PRESENTAZIONE + VIREMIA CON DIFFICOLTà AD AZZERARSI

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

PRESENTAZIONE + VIREMIA CON DIFFICOLTà AD AZZERARSI

Messaggio da rosso80 » martedì 9 maggio 2017, 22:00

frost85 ha scritto:Ragazzi ma dove lo vedete il fallimento farmacologico in questo caso? Non credo che una viremia possa riscendere con un fallimento in atto.
Fallimento virologico: indica il mancato raggiungimento entro 24 settimane o la perdita della soppressione virologica dopo l’inizio di una cART (2 valori consecutivi di viremia > 50 copie/mL)

Zio Tom è rilevabile da 74 settimane consecutive, a parte un episodio di irrilevabilità, a seguito del quale gli è stata cambiata nuovamente la terapia e la viremia è risalita di nuovo.
Questo dice nel suo primo post.
Parliamo di più del triplo delle 24 settimane che delimitano il fallimento virologico.

In questi casi le linee guida consigliano, al netto dell'aderenza del paziente, di effettuare le seguenti azioni:


* Effettuare il test di resistenza per N(t)RTI, NNRTI, IP (per INI e IF se
applicabile);

* Effettuare la determinazione del
tropismo virale**


(**) = La determinazione del tropismo virale in pazienti anche in pazienti in terapia con regimi non contenenti maraviroc (MVC) consente una valutazione ragionata sulle opzioni terapeutiche residue nell’ottica di strategie di sequenziamento efficaci.


Da quel che ho capito non gli è stato fatto manco il secondo test sulle resistenze prima di scegliere la nuova terapia per lui più adatta.

In pratica ha cambiato 4 terapie senza manco sapere se ha sviluppato mutazioni.

Vorrei far notare, inoltre, una nota delle linee guida, che è più quella che mi ha portato a fare consulti in giro per l'Italia:


Nota 2: Sussistono evidenze sostanziali che supportano il fatto che livelli di viremia rilevabili, ma persistentemente al di sotto delle 200 copie/mL, sono associati ad una evoluzione della farmaco-resistenza, nonché sono predittivi di un progressivo fallimento virologico. In alcuni lavori, la definizione di viremia bassa persistente si estende fino a 400 copie/mL. I dati summenzionati di associazione del “viral burden” con la progressione clinica della malattia da HIV suggeriscono fortemente di mantenere la definizione di successo virologico a lungo termine a <50 copie/ml piuttosto che a livelli piu’ alti (200 o 400 copie/ml)


Ma come fa di cognome il tuo medico? Magari è parente del mio ex infettivologo! Ahahahahah
Ultima modifica di rosso80 il martedì 9 maggio 2017, 22:29, modificato 4 volte in totale.


Don't give up!

frost85
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 16 luglio 2016, 18:11

Re: PRESENTAZIONE + VIREMIA CON DIFFICOLTà AD AZZERARSI

Messaggio da frost85 » martedì 9 maggio 2017, 22:21

bisogna considerare l'intervallo temporale che inizia da quand'è che si è irrilevabili e non tutto il percorso.



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: PRESENTAZIONE + VIREMIA CON DIFFICOLTà AD AZZERARSI

Messaggio da skydrake » martedì 9 maggio 2017, 22:23

Ma tu zio Tom non sei lo stesso del centro di infettivologia che si "perdono" gli esami e poi non li rifanno più?
uncle_tom82 ha scritto:
skydrake ha scritto:
uncle_tom82 ha scritto: anche se c'è stato quel disguido nel test della sifilide che loro sostengono di avermela fatta ma che i risultati li avevano persi nel pc ( cosa poco credibile )
E gli ci vogliono 6 mesi per accorgersene?
Se fosse vero, perché allora non hanno ripetuto l'esame la volta successiva, ma hanno perso mesi?

