TERAPIA SYMTUZA E TEST ANTIDROGA SUL LAVORO

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Aquila80
Messaggi: 53
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2022, 6:59

TERAPIA SYMTUZA E TEST ANTIDROGA SUL LAVORO

Messaggio da Aquila80 » mercoledì 15 giugno 2022, 20:05

Salve, mi chiedevo e mi stava venendo un dubbio se quando a luglio la dottoressa del lavoro mi farà fare le urine nel barattolo per farmi il test antidroga, guido bus, quando toglierà l'adesivo io che assumo regolarmente tutti i giorni la pastiglia di SYNTUZA non potrebbe risultare un esito positivo o con gli esami del sangue, chi usa Syntuza ha mai avuto questi problemi, fa risultare positivo alle droghe il farmaco ART?



penta62
Messaggi: 176
Iscritto il: martedì 23 giugno 2020, 17:21

Re: TERAPIA SYMTUZA E TEST ANTIDROGA SUL LAVORO

Messaggio da penta62 » mercoledì 15 giugno 2022, 21:16

NO TRANQUILLO...


...ho lavorato a Fiumicino aeroporto...e li controlli ne fanno..

Sangue ed urine. Non risulta nulla...,
Sono farmaci. ARV NON DROGA



Aquila80
Messaggi: 53
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2022, 6:59

Re: TERAPIA SYMTUZA E TEST ANTIDROGA SUL LAVORO

Messaggio da Aquila80 » mercoledì 15 giugno 2022, 21:45

Grazie di cuore per la risposta, buona serata...



Aquila80
Messaggi: 53
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2022, 6:59

Re: TERAPIA SYMTUZA E TEST ANTIDROGA SUL LAVORO

Messaggio da Aquila80 » giovedì 16 giugno 2022, 12:06

penta62 ha scritto:
mercoledì 15 giugno 2022, 21:16
NO TRANQUILLO...


...ho lavorato a Fiumicino aeroporto...e li controlli ne fanno..

Sangue ed urine. Non risulta nulla...,
Sono farmaci. ARV NON DROGA
Quindi volevo chiederti in privato sono inutili questi pensieri che mi sono venuti quando li ho letti in un capitoletto della LILA"terapie ARV e interazioni con i test antidroga" e allora mi era venuto sto dubbio, perché però allora chiedono se si assumono farmaci prima del test?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: TERAPIA SYMTUZA E TEST ANTIDROGA SUL LAVORO

Messaggio da skydrake » giovedì 16 giugno 2022, 13:46

C'era il vecchio Efavirenz che era sospettato di poter rendere positivo il test sui cannabinoidi.
Però mi ricordo che si era poi appurato con alcuni studi che poteva capitare solo in alcuni casi rarissimi.
Le varie segnalazioni erano quasi tutte scusanti del paziente e giustificare la canna di qualche giorno prima.

Soprattutto, l'Efavirenz ormai è raramente prescritto in Italia, quindi il problema non si pone più.



Rispondi