ciao ragazzi, stamattina per curiosità, dopo più di 3 anni di terapia, mi sono comprato un autotest in farmacia per vedere che risultato dava.
la striscia di controllo è uscita subito, bella nitida.
la striscia hiv per un bel po non si è visto nulla, poi ho guardato bene e verso il 15° minuto si è cominciato a intravedere qualcosa, ma sbiadita che più sbiadita non si può.
ma che fine hanno fatto i miei anticorpi?
possibile che essendo in terapia non ce ne siano più in giro nel sangue?
sono basìto...
sono Hiv+ ma autotest farmacia dubbio
Re: sono Hiv+ ma autotest farmacia dubbio
Strano.obiuan ha scritto: ↑lunedì 17 aprile 2023, 11:44ciao ragazzi, stamattina per curiosità, dopo più di 3 anni di terapia, mi sono comprato un autotest in farmacia per vedere che risultato dava.
la striscia di controllo è uscita subito, bella nitida.
la striscia hiv per un bel po non si è visto nulla, poi ho guardato bene e verso il 15° minuto si è cominciato a intravedere qualcosa, ma sbiadita che più sbiadita non si può.
ma che fine hanno fatto i miei anticorpi?
possibile che essendo in terapia non ce ne siano più in giro nel sangue?
sono basìto...
Dovrebbe capitare solo se tu avessi pochissimi reservoir e dopo moltissimi anni.
Ogni tanto qualche reservoir dovrebbe riattivarsi e provare a trascrivere qualche copia virale e il sistema immunitario reagisce producendo una nuova ondata di anticorpi HIV-specifici, piuttosto persistenti.
Hai iniziato la terapia poco dopo la sieroconversione?
Re: sono Hiv+ ma autotest farmacia dubbio
si, praticamente ero ancora in sieroconversione quando ho iniziato la terapia
Re: sono Hiv+ ma autotest farmacia dubbio
Purtroppo ho il sospetto che questi test casalinghi diano spesso dei falsi negativi, qui sul forum ci sono stati vari casi, anche se alcuni erano nel periodo finestra. Di certo non sono affidabili dopo 1 mese come certi utenti troppo ottimisti affermano, è vero che sono test di terza generazione ma è come pretendere che una Panda vada veloce come una Ferrari perchè dopotutto entrambe hanno un motore a benzina.
Leggendo invece le varie sperimentazioni sul campo in africa, sembrerebbe che in generale questi test (eccetto i salivari) siano abbastanza affidabili, con un numero di falsi negativi che si aggira tra 1% e 3%. Non si capisce però su chi vengano fatti questi test, se è gente con infezione già accertata o se ci sono anche persone in sieroconversione (quindi test prima dei 90 giorni canonici, e ciò alzerebbe la percentuale di falsi negativi).
In teoria da quanto ho letto il test insti dovrebbe essere un po' meglio del mylan (presumo tu abbia fatto il mylan dato che parli di striscie). Se hai voglia di fare da cavia ti mando 50 euro di buono amazon e provi a fare il test insti e postare foto qui sul forum, così vediamo se almeno quello funziona.
Leggendo invece le varie sperimentazioni sul campo in africa, sembrerebbe che in generale questi test (eccetto i salivari) siano abbastanza affidabili, con un numero di falsi negativi che si aggira tra 1% e 3%. Non si capisce però su chi vengano fatti questi test, se è gente con infezione già accertata o se ci sono anche persone in sieroconversione (quindi test prima dei 90 giorni canonici, e ciò alzerebbe la percentuale di falsi negativi).
In teoria da quanto ho letto il test insti dovrebbe essere un po' meglio del mylan (presumo tu abbia fatto il mylan dato che parli di striscie). Se hai voglia di fare da cavia ti mando 50 euro di buono amazon e provi a fare il test insti e postare foto qui sul forum, così vediamo se almeno quello funziona.