uno sguardo vale 50 euro?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
DaitarnIII
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 22 agosto 2021, 22:33

uno sguardo vale 50 euro?

Messaggio da DaitarnIII » domenica 1 gennaio 2023, 16:56

Ciao a tutti,

al reparto mi hanno prescritto un' ecografia della parte superiore dell'addome, sono esami di routine. Il problema è che mi hanno fatto la ricetta elettronica con, in bell'evidenza, il 'quesito diagnostico 042- infezione da virus della immunodeficenza umana; coinfezione HBV HIV'. Bene, pagandolo senza ricetta, l'esame mi costa 50 euro (in un centro privato, già prenotato). Ora io vorrei evitare il famoso sguardo della segretaria, e magari evitare qualche incontro avendo in mano quella bella prescrizione rossa. La mia domanda è questa: ovviamente il medico, dall'ecografia, cercherebbe tumori o problematiche varie, ma se io gli dico del virus la sua diagnosi, o meglio la sua ricerca di patologie, sarebbe uguale o diversa? Insomma, se io gli dico solo che faccio controlli di routine rischierei di non avere un controllo accurato per il mio stato? Oppure sarebbe lo stesso e quindi potrei evitare sguardi e complicanze varie?

grazie e buon anno



Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: uno sguardo vale 50 euro?

Messaggio da Mandrake » domenica 1 gennaio 2023, 18:07

Ma scusa perché non lo fai al Cup del tuo ospedale anziché andare a pagare in giro? È un controllo di routine, quindi non c’è questa fretta
E perché non ha messo esenzione 020?



DaitarnIII
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 22 agosto 2021, 22:33

Re: uno sguardo vale 50 euro?

Messaggio da DaitarnIII » domenica 1 gennaio 2023, 18:58

Mandrake ha scritto:
domenica 1 gennaio 2023, 18:07
Ma scusa perché non lo fai al Cup del tuo ospedale anziché andare a pagare in giro? È un controllo di routine, quindi non c’è questa fretta
E perché non ha messo esenzione 020?
Ciao Mandrake,

diciamo che preferisco gestire questa cosa più tranquillamente possibile (come per altro nella vita), senza file (per me stare due-tre ore nelle cittadelle ospedaliere sarebbe un incubo, cercando il posto...ecc). Sì, c'è l'esenzione 020, potrei utilizzarla, così come potrei non utilizzarla, d'altronde 50 euro per me non sono una gran cifra, tra le tante sfighe almeno questa fortuna me la tengo ;-). LA cosa a cui tengo è che il medico sia messo nelle migliori condizioni per effettuare la visita, pero non so se lui cercherà qualcosa di diverso, oppure no.



_andrea_
Messaggi: 557
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: uno sguardo vale 50 euro?

Messaggio da _andrea_ » domenica 1 gennaio 2023, 21:27

Dalla tua ecografia il medico che la fa rileva se ci siano delle neoplasie dalle immagini acquisite, poco importa se lui sappia di hiv oppure no


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

bodybuilding82
Messaggi: 353
Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47

Re: uno sguardo vale 50 euro?

Messaggio da bodybuilding82 » lunedì 2 gennaio 2023, 16:12

Scusami ma proprio perchè te l'hanno prescritta al reparto sarà un esame che ti fanno fare perchè HIV e HBV sono fattori di rischio per le neoplasie in generale (HIV) e nello specifico per il fegato (HBV). Come potrebbe essere tenuto all'oscuro di questo il medico che pratica l'ecografia? :? Che poi non venga scritto sulla ricetta per privacy è un altro discorso ma a voce secondo me andrebbe detto!



Ghigo
Messaggi: 212
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: uno sguardo vale 50 euro?

Messaggio da Ghigo » lunedì 2 gennaio 2023, 20:59

bodybuilding82 ha scritto:
lunedì 2 gennaio 2023, 16:12
Scusami ma proprio perchè te l'hanno prescritta al reparto sarà un esame che ti fanno fare perchè HIV e HBV sono fattori di rischio per le neoplasie in generale (HIV) e nello specifico per il fegato (HBV). Come potrebbe essere tenuto all'oscuro di questo il medico che pratica l'ecografia? :? Che poi non venga scritto sulla ricetta per privacy è un altro discorso ma a voce secondo me andrebbe detto!
Anche secondo me andrebbe detto. Io ho fatto due mesi fa un eco addome completo e al medico che ha effettuato l'esame l'ho detto. E ti consiglio di farlo nel pubblico tramite Cup, così risparmi le 50 euro, tanto essendo un esame di controllo non è urgente, anche se ti danno l'appuntamento tra qualche mese non è un problema.



Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: uno sguardo vale 50 euro?

Messaggio da Mandrake » lunedì 2 gennaio 2023, 21:11

Ghigo ha scritto:
lunedì 2 gennaio 2023, 20:59
Io ho fatto due mesi fa un eco addome completo e al medico che ha effettuato l'esame l'ho detto
Vado fuori tema Ghigo: non sono esperto, ma quindi è un esame che è routine? A me l'hanno prescritto perché avevo (ed ho) una roba al rene da monitorare.



bodybuilding82
Messaggi: 353
Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47

Re: uno sguardo vale 50 euro?

Messaggio da bodybuilding82 » lunedì 2 gennaio 2023, 21:53

Forse sarà una routine per il suo HBV. Non so come funziona. Io feci una eco addome superiore perché avevo sempre le transaminasi mosse e ho così scoperto di avere il fegato grasso. Anche se in realtà sono due volte che faccio i prelievi il lunedì visto che non mi alleno sabato e domenica e sono riscese nella norma



DaitarnIII
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 22 agosto 2021, 22:33

Re: uno sguardo vale 50 euro?

Messaggio da DaitarnIII » venerdì 6 gennaio 2023, 14:19

Grazie a tutti/e per le risposte. L'ecografia è andata molto bene, lo specialista ha trovato il fegato solo un pò grasso, ma mi ha detto niente di preoccupante. Non ho detto della patologia (quella là) solo perchè al reparto mi avevano detto che erano solo esami di routine (forse perchè gli avevo detto che ogni tanto provo un leggero fastidio al fegato), comunque ho detto di avere l'epatite B, ma lo specialista non ha mostrato particolare interesse. Sì, mi rendo conto che non è particolarmente intelligente non dirlo a 'persone con camice bianco', ma in realtà al reparto io mi sento a casa (e paradossalmente mi fa piacere andarci e parlare con gli infettivologi della mia patologia), ma una volta uscito di là mi trovo molto a disagio dirlo. Ad esempio l'ho detto al dentista, e forse non ho fatto benissimo (lo stesso dentista mi ha fatto capire che per lui non cambiava niente). 50 euro ben spese, e in più mi hanno detto che se faccio il 730 ho il completo rimborso per le visite specialistiche! In ogni caso, buona befana a tutti e a tutte!



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: uno sguardo vale 50 euro?

Messaggio da Puzzle » venerdì 24 febbraio 2023, 17:20

Personalmente di esami ne faccio molti, quasi tutti con il codice 020, (raramente con quello dell'invalidità) anche perché gran parte me li fa fare l'infettivologa, non il medico di base. Mai visto sguardi "strani" nelle prenotazioni e neppure "famosi".



Rispondi