HIV e disabilità
HIV e disabilità
Ciao a tutte e tutti, volevo chiedervi se la condizione di sieropositività comporta anche quella di disabilità.
Sarò più diretto senza fare giri di parole: sono un ex percettore del Reddito di Cittadinanza, come saprete da questo mese verrà concesso solo ad alcune categorie tra cui ai nuclei familiari con un disabile e volevo capire se c'era la possibilità di fare richiesta.
Qualcuno ha notizie in merito o, meglio, esperienze dirette? Grazie
Sarò più diretto senza fare giri di parole: sono un ex percettore del Reddito di Cittadinanza, come saprete da questo mese verrà concesso solo ad alcune categorie tra cui ai nuclei familiari con un disabile e volevo capire se c'era la possibilità di fare richiesta.
Qualcuno ha notizie in merito o, meglio, esperienze dirette? Grazie
Re: HIV e disabilità
Dipende dal numero dei tuoi cd4, meno ne hai e più sale la percentuale di invalidità alla visita Inps, poi se oltre hiv hai qualche patologia correlata o anche non correlata sale ancora di più
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso
Re: HIV e disabilità
Quindi bisognerebbe capire se è stata fissata una percentuale di disabilità per accedere al Reddito.
Attendo, magari qualcuno con esperienza personale mi risponde.
Intanto grazie.
Re: HIV e disabilità
Ciao, chi è in aids conclamata, quindi con una o più malattie opportunistiche ha diritto al 100% di invalidità, per chi ha solo hiv la percentuale scende anche di parecchio, dipende dal numero di cd4.
Io essendo stato in aids con polmonite e pochissimi cd4 ho il 100% e quindi anche la pensione di invalidità.
Per quanto riguarda il nuovo reddito non so che percentuale serve per averne diritto.
Io essendo stato in aids con polmonite e pochissimi cd4 ho il 100% e quindi anche la pensione di invalidità.
Per quanto riguarda il nuovo reddito non so che percentuale serve per averne diritto.
Re: HIV e disabilità
Ciao, io con HIV non rilevabile in combinazione con altre patologie di natura psichiatrica ho avuto il 67% di invalidità civile, quindi diritto al collocamento mirato e 104, ma non pensione. Non so se con la sola HIV avrei ottenuto una percentuale così alta. Comunque dipende molto dalla singola commissione medica dell’INPS che ti esamina.
-
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08
Re: HIV e disabilità
Se parli di disabilità in senso tecnico significa 46% per il collocamento mirato. .e potresti raggiungerlo anche senza altre patologie. Se invece è inteso in senso generico bisogna leggere attentamente la Norma e capire cosa indica con il termine "disabile".
Re: HIV e disabilità
Scusa Ghigo, mi interessa perché anche io ero conclamato e con 58 CD4 ma non ho mai chiesto nessun sostegno. e forse ne avrei avuto dirittoGhigo ha scritto: ↑giovedì 25 gennaio 2024, 18:28Ciao, chi è in aids conclamata, quindi con una o più malattie opportunistiche ha diritto al 100% di invalidità, per chi ha solo hiv la percentuale scende anche di parecchio, dipende dal numero di cd4.
Io essendo stato in aids con polmonite e pochissimi cd4 ho il 100% e quindi anche la pensione di invalidità.
Per quanto riguarda il nuovo reddito non so che percentuale serve per averne diritto.
Ora sei sempre in AIDS o sei sopra i 200 Cd4? Resta per sempre quello status di invalidità derivante da AIDS? Consiste in una percentuale di invalidità o proprio aiuto economico?
Re: HIV e disabilità
Ciao Mandrake, sono passati già 7 anni quindi la mia situazione è molto migliorata, ora ho più di 800 cd4 (partivo da 12). Per quanto riguarda l'invalidità, ho il 100 % e non è prevista revisione, quindi ce l'avrò per sempre. Prendo pensione di invalidità e l'anno scorso ho trovato lavoro grazie al collocamento mirato.
Re: HIV e disabilità
Anche a me che partivo da 0 cd4 ed ora ne ho 600 hanno dato invalidità non rivedibile al 91, però io niente pensione perché sono dipendente pubblico. Però andrò in pensione prima almeno
Re: HIV e disabilità
Certo la pensione dipende dal reddito, io non supero il limite di legge quindi ce l'ho.