HIV e cuore

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Puzzle
Messaggi: 1209
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

HIV e cuore

Messaggio da Puzzle » giovedì 6 luglio 2023, 8:52

Ieri ho avuto la solita visita, dove da dottoressa ha esaminato la mia recente visita cardiologica post-infartuale, perché il colesterolo resta sempre alto. (Per chiunque sarebbe nella norma, dato che sta a 160, ma per un infartuato lo vogliono sotto i 50) La cardiologa ha incrementato l'atorvastatina da 0,4mg a 0,8mg.

Sembra che il Rezolsta possa causare un incremento del colesterolo, per cui ieri la dottoressa ha cercato una terapia alternativa attraverso il mio test delle resistenze, e non esiste. L'attuale bi-terapia Rezolsta e Isentress a me va bene, ma a causa dell'infarto avrei difficoltà a cambiarla. Non vuole essere una paternale, solo una esperienza diretta: attenzione al cuore!



_andrea_
Messaggi: 515
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: HIV e cuore

Messaggio da _andrea_ » giovedì 6 luglio 2023, 10:31

Il problema è proprio quello......e cioè che per un infartuato vogliono il colesterolo totale sotto i 50, ma sono valori assurdi o ottenibili solo con incremento consistente delle statine e con ovvi effetti collaterali


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

Puzzle
Messaggi: 1209
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: HIV e cuore

Messaggio da Puzzle » sabato 8 luglio 2023, 16:48

Però quando arrivi a una certa età, ti chiedi se continuare la tua vita per "sopravvivere" o per "vivere".
Ricordo sempre una battuta di Woody Allen: "se smetto di fumare, vivo una settimana in più. Ma poi, forse, in quella settimana piove."

Le indicazioni cardiologiche sono talmente complesse e forzate, fra dieta e allenamento fisico, che appena le leggi, ti deprimi. Ho letto uno studio dove una persona infartuata ha il 30% di possibilità di avere un altro infarto. Nel frattempo prendo una decina di pillole al giorno, e cerco di vivere, non sopravvivere.

Mio nonno non ha mai disdegnato il vino, all'età di 80anni, scendendo le scale dalla camera, s'è seduto e il cuore si è fermato. Lo porto come esempio perché nel suo piccolo mondo contadino ha vissuto bene ed è morto senza soffrire. E nessuno lo aveva costretto a calare il colesterolo a 50!



Doremifasol
Messaggi: 394
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: HIV e cuore

Messaggio da Doremifasol » lunedì 10 luglio 2023, 13:37

Puzzle ha scritto:
giovedì 6 luglio 2023, 8:52
Ieri ho avuto la solita visita, dove da dottoressa ha esaminato la mia recente visita cardiologica post-infartuale, perché il colesterolo resta sempre alto. (Per chiunque sarebbe nella norma, dato che sta a 160, ma per un infartuato lo vogliono sotto i 50) La cardiologa ha incrementato l'atorvastatina da 0,4mg a 0,8mg.

Sembra che il Rezolsta possa causare un incremento del colesterolo, per cui ieri la dottoressa ha cercato una terapia alternativa attraverso il mio test delle resistenze, e non esiste. L'attuale bi-terapia Rezolsta e Isentress a me va bene, ma a causa dell'infarto avrei difficoltà a cambiarla. Non vuole essere una paternale, solo una esperienza diretta: attenzione al cuore!
Forse volevi scrivere 150 perché 50 non è compatibile con la vita. Parlando di colesterolo totale che,oltretutto è un parametro grezzo. Molto più utile è il rapporto Totale/HDL che sotto i 4 è perfetto.
Infine Fumi? Bevi? Fai sport? Sei in sovrappeso? Fai una vita psicologicamente stressante? Sei ipertesto? Un bravo cardiologo DEVE guardare a tutti questi aspetti oltre ovviamente al colesterolo ed ai trigliceridi....un abbraccio



Rispondi