Pagina 1 di 1

Chiarezza su assicurazione

Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 12:33
da Mandrake
Una dritta da chi è esperto: l'assicurazione della Lega calcio arrivata da pochi giorni e obbligatoria per tutti i tesserati (è implicita l'accettazione all'atto del tesseramento) dice che chi ha le nostra patologia non è assicurabile.

Mi domando, quindi, se dovessi infortunarmi o fare male sarei escluso a prescindere dal rimborso?


Immagine

Re: Chiarezza su assicurazione

Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 13:28
da skydrake
Si, saresti escluso.

In caso di infortunio i medici tendono sempre a scrivere da qualche parte "paziente sieropositivo", sempre nel foglio di accettazione del Pronto Soccorso, non raramente persino nel foglio di dimissioni.

Se da una parte la compagnia assicuratrice non può pretendere che tu faccia il test, acquisendo la documentazione medica che certifica la prognosi, acquisiscono anche la prova che sei sieropositivo.

L'unica speranza è che tu riesca a produrre una documentazione medica con la prognosi senza che ci sia scritto sieropositivo, cosa quasi impossibile dal Pronto Soccorso.

Poi, potrai anche fargli causa e sostenere che è una clausola illegittima. Avresti anche buone possibilità di vincere, ma intanto la compagnia assicuratrice si rifiuterebbe di pagare e per fargli causa devi fare de facto una specie di coming out pubblico.

Re: Chiarezza su assicurazione

Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 14:31
da Mandrake
Quindi in caso di infortunio/incidente, è meglio che mi sto zitto. Vado in ospedale per le cure ma non faccio aprire la pratica.

Una roba squallida così.

Re: Chiarezza su assicurazione

Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 21:52
da skydrake
Mandrake ha scritto:
lunedì 2 ottobre 2023, 14:31
Quindi in caso di infortunio/incidente, è meglio che mi sto zitto. Vado in ospedale per le cure ma non faccio aprire la pratica.

Una roba squallida così.
Se vai in ospedale, insisti a non fare scrivere "paziente sieropositivo".
È probabile che non sia sufficiente: un mio amico ricoverato in ospedale ha insistito, quelli del Pronto soccorso se ne sono fregati e lo hanno messo lo stesso e ha rinunciato a presentare la documentazione alla sua assicurazione.

Addirittura ha dovuto sviare sua madre (che non sapeva che era sieropositivo) che continuava a ronzargli attorno, dicendo che doveva essere dimesso il giorno successivo e lo abbiamo prelevato noi dall'ospedale in un momento in cui sua madre si era allontanata, perché aveva paura che quella frase la mettessero anche nel foglio di dimissioni (che sua madre avrebbe tentato di metterci le mani sopra).

Anche io due anni fa sono stato ricoverato in ospedale, ho chiesto di non scrivere "paziente sieropositivo" e quelli del Pronto soccorso se ne sono fregati e lo hanno messo lo stesso.

Però le compagnie assicuratrici, per procedere il rimborso, non hanno bisogno di tutta la documentazione medica, compreso il foglio di accettazione del Pronto Soccorso e quel "paziente sieropositivo" si spera che non finisca in tutti i referti di tutti i reparti e di tutti i medici specialisti che ti visitano. Faccio un esempio: se ti spacchi un braccio, l'accettazione la fa sempre il Pronto Soccorso, ma che poi ti spedisce in Ortopedia per i raggi e per l'ingessatura.

Re: Chiarezza su assicurazione

Inviato: sabato 21 ottobre 2023, 21:46
da Mandrake
Assicurazione auto: se ci infortuniamo alla guida ci coprono le spese mediche o per la nostra condizione siamo esclusi? Non riesco a trovare il testo di una polizza auto e devo sottoscriverne una

Leggo questo: "Copre gli infortuni subiti da chi è alla guida in caso di incidente con colpa"
Ma si andrebbe poi a guardare la nostra HIV e quindi esclusi?

Re: Chiarezza su assicurazione

Inviato: mercoledì 25 ottobre 2023, 22:27
da skydrake
Mandrake ha scritto:
sabato 21 ottobre 2023, 21:46
Assicurazione auto: se ci infortuniamo alla guida ci coprono le spese mediche o per la nostra condizione siamo esclusi? Non riesco a trovare il testo di una polizza auto e devo sottoscriverne una

Leggo questo: "Copre gli infortuni subiti da chi è alla guida in caso di incidente con colpa"
Ma si andrebbe poi a guardare la nostra HIV e quindi esclusi?
Cerca il DIP ("Documento Informativo precontrattuale") e il "DIP Aggiuntivo". E' quello lungo molte decine di pagine (a volte sopra il centinaio).
Alcune non hanno nessuna clausola vessatoria contro di noi:
https://static.cercassicurazioni.it/doc ... azioni.pdf

alcune invece le hanno:
https://www.unipolsai.it/api/pub/ueba/d ... 11fe777fab
https://www.linear.it/extra/pdf/set_inf ... 3-2021.pdf
https://dallbogg.it/wp-content/uploads/ ... -08-23.pdf

PS
Uffa, forse ho trovato il DIP aggiuntivo della tua assicurazione:
https://static.cercassicurazioni.it/doc ... erebel.pdf

Anche se è una compagnia dei poveri, non menziona nè il termine sieropositivo e varianti, nè HIV, quindi pare che copra lo stesso....

Re: Chiarezza su assicurazione

Inviato: giovedì 26 ottobre 2023, 6:39
da Mandrake
Grazie @skydrake era come temevo. Con quelle tre assicurazioni che hai linkato inutile buttare soldi su coperture aggiuntive tanto non ci sarebbe nessuna garanzia.
Quindi RC e basta.

È un'ingiustizia però