Pagina 1 di 1
HIV Privacy
Inviato: venerdì 19 agosto 2022, 22:34
da Puzzle
In Friuli Venezia Giulia non è possibile avere i risultati degli esami periodici online, per una interpretazione soggettiva della legge sulla privacy. Tempo fa ho scritto al dirigente regionale, all'assessore, al garante della privacy, senza alcun riscontro.
Faccio i prelievi e al costo di una raccomandata, me li recapitano a casa. (Ultimamente il sistema s'è inceppato: metà risultati li ho ricevuti con raccomandata, l'altra metà se ne sono dimenticati e ho dovuto andare all'ospedale per ritirarli, nonostante il pagamento della raccomandata).
Tornando alla privacy, ogni lettera, raccomandata o non, può essere aperta da chiunque. La trasmissione via internet con il numero dell'impegnativa e la password è molto più affidabile della raccomandata. Purtroppo il garante della privacy è rimasto al secolo scorso, come le associazioni che si definiscono "rappresentare" le persone HIV positive.
Neppure la mia dottoressa può avere accesso ai miei esami, nonostante abbia posto un sacco di firme per far visualizzare la mia cartella clinica ai medici della mia azienda sanitaria. Ma l'hiv no! Alcun medico può leggere gli esami, solo io.
Rivedere la legge?
Re: HIV Privacy
Inviato: sabato 20 agosto 2022, 1:25
da _andrea_
Ma sul Fascicolo Sanitario Elettronico della tua regione non li vedi? Nel Lazio si
Re: HIV Privacy
Inviato: domenica 21 agosto 2022, 21:29
da Blast
A me li spediscono via mail con password ed inoltre compaiono sul fascicolo sanitario elettronico (tranne la viremia)
Re: HIV Privacy
Inviato: martedì 13 dicembre 2022, 19:32
da Puzzle
Blast ha scritto: ↑domenica 21 agosto 2022, 21:29
A me li spediscono via mail con password e inoltre compaiono sul fascicolo sanitario elettronico (tranne la viremia)
Anche per me, ma è proprio il foglio nel quale viene scritta la viremia il problema. C'è una clausola dovuta al garante della privacy che lo impedisce. Tempo fa gli scrissi cordialmente e razionalmente, cercando di fargli capire la differenza fra chi aveva la sua prima prognosi e chi faceva i test di routine, ma essendo tutti i politici tonti e stron.., non riuscì (non volle) capire il problema. Lo dovrebbe convincere a cambiare l'articolo, una delle nostre inutili associazioni o uno dei nostri altrettanto inutili politici.
Io gli esiti me li faccio recapitare tutti per posta, essendo possibile inserire anche la carica virale, ma mi fa impazzire la scritta sulla raccomandata, la quale dice che può essere aperta da tutte le autorità preposte, mentre l'Ospedale di Udine si rifiuta d'inviare online "ciò che riguarda l'hiv" (così c'è scritto), anche se decisamente più sicuro. Ormai s'è perso lo scopo, solo il potere conta. Una ulteriore conferma è che tutte le nomine sono politiche date a degli incompetenti-incapaci che dei pazienti, soprattutto hiv positivi, non interessa nulla a nessuno e nessuno vuole cambiare alcunché. Le stesse associazioni vivono solo per sopravvivere, e nessuno s'è accorto che il mondo è cambiato.
Come scrivevo, neppure la mia dottoressa può leggere la carica virale, ma vivendo in un Paese ipocrita, m'è capitato di andare alla visita senza esami, perché non erano arrivati. La mia cara infermiera telefonò in laboratorio e le venne comunicato tutto, carica virale compresa. Anche se poi, naturalmente, il "sistema" lo impedisce.
Re: HIV Privacy
Inviato: sabato 17 dicembre 2022, 18:17
da Puzzle
_andrea_ ha scritto: ↑sabato 20 agosto 2022, 1:25
Ma sul Fascicolo Sanitario Elettronico della tua regione non li vedi? Nel Lazio si
Si parla sempre della carica virale, che come dice Blast non compare, a causa di un fottuto articolo del garante della privacy. Se a Roma o più a sud la cosa viene ignorata, mi taccio.
Re: HIV Privacy
Inviato: sabato 17 dicembre 2022, 23:08
da _andrea_
No, anche nel Lazio non si vede
Re: HIV Privacy
Inviato: domenica 18 dicembre 2022, 10:18
da Blast
eh io parlavo di roma, sono di roma
Re: HIV Privacy
Inviato: domenica 18 dicembre 2022, 11:48
da _andrea_
Re: HIV Privacy
Inviato: domenica 18 dicembre 2022, 15:45
da Ghigo
In Toscana non c'è questa limitazione, gli esami della viremia compaiono sul Fascicolo Sanitario Elettronico.
Invece gli esami dei cd4 no, chissà perché.
Re: HIV Privacy
Inviato: lunedì 19 dicembre 2022, 16:12
da Puzzle
Ghigo ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 15:45
In Toscana non c'è questa limitazione, gli esami della viremia compaiono sul Fascicolo Sanitario Elettronico.
Invece gli esami dei cd4 no, chissà perché.
Beh, se ognuno interpreta le leggi a modo suo, mi convince sempre più (pur residente in una Regione Autonoma) che la sanità dovrebbe tornare nazionale. La pandemia Covid lo ha reso più che evidente, anche se, purtroppo, non avverrà mai perché la sanità occupa circa il 70% dei bilanci regionali, a cui i politici non rinunceranno mai, per ovvi motivi.