Pagina 1 di 1
TEST HIV
Inviato: lunedì 21 novembre 2022, 22:38
da Matteo_85
Ciao a tutti,
Perdonate la domanda stupida ( sicuramente ci sarà un post precedente con lo stesso quesito ma che purtroppo non ho trovato ). Se una persona in terapia si fa un test dell’HIV il risultato ( se tutto è nella norma ) è sempre positivo ( come quando non era in cura ) oppure non rilevabile?
Grazie mille a tutti e a chi mi risponde

Re: TEST HIV
Inviato: martedì 22 novembre 2022, 20:20
da Blast
Il test rivela gli anticorpi anti hiv, non l'hiv. Quindi esce positivo (a meno che tu non abbia più anticorpi anti hiv, cosa forse possibile dopo tanti anni, ma dovrei documentarmi, non ne sono certo)
Re: TEST HIV
Inviato: martedì 22 novembre 2022, 21:06
da skydrake
Blast ha scritto: ↑martedì 22 novembre 2022, 20:20
Il test rivela gli anticorpi anti hiv, non l'hiv. Quindi esce positivo (a meno che tu non abbia più anticorpi anti hiv, cosa forse possibile dopo tanti anni, ma dovrei documentarmi, non ne sono certo)
Posta così impanichi gli ipocondriaci.
Potrebbero pensare che un sieropositivo, dopo molti anni, possa risultare negativo ai test ELISA ed essere contagioso.
La condizione necessaria non sufficiente affinché calino sensibilmente gli anticorpi HIV-specifici è che non ci sia più la benché più minima traccia di HIV da molto tempo.
Ad esempio sia nel "Berlin patient" (Timothy Brown) che nel "Californian patient (identità ignota, si sa che ha 66 anni e abita a City of Hope) il livello degli anticorpi sono crollati dopo circa tre anni dal trapianto di midollo, mentre nel più recente "London patient” (Adam Castillejo, che in realtà è venezuelano) gli anticorpi sono crollati dopo 15 mesi dal trapianto di cellule staminali.
Nei comuni pazienti sieropositivi, che sono in terapia antiretrovirale da anni con viremia a zero, gli anticorpi calano, ma mai da far risultare i test negativi, perchè il livello degli anticorpi è correlato al DNA provirale:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6625873/
Se non avessero questo residuo HIV DNA, sarebbero guariti...
Re: TEST HIV
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 11:12
da Matteo_85
skydrake ha scritto: ↑martedì 22 novembre 2022, 21:06
Blast ha scritto: ↑martedì 22 novembre 2022, 20:20
Il test rivela gli anticorpi anti hiv, non l'hiv. Quindi esce positivo (a meno che tu non abbia più anticorpi anti hiv, cosa forse possibile dopo tanti anni, ma dovrei documentarmi, non ne sono certo)
Posta così impanichi gli ipocondriaci.
Potrebbero pensare che un sieropositivo, dopo molti anni, possa risultare negativo ai test ELISA ed essere contagioso.
La condizione necessaria non sufficiente affinché calino sensibilmente gli anticorpi HIV-specifici è che non ci sia più la benché più minima traccia di HIV da molto tempo.
Ad esempio sia nel "Berlin patient" (Timothy Brown) che nel "Californian patient (identità ignota, si sa che ha 66 anni e abita a City of Hope) il livello degli anticorpi sono crollati dopo circa tre anni dal trapianto di midollo, mentre nel più recente "London patient” (Adam Castillejo, che in realtà è venezuelano) gli anticorpi sono crollati dopo 15 mesi dal trapianto di cellule staminali.
Nei comuni pazienti sieropositivi, che sono in terapia antiretrovirale da anni con viremia a zero, gli anticorpi calano, ma mai da far risultare i test negativi, perchè il livello degli anticorpi è correlato al DNA provirale:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6625873/
Se non avessero questo residuo HIV DNA, sarebbero guariti...
Ringrazio entrambi per il riscontro e apprezzo il tecnicismo.
Ma, per un ignorante in materia come il sottoscritto, ho bisogno di questo ulteriore chiarimento: ipotizziamo che volessi farmi un test in autonomia ( sono in cura da più di tre anni ) la sigla del risultato ( toccando ferro che i valori siano nella “norma” per uno che non ha mai saltato un giorno della cara amica pillola ) è Positivo o non rilevabile?
Ringrazio nuovamente
Saluti
Re: TEST HIV
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 18:05
da _andrea_
Se fai il test Elisa risulterai "positivo", se fai la quantificazione della viremia risulterai "non rilevabile"
Re: TEST HIV
Inviato: mercoledì 23 novembre 2022, 20:58
da Blast
Ma che c'entra il non rilevabile (che si fa sul genoma virale) con il test ELISA (che si fa sugli anticorpi)
Re: TEST HIV
Inviato: giovedì 24 novembre 2022, 8:26
da _andrea_