Pagina 1 di 1
Colonscopia e cistoscopia
Inviato: sabato 8 aprile 2023, 10:11
da netgear
Ciao a tutti per chi ha fatto questi esami lo avete detto della vostra sieropositività?
Re: Colonscopia e cistoscopia
Inviato: sabato 8 aprile 2023, 18:29
da Puzzle
Certamente, è stata la virologa a farmeli fare, con il solito codice 020
Re: Colonscopia e cistoscopia
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 9:39
da _andrea_
Io non lo dico a nessuno, e sulle ricette non faccio inserire il codice 020, pago il ticket, ma è una questione di privacy
Re: Colonscopia e cistoscopia
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:27
da agosto21
quando faccio analisi varie uso altra ese zione di malattia, 020non piace neanche a me usarla ma se devo pagare sticaxzi.
Re: Colonscopia e cistoscopia
Inviato: sabato 15 aprile 2023, 8:26
da netgear
Comunque non si e obbligati a dirlo anche se sono esami invasivi giusto?
Re: Colonscopia e cistoscopia
Inviato: sabato 15 aprile 2023, 9:46
da _andrea_
Certo che no, se sei in terapia non sei infettivo in alcun modo
Re: Colonscopia e cistoscopia
Inviato: sabato 15 aprile 2023, 15:30
da agosto21
ma perché? pare che ve piace e ce godete cristo.
Re: Colonscopia e cistoscopia
Inviato: lunedì 17 aprile 2023, 12:09
da Puzzle
La mia virologa mi conosce da quasi una ventina d'anni ed è ormai diventata il mio punto di riferimento, come giusto che sia, anche per altre patologie, soprattutto invecchiando con l'hiv. Il mio medico personale (ottimo medico) non mi conosce quanto lei, mi appoggio a lui solo per le ricette e lui, giustamente, non vuole interferire per non creare casino. L'infettivologa mi ha mandato dall'epatologo, s'è anche interessata al mio devastante acufene, perché come vero medico, non può rimanere indifferente alla sofferenza. La colonscopia me l'aveva prescritta anni fa, anche la gastroscopia, con risultati negativi. Proprio alla recente visita mi ha prescritto la ricerca del sangue occulto nelle feci (un tempo il kit mi veniva recapitato a casa dall'ASL, regolarmente ogni due anni, ma ora che qui la sanità pubblica è allo sfascio, non arriva più). Tutto ciò con il codice 020, pur avendo un codice di invalidità dell'80%. Ma non mi pone problemi, anzi, ai prelievi vedo che sono trattato con più cura. Le stesse infermiere conoscono bene la mia infettivologa (e se ne scherzava) per essere il medico che prescrive più prelievi. A volte può essere stressante, come quando mi ha chiesto di fare l'agoaspirato del midollo e (avendolo già fatto nel lontano 1985) mi rifiutai. La considero un ottimo medico, che si preoccupa della mia salute e questo lo considero importante, indipendentemente dallo 020, che, da ciò che si legge, sembra essere un numero da "terrore". Mentre spesso (credetemi) è proprio da quel numeretto che ottenete un trattamento più accurato.