Perlomeno è una [definiscila te] più tecnologica di quelle raccontate dal vecchio infettivologo di Rosso (tipo che la viremia di un determinato prelievo non era disponibile perché il sangue si era coagulato, salvo poi ritrovare la viremia i quel prelievo tra gli i fogli degli esami qualche mese dopo, oppure di esami che diceva che erano stati fatti di cui poi non esisteva traccia).
NO spe ti spiego meglio .. loro sostengono che il test lo avevano fatto all'inizio ( tralaltro io dicevo sempre ma i test delle mst me li fate ??? si si non si preoccupi non sia ansioso li facciamo ) e invece non avevano fatto nulla secondo me ah ah ah viene da ridere ... dopo 6 mesi che stavo male è stato un mio amico che avendo avuto la sifilide ed ascoltando i miei sintomi mi aveva consigliato di fare il test ... allora in ospedale me lo sono fatto riscrivere e li abbiamo scoperto della positività agli anticorpi della sifilide .... cosa che poi abbiamo trattato io avevo scosse elettriche alle caviglie e alle ginocchiae mi sentivo debolissimo .... dopo il ciclo di penicillina sono rinato sotto quell'aspetto .... la cosa buona del trattare la sifilide è che a neanche 15 fiorni dal trattamento il tuo organismo si riprende abbastanza velocemente ...
Perché non ti rivolgi al quel tuo amico che descrivi qui sopra?

È stato molto più bravo di quelli del tuo centro di infettivologia.

Sempre se quel che riporti è vero.

Tra esami fantasma, definizioni inventate, interazioni farmacologiche di cui si nega l'esistenza, linee guida disdette, qui ci sono troppe stronzate. O le sta facendo il tuo infettivologo e il suo staff, o le stai mettendo in bocca al tuo infettivologo e al suo staff.

Non è che stai facendo troppa confusione in quello che stai riportando?



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: PRESENTAZIONE + VIREMIA CON DIFFICOLTà AD AZZERARSI

Messaggio da rosso80 » martedì 9 maggio 2017, 22:24

frost85 ha scritto:bisogna considerare l'intervallo temporale che inizia da quand'è che si è irrilevabili e non tutto il percorso.
Non credo proprio...


Don't give up!

uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: PRESENTAZIONE + VIREMIA CON DIFFICOLTà AD AZZERARSI

Messaggio da uncle_tom82 » martedì 9 maggio 2017, 22:27

rosso80 ha scritto:
frost85 ha scritto:Ragazzi ma dove lo vedete il fallimento farmacologico in questo caso? Non credo che una viremia possa riscendere con un fallimento in atto.
Fallimento virologico: indica il mancato raggiungimento entro 24 settimane o la perdita della soppressione virologica dopo l’inizio di una cART (2 valori consecutivi di viremia > 50 copie/mL)

Zio Tom è rilevabile da 74 settimane consecutive, a parte un episodio di irrilevabilità, a seguito del quale gli è stata cambiata nuovamente la terapia e la viremia è risalita di nuovo.
Questo dice nel suo primo post.
Parliamo di più del triplo delle 24 settimane che delimitano il fallimento virologico.

In questi casi le linee guida consigliano, al netto dell'aderenza del paziente, di effettuare le seguenti azioni:


* Effettuare il test di resistenza per N(t)RTI, NNRTI, IP (per INI e IF se
applicabile);
* Effettuare la determinazione del
tropismo virale**

(**) = La determinazione del tropismo virale in pazienti anche in pazienti in terapia con regimi non contenenti maraviroc (MVC) consente una valutazione ragionata sulle opzioni terapeutiche residue nell’ottica di strategie di sequenziamento efficaci.


Da quel che ho capito non gli è stato fatto manco il secondo test sulle resistenze prima di scegliere la nuova terapia per lui più adatta.

In pratica ha cambiato 4 terapie senza manco sapere se ha sviluppato mutazioni.

