L'assistenza sanitaria ai malati di HIV in Puglia
Re: L'assistenza sanitaria ai malati di HIV in Puglia
In primis,ne approfitto per salutare tutti,vecchi e nuovi,ci ho messo un po' ma ho ritrovato il forum,un abbraccio a tutti
Riguardo all'argomento,io sono in cura presso il policlinico di Bari,e per dirla tutta(almeno fino al mio ultimo controllo di 3 mesi fa),ho avuto sempre accesso ad ogni farmaco,atripla completa,ed addirittura scorte per 3/4 mesi del medicinale,i controlli sulle resistenze mi sono stati fatti 3 volte,una dopo aver sospeso(ovviamente in accordo e sotto stretto controllo medico),ma la mia dottoressa mi disse che anche al policlinico,la situazione si sarebbe potuta mettere come in tanti altri centri,dove danno una confezione mensile per i farmaci.
QUINDI SPERO CHE QUESTO ARTICOLO SIA SOLO UN MONITO,E PER OGNI SVILUPPO,VI TERRO' INFORMATI
Riguardo all'argomento,io sono in cura presso il policlinico di Bari,e per dirla tutta(almeno fino al mio ultimo controllo di 3 mesi fa),ho avuto sempre accesso ad ogni farmaco,atripla completa,ed addirittura scorte per 3/4 mesi del medicinale,i controlli sulle resistenze mi sono stati fatti 3 volte,una dopo aver sospeso(ovviamente in accordo e sotto stretto controllo medico),ma la mia dottoressa mi disse che anche al policlinico,la situazione si sarebbe potuta mettere come in tanti altri centri,dove danno una confezione mensile per i farmaci.
QUINDI SPERO CHE QUESTO ARTICOLO SIA SOLO UN MONITO,E PER OGNI SVILUPPO,VI TERRO' INFORMATI
Re: L'assistenza sanitaria ai malati di HIV in Puglia
Questa è proprio una bellissima notizia.scorpio ha scritto:In primis,ne approfitto per salutare tutti,vecchi e nuovi,ci ho messo un po' ma ho ritrovato il forum,un abbraccio a tutti
Riguardo all'argomento,io sono in cura presso il policlinico di Bari,e per dirla tutta(almeno fino al mio ultimo controllo di 3 mesi fa),ho avuto sempre accesso ad ogni farmaco,atripla completa,ed addirittura scorte per 3/4 mesi del medicinale,i controlli sulle resistenze mi sono stati fatti 3 volte,una dopo aver sospeso(ovviamente in accordo e sotto stretto controllo medico),ma la mia dottoressa mi disse che anche al policlinico,la situazione si sarebbe potuta mettere come in tanti altri centri,dove danno una confezione mensile per i farmaci.
QUINDI SPERO CHE QUESTO ARTICOLO SIA SOLO UN MONITO,E PER OGNI SVILUPPO,VI TERRO' INFORMATI
Ti ringrazio molto per essere intervenuto e spero che, ora che hai ritrovato il forum, continuerai a tornarci!
Ciao
P.S. Intanto, di risposte alle mail che ho mandato, neppure l'ombra.
**************************************************************
Per chi volesse comunicare con l'assessore alla sanità pugliese, tenga conto che non è più Fiore:

Da http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 5401.shtml
Il nuovo è ETTORE ATTOLINI - Direttore di area dell'Agenzia Regionale Sanitaria - Regione Puglia
e.attolini@arespuglia.it
Re: L'assistenza sanitaria ai malati di HIV in Puglia
Ho sempre pensato che questo fosse un post inutile, ma mi devo ricredere alla grande se è servito a far tornare Scorpio!










Re: L'assistenza sanitaria ai malati di HIV in Puglia
Ciao Scorpiooo ben tornato!scorpio ha scritto:In primis,ne approfitto per salutare tutti,vecchi e nuovi,ci ho messo un po' ma ho ritrovato il forum,un abbraccio a tutti
Riguardo all'argomento,io sono in cura presso il policlinico di Bari,e per dirla tutta(almeno fino al mio ultimo controllo di 3 mesi fa),ho avuto sempre accesso ad ogni farmaco,atripla completa,ed addirittura scorte per 3/4 mesi del medicinale,i controlli sulle resistenze mi sono stati fatti 3 volte,una dopo aver sospeso(ovviamente in accordo e sotto stretto controllo medico),ma la mia dottoressa mi disse che anche al policlinico,la situazione si sarebbe potuta mettere come in tanti altri centri,dove danno una confezione mensile per i farmaci.
