Ciao, sono passato a Biktarvy da 5 mesi dopo 3 anni di descovy tivicay. Alle analisi fatte ieri, di fatto le prime del biktarvy, ho avuto un calo dei cd4 in termini percentuali da 28 a 24 e anche della ratio da 0,6 a 0.47.
Emocromo, colesterolo a parte, perfetto e io mi sento benissimo
Questo calo dei valori può essere dovuto al Biktarvy o ad altri fattori?
La carica non mi è arrivata ma so per scontato sia zero.
Mi è stato proposto cambio a dovato per le prossime settimane visto che ci sarà la visita. Mi passeranno a dovato anche con questi valori calati secondo voi?
Notavo poi dalle analisi che mi sono apparse voci che nel mio vecchio ospedale non avevo. Tipo CD4/127 (nr assoluto e %) CD8/CD45RO (percentuale e nr assoluto) e CD45RA. Cosa sono?
Valori calati dopo 4 mesi di Biktarvy
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: Valori calati dopo 4 mesi di Biktarvy
Il biktarvy è tra quelli che alzano di più i valori, i cd4 e quindi abbassano i rapporto cd4:cd8. Forse anche più di Dovato (ma non ho il grafico a portata di mano e comunque stiamo lì). Sono inoltre valori medi. È molto strano e a parer mio, sono relativamente pochi sei mesi. Inoltre il sistema immunitario può variare questi valori anche per infezioni, come il covid, la febbre e altre patologie concomitanti.Mandrake ha scritto: ↑mercoledì 23 marzo 2022, 17:11Ciao, sono passato a Biktarvy da 5 mesi dopo 3 anni di descovy tivicay. Alle analisi fatte ieri, di fatto le prime del biktarvy, ho avuto un calo dei cd4 in termini percentuali da 28 a 24 e anche della ratio da 0,6 a 0.47.
Emocromo, colesterolo a parte, perfetto e io mi sento benissimo
Questo calo dei valori può essere dovuto al Biktarvy o ad altri fattori?
La carica non mi è arrivata ma so per scontato sia zero.
Mi è stato proposto cambio a dovato per le prossime settimane visto che ci sarà la visita. Mi passeranno a dovato anche con questi valori calati secondo voi?
Notavo poi dalle analisi che mi sono apparse voci che nel mio vecchio ospedale non avevo. Tipo CD4/127 (nr assoluto e %) CD8/CD45RO (percentuale e nr assoluto) e CD45RA. Cosa sono?
La differenza tra i vari farmaci in quanto aumento dei cd4, viene comunque in secondo piano, prediligendo la tollerabilità che è estremamente personale. Questo perchè al primo posto si predilige l'aderenza che è strettamente correlata alla tolleranza ai farmaci.
Io stesso cambiai biktarvy, benchè fosse efficace, per problemi relativi ad effetti psicotropi poco piacevoli. Il dovato, ne presenta altri.
Inoltre la barriera genetica del biktarvy, è molto, molto alta. Può tollerare dimenticanze di un giorno e forse anche due (ovvio, casi estremi, ma succede). Il dovato non permette quasi errori, rischio di resistenza più alta. E se fai resistenza al dolutegravir, lì sono guai.
Insomma, gli darei più tempo visto che a risalita dei cd4 è quasi imbattibile. Se hai avuto il covid o altre infezioni, o ti sei ammalato, è lì la risposta.
Tutto quello che ho scritto è frutto di quello che ho letto da fonti autorevoli, ma bisogna sempre comunicare con il medico che saprà indicarti, in base al tuo tipo di virus, al tuo stile di vita, ai valori dell'emocromo e di tutti gli altri valori, di malattie concomitanti, della tua genetica , quale è la strada giusta da percorrere.
Re: Valori calati dopo 4 mesi di Biktarvy
Si hai ragione. I cd4 sono passati da 515 a 777, valore più alto di sempre. Ma i cd8 sono cresciuti di 650.
Io dovrei passare a dovato a breve a dire il vero, penso tra qualche settimana visto che me l’hanno proposto. Prima di queste analisi però.
Se ho avuto infezioni? Boh, forse il covid a metà febbraio ma mi sono ben riguardato da fare il tampone
Io dovrei passare a dovato a breve a dire il vero, penso tra qualche settimana visto che me l’hanno proposto. Prima di queste analisi però.
Se ho avuto infezioni? Boh, forse il covid a metà febbraio ma mi sono ben riguardato da fare il tampone
Re: Valori calati dopo 4 mesi di Biktarvy
CD45RA sono i linfociti T naive, CD8/CD45RO sono i linfociti T CD8 memoria
CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2016, 18:19
Re: Valori calati dopo 4 mesi di Biktarvy
per tranquillizzare un attimo: le resistenze non avvengono se perdi una dose o due, ma diventano possibili e ‘incentivate’ se inizi a saltarne diverse per un periodo lungo di tempo, tipo che ogni 2-3 giorni mi dimentico di prendere la pasticca, o salto una settimana intera e poi riprendo e poi risalto di nuovo una settimana, robe del genere che selezionano quasi apposta ceppi resistentigiovane888 ha scritto: ↑mercoledì 23 marzo 2022, 20:50
Inoltre la barriera genetica del biktarvy, è molto, molto alta. Può tollerare dimenticanze di un giorno e forse anche due (ovvio, casi estremi, ma succede). Il dovato non permette quasi errori, rischio di resistenza più alta. E se fai resistenza al dolutegravir, lì sono guai.
lo spettro che se salti due dosi il virus diventa subito resistente mi sa un po’ di leggenda metropolitana, possibile come la tegola in testa mentre esci di casa o l’asteroide che ti colpisce mentre parcheggi la macchina