Vorrei far notare, inoltre, una nota delle linee guida, che è più quella che mi ha portato a fare consulti in giro per l'Italia:


Nota 2: Sussistono evidenze sostanziali che supportano il fatto che livelli di viremia rilevabili, ma persistentemente al di sotto delle 200 copie/mL, sono associati ad una evoluzione della farmaco-resistenza, nonché sono predittivi di un progressivo fallimento virologico. In alcuni lavori, la definizione di viremia bassa persistente si estende fino a 400 copie/mL. I dati summenzionati di associazione del “viral burden” con la progressione clinica della malattia da HIV suggeriscono fortemente di mantenere la definizione di successo virologico a lungo termine a <50 copie/ml piuttosto che a livelli piu’ alti (200 o 400 copie/ml)


Ma come fa di cognome il tuo medico? Magari è parente del mio ex infettivologo! Ahahahahah
DIO MIO MA QUI SI STA FACENDO UN CASINO !!!!! IO NON HO CAMBIATO NESSUNA TERAPIA DA QUANDO HO RAGGIUNTO LA VIREMIA A ZERO .... LA TERAPIA L'HO CAMBIATA PRIMA CHE RAGGIUNGESSI LO ZERO ... DA CIRCA 5 MESI ORMAI STO PRENDENDO TIVICAY E TRUVADA E LA VIREMIA A ZERO L'HO RAGGIUNTA DOPO UN MESE E MEZZO DALL'ASSUNZIONE DEL TIVICAY E DEL TRUVADA .....



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: PRESENTAZIONE + VIREMIA CON DIFFICOLTà AD AZZERARSI

Messaggio da uncle_tom82 » martedì 9 maggio 2017, 22:28

skydrake ha scritto:
uncle_tom82 ha scritto:aggiornamento raga oggi ho ritirato le analisi la viremia è riscesa da 290 a 140 quindi ricapitolando da <20 a 290 e ora 140 .... il mio medico mi ha espressamente spiegato che non si tratta di nessun fallimento farmacologico è che il fallimento farmacologico si verifica dopo 3 risultati consecutivi dove la viremia supera i 500 ....!!! questi che ho io sono dei piccoli blip che non preoccupano .... RAGA IL FORUM CI AIUTA A COMPRENDERCI SFOGARCI MA IL FORUM NON SOSTITUISCONO I PARERI DEL MEDICO !!!! che sia chiaro per tutti .... il mio medico si è un po incazzato perchè ho fatto discorsi allucinanti come se io non raggiungessi la viremia a zero per via di un fallimento farmaceutico ect ... e poi mi ha spiegato che l'assunzione dei sali minerali come il magnesio non è assolutamente vero che interagisce con i farmaci ... quindi altra cavolata ... raga io mi fido del medico e del suo parere è una persona laureata e capace nel proprio lavoro ...
E dove lo avresti scritto qua sopra?
NO CARO IN UN ALTRO POST sull'argomento alimentazione vai e leggi ...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

PRESENTAZIONE + VIREMIA CON DIFFICOLTà AD AZZERARSI

Messaggio da rospino » martedì 9 maggio 2017, 22:32

rosso80 ha scritto:
frost85 ha scritto:bisogna considerare l'intervallo temporale che inizia da quand'è che si è irrilevabili e non tutto il percorso.
Non credo proprio...
Ha ragione Rosso, si considera il periodo di inizio della terapia.
Ragazzi le linee guida sono chiare, e nel forum non si fa altro che riportare informazioni da fonti ufficiali e attendibili. Com'è giusto e doveroso che sia. Per parlarne col proprio infettivologo di certi argomenti servono: un minimo di competenza e padronanza di questi temi (il che implica certamente leggere e informarsi per proprio conto assimilando le nozioni e non già riportando semplicemente cose dette da altri), un minimo di capacità di relazionarsi in generale con le persone capendo quali parole usare con chi si ha di fronte, un minimo di capacità di deduzione.
Se manca anche uno solo di questi elementi, il confronto può essere persino deleterio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

frost85
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 16 luglio 2016, 18:11

Re: PRESENTAZIONE + VIREMIA CON DIFFICOLTà AD AZZERARSI

Messaggio da frost85 » martedì 9 maggio 2017, 22:34

rosso80 ha scritto:
frost85 ha scritto:bisogna considerare l'intervallo temporale che inizia da quand'è che si è irrilevabili e non tutto il percorso.
Non credo proprio...
Questo lo dici tu, raggiungendo un' irrilevabilità e poi avendo una crescita successiva non vado a considerare il periodo che è stato necessario per raggiungere l'irrilevabilità