QUINDI SPERO CHE QUESTO ARTICOLO SIA SOLO UN MONITO,E PER OGNI SVILUPPO,VI TERRO' INFORMATI
Re: L'assistenza sanitaria ai malati di HIV in Puglia
Dora,meli,blu,londonaccio,leon e tutti gli altri,ben trovati,non e' un post inutile questo,in effetti in tanti centri la situazione non e' delle migliori,pero' con commenti di persone che vivono questa esperienza in svariati centri,si puo' evitare del sensazionalismo negativo,ma non e' mai un male che si scambino impressioni e idee,io ripeto fino a 2/3 mesi fa,ho visto personalmente,l'armadietto dei farmaci completo e pieno,atripla e' arrivato immediatamente,io da quando ho cominciato con atripla,ho la scorta per i 3 mesi,e se Dio voglia,che il prossimo prelievo,dia un trend come tutti gli altri precedenti,si e' parlato di controlli ogni 6 mesi,in tal caso nono so se avro' la scorta completa di atripla per tutto il periodo,vista anche sta crisi incombente,ma ovviamente vi terro' aggiornati sull'argomento.
Detto questo,london jadore eheheheheheh
Detto questo,london jadore eheheheheheh
Re: L'assistenza sanitaria ai malati di HIV in Puglia
Sono felice che la pensi così. E lo sono per tante ragioni: anzitutto, in generale, perché lo scambio di impressioni e idee è proprio il senso - per me - dello stare in un forum.scorpio ha scritto:non e' un post inutile questo,in effetti in tanti centri la situazione non e' delle migliori,pero' con commenti di persone che vivono questa esperienza in svariati centri,si puo' evitare del sensazionalismo negativo,ma non e' mai un male che si scambino impressioni e idee
E poi, nel caso specifico, perché, di quella che Belmondò ha chiamato "la lobby pugliese del forum", mi pare che tu sia l'unico ad essere seguito a Bari. Sì, c'è l'esperienza quasi idilliaca di Danielemi a Foggia, con le descrizioni di un ospedale che potrebbero invidiarci i tanto mitizzati svizzeri. Ma mi par di capire che il resto dei pugliesi viva "in esilio", quindi le tue testimonianze sono tanto più preziose.
Detto questo, vorrei chiederti se hai mai avuto a che fare con la Lila di Bari e con la dottoressa Calluso da cui è partita la denuncia.
Per me è importante capire se è l'ennesima sparata a vuoto della Lila o se questa dottoressa Calluso è persona seria e per bene, perché in decine di messaggi io ho criticato duramente la Lila nazionale e Lila Milano. Ma l'ho sempre fatto cercando di essere onesta e mettendo da parte le mie personali ragioni di antipatia, per essere stata trattata con estrema villania da queste persone. Cioè, ogni volta che ho attaccato la Lila nazionale (dal Position Paper firmato con Nadir, alla "gloriosa battaglia" contro la riduzione del danno in un Paese in cui ormai il contagio via siringa è quasi ridotto a zero, all'occuparsi della "fame nel mondo" senza guardare che cosa accade in casa propria, dall'occuparsi più di prevenzione che di malati ...), era perché potevo dimostrare che stava facendo qualcosa di sbagliato e non perché ero preda di chissà quali "pregiudizi".
Ma le realtà locali della associazione non le conosco e potrebbero agire in modo completamente diverso rispetto alla associazione nazionale; potrebbero essere più concrete, agire in modo incisivo ed essere davvero di aiuto per i malati (per esempio, il progetto di assistenza domiciliare di Cama-Lila è concreto e utilissimo; e lo è tanto di più in una Regione in cui esiste un'unica casa alloggio, ma di malati che possono avere bisogno di assistenza ce ne sono molti - stando almeno agli ultimi dati COA).
In fondo, quando il thread è iniziato, Silence ha espresso immediatamente riconoscenza nei confronti di Lila Bologna.
Anzi, Silence, hai aggiornamenti? Qualche risposta? Da me, sul versante Policlinico, tutto tace.
Grazie infinite, Scorpio. Ci conto! E spero davvero che tu possa passare ai controlli semestrali, anche dovessi poi fare una puntata in più in ospedale a ritirare i farmaci. :)vi terro' aggiornati sull'argomento.
