La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
Ipoko90
- Messaggi: 116
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2022, 16:44
Messaggio
da Ipoko90 » giovedì 27 ottobre 2022, 10:59
Ciao a tutti, sono in cura con Biktarvy da ormai 3 mesi e da un paio di settimane avverto al tatto un linfonodo sottomandibolare a destra. Non si presenta ingrossato e rigonfiato ma facilmente palpabile al tatto. Qualcuno di voi sa di cosa si tratta? Su internet ho letto che in quella zona i linfonodi si attivano in presenza di virus.
Al prossimo controllo lo farò presente all’infettivologo.
-
uffa2
- Amministratore
- Messaggi: 6932
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07
Messaggio
da uffa2 » giovedì 27 ottobre 2022, 13:19
Ciao,
io non so neppure dove siano i linfonodi (riesco giusto a trovare i piselli, su tutto dell'anatomia umana il resto mantengo una coltivata ignoranza) e non se ne è mai gonfiato uno, però ricorda che gonfiarsi è il lavoro dei linfonodi (e dei piselli), perciò nulla esclude che ci sia sotto qualcosa, una qualunque ALTRA infezione... per esempio: perché non anticipi la visita periodica dal dentista? vista la zona...
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » giovedì 27 ottobre 2022, 18:37
Ipoko90 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 10:59
Su internet ho letto che in quella zona i linfonodi si attivano in presenza di virus.
Sempre su internet puoi leggere che può essere anche qualcosa di batterico (es. ascesso, cosa non necessariamente meglio di quelle virali, i microbi se trovano una tasca tra la gengiva e il dente si possono infilare fino alla radice e da lì andare in profondità, persino entrare in circolo).
Le infezioni virali sistemiche (es. da HIV) tendono ad attivare più linfonodi in contemporanea.
Sono le infezioni batteriche che tendono ad essere più localizzate.
Se hai anche problemi gengivali, puoi sempre andare dal dentista per "cavarti il dente".