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: PRESENTAZIONE + VIREMIA CON DIFFICOLTà AD AZZERARSI

Messaggio da skydrake » martedì 9 maggio 2017, 22:37

uncle_tom82 ha scritto:
skydrake ha scritto:
uncle_tom82 ha scritto:aggiornamento raga oggi ho ritirato le analisi la viremia è riscesa da 290 a 140 quindi ricapitolando da <20 a 290 e ora 140 .... il mio medico mi ha espressamente spiegato che non si tratta di nessun fallimento farmacologico è che il fallimento farmacologico si verifica dopo 3 risultati consecutivi dove la viremia supera i 500 ....!!! questi che ho io sono dei piccoli blip che non preoccupano .... RAGA IL FORUM CI AIUTA A COMPRENDERCI SFOGARCI MA IL FORUM NON SOSTITUISCONO I PARERI DEL MEDICO !!!! che sia chiaro per tutti .... il mio medico si è un po incazzato perchè ho fatto discorsi allucinanti come se io non raggiungessi la viremia a zero per via di un fallimento farmaceutico ect ... e poi mi ha spiegato che l'assunzione dei sali minerali come il magnesio non è assolutamente vero che interagisce con i farmaci ... quindi altra cavolata ... raga io mi fido del medico e del suo parere è una persona laureata e capace nel proprio lavoro ...
E dove lo avresti scritto qua sopra?
NO CARO IN UN ALTRO POST sull'argomento alimentazione vai e leggi ...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io ho risposto alla tua asserzione.
Sostenere che:
l'assunzione dei sali minerali come il magnesio non è assolutamente vero che interagisce con i farmaci ...

È semplicemente falso nel caso della tua terapia (col Tivicay).

A furia di spizzichi e bocconi, stai dando un quadro del tutto frammentario (e neanche tanto coincidente) della tua situazione.

Del resto, non è compito nostro fare valutazioni sul tuo stato complessivo del tuo stato di salute.

Mi si permetta però di rispondere alle singole STRONZATE che riporti.
Qualcuno potrebbe prenderle per vere.



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: PRESENTAZIONE + VIREMIA CON DIFFICOLTà AD AZZERARSI

Messaggio da uncle_tom82 » martedì 9 maggio 2017, 22:41

ALLORA !!!!! forse mi saro' espresso male io in precedenza .... ripeto !!!!

il 31 ottobre scopro di essere sieropositivo vado in ospedale e sbrigo tutte le pratiche ( test di riconferma e successivamente test delle resistenze a messina ) inizio la terapia 1 dicembre ( giornata dell'aids eh eh ) inizio la terapia con TRUVADA REYATAZ E NORVIR partendo da una viremia di 135 000 ( ora non ricordo bene la cifra esatta ) arrivo dopo un mese e mezzo a 5000 di viremia MA IO AVVERTO UN DISAGIO CON GLI OCCHI GIALLI E CHIEDO DI CAMBIARE TERAPIA mi viene cambiata passando dal REYATAZ TRUVADA E NORVIR AL PREZISTA 600 ( due volte al giorno ) TRUVADA E NORVIR risultato da 5000 passo a 200 e poi al prossimo esame a 70 ..... decide il mio medico di passare al PREZISTA 800 ( una volta al giorno ) TRUVADA E NORVIR ma la mia viremia risale a 200 allora il mio medico cambia terapia e mi prescrive TIVICAY E TRUVADA e al primo prelievo la viremia è azzerata poi successivamente la viremia risale a 290 e ora è riscesa a 140 VI è TUTTO CHIARO ADESSO ??????????


PS: a distanza di circa 6 mesi dal dicembre 2015 mi viene diagnosticata la sifilide che cmq viene trattata con un ciclo di 4 punture una a settimana di sigmocillina tale sifilide secondo la dottoressa non è stata presa in considerazione all'inizio per un errore del risultato al computer ( ma io qui ci credo poco secondo me e stata un inegligenza quindi qui vi do ragione )

ADESSO VI è TUTTO CHIARO ???????



Rispondi