000 persone infettive al massimo, ma è un numero comunque elevato perché si basa sulla quota di coloro che non conoscono il proprio stato
Ma a te dovrebbero moderarti per le cavolate che dici. Infatti il 90-90-90 è un grande bluff, perché molti, anche gente sieropositiva come te, non ha mai capito una benemerita mazza. Tu sei da radiare perchè oltre a dire un mare di sciocchezze, non sai neanche quello che dici, né lo supporti da nessuna fonte primaria. Magari un giorno ti insegneranno a comprendere le informazioni. Di sicuro oggi non le capisci.

Ora ti spiego, riportando semplicemente quello che scrive la Lila:
https://www.lila.it/it/news/1100-europa-oms-90-90-90
La regione europea dell’OMS è vicina al raggiungimento dell’obiettivo UNAIDS “90-90-90” che, entro il 2020, punta a diagnosticare il 90% di tutti i casi di HIV, ad assicurare almeno al 90% di tutte le persone diagnosticate l’accesso alle terapie ART e a far sì che il 90% di loro raggiunga la soppressione della carica virale.
Rileggi lentamente in italiano, il 90 per cento diagnosticati, di quel 90% il 90% ha accesso alla terapia art (quindi 90x90=81%); di quel'81 per cento, il 90% raggiunge la soppressione della carica virale (73%).

In Italia il numero di diagnosticati è tra 130-150000 persone (non si ha un dato esatto ma le cifre sono queste). Che sarebbero il 90% dei diagnosticati. l'altro 10% è quanto si presume che siano quelli non diagnosticati. Quindi 13-15000 persone (anche se approssimativo).
Di questi 130000, il 90% per cento ha accesso all'art (117000) di cui il 90% ha soppressione virologica (105000). 130000-105000=25000 + inconsapevoli (150000)= 40000
Se sono 150000, il 90% per cento ha accesso all'art (135000) di cui il 90% ha soppressione virologica (121500). 150000-121500= 28500 + inconsapevoli (15000)= 43500

Alcuni dati parlano di 20000 persone incosapevoli. Altri anche 25000. In tutti i casi le persone diagnosticate ma non soppresse viralmente superano gli inconsapevoli.

Quindi da un minimo di 40000 ad un massimo di circa 55000 persone ad oggi in italia sono infettive (ed aggiungerei nel più totale anonimato e protette dalla privacy) più della metà consapevole di esserlo perché o non in trattamento o se in trattamento è rilevabile, cioè infettive


Dati che possono essere solo che maggiori, e tenendo conto che il traguardo 90-90-90, è stato raggiunto solo nel 2020.
C'è un sacco di gente in giro consapevole e inconsapevole di infettare.



DaitarnIII
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 22 agosto 2021, 22:33

Re: Genotipizzazione del virus per una terapia più efficace? Benefici e esperienze personali

Messaggio da DaitarnIII » lunedì 4 ottobre 2021, 8:14

giovane88 ha scritto:
giovedì 30 settembre 2021, 20:57


Non gliela farò passare liscia. E solo ora scopro che in quell'anno le persone soppresse viralmente erano il 50% del totale dei sieropositivi
Ciò significa che 40-50 mila sieropositivi erano rilevabili, ovvero infettivi. Altro che il virus si trasmette tra gli inconsapevoli. Gli inconsapevoli sono 15-20 mila.

Questa non gliela farò passare liscia, a costo di espormi, non avrò paura ad espormi alla gogna mediatica. Io mi reputo una vittima di una persona cattiva.

È una persona grande, di cui mi fidavo e che ero diventato amico. Non solo non mi ha mai detto niente, ma ha fatto questo con decine di altri ragazzi.
Sì solleverà un bel polverone. Ma non solo servirà a me per non lasciare impuniti queste persone cattive, ma ad avvertire le altre decine di ragazzi che hanno avuto a che fare con questo degrado.

Ed un'altra cazzata che dici bisogna smentirla subito: i reati penali non vanno mai in prescrizione.
Tante persone come lui hanno sguazzato nell'anonimato, ben sapendo che quasi nessuno verrà punito. Soprattutto in un periodo in cui essere non rilevabile erano quasi la metà delle persone diagnosticate e che non si aveva ancora la certezza di non essere infettivi se non rilevabili.

È ora di dire basta a questi mostri. Quando sarà il momento, pagherà a caro prezzo.

Per concludere con un aforisma:
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai delinquenti, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”
giovane88, io al contrario di molti qui, ammiro la tua scelta. Nella società esistono assassini, stupratori e mostri da combattere. Chi infetta volontariamente, e ci sarà qualcuno (almeno statisticamente), deve essere fermato. Non sarà facile la tua battaglia, ma, per quel che può valere, hai il mio sostegno.



agosto21
Messaggi: 490
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Genotipizzazione del virus per una terapia più efficace? Benefici e esperienze personali

Messaggio da agosto21 » venerdì 2 giugno 2023, 14:49

@giovane88 ma alla fine hai denunciato? hai aggiornamenti?
come stai ad oggi con la cura e quale fai?



agosto21
Messaggi: 490
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Genotipizzazione del virus per una terapia più efficace? Benefici e esperienze personali

Messaggio da agosto21 » venerdì 2 giugno 2023, 14:49

@giovane888



Rispondi