Re: L'assistenza sanitaria ai malati di HIV in Puglia
Uagliò ce fin a fatt??? Tutt appost???scorpio ha scritto:Dora,meli,blu,londonaccio,leon e tutti gli altri,ben trovati,non e' un post inutile questo,in effetti in tanti centri la situazione non e' delle migliori,pero' con commenti di persone che vivono questa esperienza in svariati centri,si puo' evitare del sensazionalismo negativo,ma non e' mai un male che si scambino impressioni e idee,io ripeto fino a 2/3 mesi fa,ho visto personalmente,l'armadietto dei farmaci completo e pieno,atripla e' arrivato immediatamente,io da quando ho cominciato con atripla,ho la scorta per i 3 mesi,e se Dio voglia,che il prossimo prelievo,dia un trend come tutti gli altri precedenti,si e' parlato di controlli ogni 6 mesi,in tal caso nono so se avro' la scorta completa di atripla per tutto il periodo,vista anche sta crisi incombente,ma ovviamente vi terro' aggiornati sull'argomento.
Detto questo,london jadore eheheheheheh
Ciao scorpio ben rientrato nel forum sono ben contento dei tuoi messaggi xkè hai smentito, sempre ke ti credano, le cazzate della lila.
Mi raccomando aggiornaci.
Rinnovo anke qui l'invito, dato ke svariate volte lo feci nel vecchio forum, oltre a farti gustare le mie specialità culinarie magari facciamo un giro al centro e appuri anke te ciò ke dico!!!Dora ha scritto:Sì, c'è l'esperienza quasi idilliaca di Danielemi a Foggia, con le descrizioni di un ospedale che potrebbero invidiarci i tanto mitizzati svizzeri.
Ps le scorti inveranli di pescato sono terminate se accetti l'invito cerca di venire verso giugno ke possa ricominciare a pescare

Ultima modifica di danielemi il sabato 28 gennaio 2012, 14:57, modificato 1 volta in totale.
Re: L'assistenza sanitaria ai malati di HIV in Puglia
Scorpio, la penso come te, non è mai un male che si scambino impressioni e idee e il mio "inutile" non era certo riferito a questo, ma se tutta una discussione deve scaturire da un presupposto falso (Il titolo originale del post era "drammatica situazione in puglia") capisci perchè lo considero una perdita di tempo.scorpio ha scritto:non e' un post inutile questo,in effetti in tanti centri la situazione non e' delle migliori,pero' con commenti di persone che vivono questa esperienza in svariati centri,si puo' evitare del sensazionalismo negativo,ma non e' mai un male che si scambino impressioni e idee
In ogni caso, la cosa più importante è, oltre al fatto che tu sia riuscito a ritrovarci, che ci dici che a Bari non solo danno l'Atripla (non sarai mica raccomandato!

Un abbraccio e a presto.
Re: L'assistenza sanitaria ai malati di HIV in Puglia
Rispondo prima a Dora,io appena ho scoperto la mia situazione,sinceramente ho provato a vedere e chiedere se c'era un centro di ascolto all'interno del policlinico,o qualche associazione,ma non so se per casualita' o giorni di miei prelievi e visite discordanti,una stanza all'interno del reparto della Lila c'e', ma non ci ho mai visto nessuno,l'unico supporto l'ho avuto dalla mia dottoressa,che mi diede anche il suo numero di cell personale,per qualsiasi evenienza o dubbio,l'altra dottoressa che citi,sinceramente non la conosco.
Ora per blu,la scorta di medicinali,la hanno regolarmente tutti,infatti escono con bustoni pieni,in base ai controlli,poi effettuano regolarmente esame di urine e tutti i controlli del caso in base alle problematiche,io poi avendo dichiarato il mio statoal sistema previdenziale,ho l'accesso diretto,ovvero senza dover passare a far richieste al mio medico curante.
Il reparto e' normale,chi ci lavora ti fa sentire un paziente come altri,attese normali,disponibili nel rispondere per spostare o cambiare un appuntamento,precauzioni nel non inserire nello stesso giorno,persone provenienti da stessi paesi,quindi domani ho il prelievo e poi il 10 i risultati con visita,li sapro' essere piu' preciso sulla disponibilita' dei farmaci se e' rimasta tale(incrocio le dita)
Ora per blu,la scorta di medicinali,la hanno regolarmente tutti,infatti escono con bustoni pieni,in base ai controlli,poi effettuano regolarmente esame di urine e tutti i controlli del caso in base alle problematiche,io poi avendo dichiarato il mio statoal sistema previdenziale,ho l'accesso diretto,ovvero senza dover passare a far richieste al mio medico curante.
Il reparto e' normale,chi ci lavora ti fa sentire un paziente come altri,attese normali,disponibili nel rispondere per spostare o cambiare un appuntamento,precauzioni nel non inserire nello stesso giorno,persone provenienti da stessi paesi,quindi domani ho il prelievo e poi il 10 i risultati con visita,li sapro' essere piu' preciso sulla disponibilita' dei farmaci se e' rimasta tale(incrocio le dita)