Trasferimento Belgio o Germania

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Ernest91
Messaggi: 31
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2014, 20:06

Trasferimento Belgio o Germania

Messaggio da Ernest91 » martedì 11 marzo 2025, 15:50

Buon pomeriggio presto mi dovrò traferire per lavoro in una di queste due nazione, qualcuno di voi si è traferito in Germania o Belgio? Come funziona essere seguiti con analisi di routine oppure ritiro farmaci in queste nazioni?
Essendo un italiano all’estero come posso fare?
Grazie



Sultan15
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 27 giugno 2019, 17:39

Re: Trasferimento Belgio o Germania

Messaggio da Sultan15 » martedì 11 marzo 2025, 21:24

Sono in Belgio da qualche anno. Non conosco la realtà italiana ma qui tutto é molto semplice.
Una volta installato in Belgio devi inscriverti al comune per avere la tua carta d'identità e il tuo numero di registro nazionale.
Una volta ottenuta la tua carta potrai inscriverti ad una mutuelle. Ogni regione ha differenti mutuelle ma in generale quella socialista è la meno cara a Bruxelles costa 7€ al mese in Vallonia 12€
Quando tutto è in ordine e che la mutuelle conferma la tua copertura assicurativa (conta che a volte c'è un periodo di attesa di 3 mesi) puoi prendere appuntamento con un medico specialista in un qualunque ospedale, su Bruxelles o Anversa ti consiglio quelli universitari. La visita costa 12€, le analisi dipende da quello che il medico chiede ma diciamo 15€ in media. Se sei senza lavoro allora paghi solo 1€ mi sembra.
Le medicine sono gratuite e le puoi ritirare in qualsiasi farmacia fino a 6 scatole.



Ernest91
Messaggi: 31
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2014, 20:06

Re: Trasferimento Belgio o Germania

Messaggio da Ernest91 » martedì 11 marzo 2025, 21:55

Grazie di cuore…Ma essendo già positivo come faccio? Nel senso che non dovrei dichiararlo e dire che l’ho contratto lì?



Sultan15
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 27 giugno 2019, 17:39

Re: Trasferimento Belgio o Germania

Messaggio da Sultan15 » mercoledì 12 marzo 2025, 21:28

No... anzi prendi con te il test delle resistenze e il genotipo del tuo virus. Quello non te lo possono fare se la carica virale è azzerata e se un giorno devi cambiare terapia non avrebbero informazioni se non le fornisci.

L'unica cosa che non potresti non avere è un assicurazione complementare che copre i costi ospedalieri a carico del paziente in caso di degenza ospedaliera. Ma alcuni datori di lavoro per i neo assunti non chiedono test o attestazioni di malattie pregresse. Quindi magari ti dice bene e puoi fare anche quella.



Rispondi