Addio privacy?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Addio privacy?

Messaggio da Mandrake » venerdì 21 ottobre 2022, 20:58

Ciao, la segretaria di uno studio medico che, spero involontariamente, si lascia scappare la nostra esenzione a un nostro parente stretto, è denunciabile?

Ma vista la ns situazione le ricette non le fanno i medici di famiglia proprio per tutelarci?

Perché ok che lo sa il medico (e per me è come il prete nel confessionale, quindi sono abbastanza sicuro), ma saperlo la segretaria no. Non posso accettarlo, specialmente se poi dice qualcosa.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Addio privacy?

Messaggio da skydrake » sabato 22 ottobre 2022, 7:52

Mandrake ha scritto:
venerdì 21 ottobre 2022, 20:58
Ciao, la segretaria di uno studio medico che, spero involontariamente, si lascia scappare la nostra esenzione a un nostro parente stretto, è denunciabile?
Si.

Non ha violato solo il codice della privacy, ma anche la Legge del 5 giugno 1990, n. 135, comma 5:
https://www.lila.it/images/doc/dir/Legge135-1990.pdf

Poiché la normativa prevede che l'azione di risarcimento deve essere commisurata al danno ricevuto e quando si tratta di dimostrare danni psicologici, di immagine e del deterioramento dei rapporti familiari occorre rivolgersi ad un avvocato con esperienza.

L'avvocato specializzato in HIV più noto in Italia l'avv. Matteo Schwarz del Network Persone Sieropositive, consulente del telefono Verde Aids e Ist:
https://www.npsitalia.net/



Rispondi