Pagina 1 di 1

Dovato e reflusso

Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 16:01
da eolo23
Ciao ragazzi una domanda. Io prendo Dovato al mattina, prima lo prendevo di sera ma mi causava molta insonnia. Posso prendere prima del Dovato la protezione per lo stomaco? E prendere dopo un ora Dovato? Ho notato sul sito hivdrug che non ci sono interazioni ma volevo sapere se qualcuno è nella mia condizione.
Grazie

Re: Dovato e reflusso

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 15:30
da uffa2
Ciao caro @eolo23,
a me il Dovato l'hanno prescritto proprio perché combatto da tempo con io reflusso.
Queste tabelline le ho adattate dal Riassunto delle caratteristiche del prodotto:

INIBITORI DI POMPA PROTONICA - PRAZOLI
Immagine
In sintesi:
  • per i prazoli non ci sono rischi... io per non sapere né leggere né scrivere aspetto sempre 3-4 ore dopo il Dovato
ANTIACIDI
Immagine
Qui bisogna stare attenti:
  • sempre almeno sei ore prima o almeno due ore dopo il farmaco.
    mio consiglio: se prendete integratori di solo magnesio, considerateli come se fossero degli antiacidi, non degli innocui integratori, alcuni di questi integratori contengono più magnesio di quanto ce ne sia in alcuni prodotti antiacidi ;-)
INTEGRATORI E MULTIVITAMINICI
Immagine
In sintesi dipende da come si assume il Dovato:
  • se si assume il Dovato con un pasto (una vera colazione o un pasto vero, non un caffè con due biscotti, non le patatine con il Martini) si possono prendere assieme al Dovato;
  • se invece si prende il Dovato a digiuno bisogna distanziare gli integratori: almeno sei ore prima o almeno due ore dopo il farmaco.

Re: Dovato e reflusso

Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 20:25
da Ernest91
Io prendo omeoprazolo alle 8 e terapia dopo colazione alle 9, forse sbaglio

Re: Dovato e reflusso

Inviato: domenica 4 febbraio 2024, 14:02
da uffa2
va bene... tui prendi la terapia CON la colazione, per cui va bene così

Re: Dovato e reflusso

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 0:31
da Grissom
uffa2 ha scritto:
sabato 3 febbraio 2024, 15:30
In sintesi:
  • per i prazoli non ci sono rischi... io per non sapere né leggere né scrivere aspetto sempre 3-4 ore dopo il Dovato
Grazie uffa.

Io sono confusissimo rispetto ai prazoli: 10 anni fa, a infezione fresca, la mia prima infettivologa mi faceva prendere solo la Ranitidina e mi aveva tolto tutti i prazoli. Temendo di fare casino con la terapia non ho più pensato di prenderli ma ultimamente il mio reflusso è peggiorato e so che anche questo alla lunga non è il massimo. Ovviamente chiederò nuovamente a chi mi segue adesso, ma tanto per capire: se prendo sempre il Dovato intorno alle 14, quando posso prendere un prazolo? E ancora, ogni prazolo o ce ne sono alcuni più compatibili con la terapia?

Re: Dovato e reflusso

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 16:00
da uffa2
Grissom ha scritto:
martedì 5 marzo 2024, 0:31
Io sono confusissimo rispetto ai prazoli: 10 anni fa, a infezione fresca, la mia prima infettivologa mi faceva prendere solo la Ranitidina e mi aveva tolto tutti i prazoli. Temendo di fare casino con la terapia non ho più pensato di prenderli ma ultimamente il mio reflusso è peggiorato e so che anche questo alla lunga non è il massimo. Ovviamente chiederò nuovamente a chi mi segue adesso, ma tanto per capire: se prendo sempre il Dovato intorno alle 14, quando posso prendere un prazolo? E ancora, ogni prazolo o ce ne sono alcuni più compatibili con la terapia?
Guarda, io sono sopravvissuto a 15 anni di esomeprazolo passando per atripla, odefsey, eviplera e ora dovato... tieni conto che odefsey ed eviplera erano i più fragili, perché la rilpivirina è una scocciatura, tra calorie, quantità di cibo e altro...
il dovato me l'hanno dato proprio perché il reflusso comunque mi accompagnerà fino alla tomba, e almeno qui ci sono poche preoccupazioni.

Come scrivevo sopra:

INIBITORI DI POMPA PROTONICA - PRAZOLI
Immagine
In sintesi:
  • per i prazoli non ci sono rischi... io per non sapere né leggere né scrivere aspetto sempre 3-4 ore dopo il Dovato
Io prendo il dovato a colazione, ultimamente prendo l'esomeprazolo prima di andare a dormire, quando, dopo una giornata di rotture di cazzo, sento l'acido risalire una specie di nausea: 20 mg ed è morta lì. Tra l'altro questo mi consente, nelle giornate veramente infami, altri 20 mg nel pomeriggio...

Re: Dovato e reflusso

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 17:00
da Grissom
Grazie Uffa. Io mi alzo sempre a orari diversi quindi la fascia oraria 13:30-14:30 per me è l’ideale. Eviterei di prenderlo prima di andare a dormire perché non interferisca con quello che prendo per dormire, quindi mi chiedevo quale orario fosse l’ideale per me per stare completamente tranquillo.

Re: Dovato e reflusso

Inviato: martedì 5 marzo 2024, 17:14
da uffa2
minimo due ore dopo l'assunzione di dovato... quindi dalle 1630 in poi, se lo prendi un'oretta prima di cena direi che è il massimo ;-)

Re: Dovato e reflusso

Inviato: mercoledì 6 marzo 2024, 19:58
da Grissom
uffa2 ha scritto:
martedì 5 marzo 2024, 17:14
minimo due ore dopo l'assunzione di dovato... quindi dalle 1630 in poi, se lo prendi un'oretta prima di cena direi che è il massimo ;-)
Grazie 🙏 🙏🙏