Sieropositivi e Lavoro: agevolazioni e limitazioni

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Sam
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 17:58

Sieropositivi e Lavoro: agevolazioni e limitazioni

Messaggio da Sam » mercoledì 20 giugno 2012, 12:26

Ciao a tutti,eccomi nuovamente qui a raccontarmi e a condividere i miei dubbi e le tante incertezze. Innantutto vi aggiorno sulla mia situazione: non devo fare terapia, dai controlli risulta che ho 900cd4 e viremia intorno 40.000copie. Il medico ritiene sia una buona situazione complessiva, dovrò fare controlli a regolari cadenze, in un futuro indefinito prossimo oppure leggermente più distante con molta probabilità entrerò anch' io a far parte ufficialmente del club con le famose pillole.Sto comunque da schifo e alterno momenti di ottimismo esasperato ad altri contrari... Ad ogni modo voglio chiedere qualcos'altro parlando di lavoro. Nel mio caso specifico dovrei iniziare un corso regionale Osa (operatore socio-assistenziale) col quale mi rilasceranno una qualifica x assistere persone in particolare che hanno gravi patologie e disabilità . Domanda: un sieropositivo può svolgere questo tipo di lavoro? É previsto che facciano delle analisi di sangue.compreso anche l'hiv e in caso si accertassero della mia condizione sarebbe invalidanti per me, nel senso che potrei essere escluso ? (Premetto che so che se devono farti il test hiv, te lo devono comunicare e devi dare il consenso). Grazie anticipatamente a chi mi vorrà delucidare su questo argomento , vi leggo sempre.anche.se.non intervengo , abbraccio affettuosamente.tutti



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Sieropositivi e Lavoro: agevolazioni e limitazioni

Messaggio da Eilan » mercoledì 20 giugno 2012, 18:44

Sam ha scritto:Ciao a tutti,eccomi nuovamente qui a raccontarmi e a condividere i miei dubbi e le tante incertezze. Innantutto vi aggiorno sulla mia situazione: non devo fare terapia, dai controlli risulta che ho 900cd4 e viremia intorno 40.000copie. Il medico ritiene sia una buona situazione complessiva, dovrò fare controlli a regolari cadenze, in un futuro indefinito prossimo oppure leggermente più distante con molta probabilità entrerò anch' io a far parte ufficialmente del club con le famose pillole.Sto comunque da schifo e alterno momenti di ottimismo esasperato ad altri contrari... Ad ogni modo voglio chiedere qualcos'altro parlando di lavoro. Nel mio caso specifico dovrei iniziare un corso regionale Osa (operatore socio-assistenziale) col quale mi rilasceranno una qualifica x assistere persone in particolare che hanno gravi patologie e disabilità . Domanda: un sieropositivo può svolgere questo tipo di lavoro? É previsto che facciano delle analisi di sangue.compreso anche l'hiv e in caso si accertassero della mia condizione sarebbe invalidanti per me, nel senso che potrei essere escluso ? (Premetto che so che se devono farti il test hiv, te lo devono comunicare e devi dare il consenso). Grazie anticipatamente a chi mi vorrà delucidare su questo argomento , vi leggo sempre.anche.se.non intervengo , abbraccio affettuosamente.tutti
Da quello che so, ma prendilo con le pinze perchè il sanitario non è il mio campo, e in più mi è stato solo riferito che occorre vaccinarsi per l'epatite b, per cui presumo che gli esami del sangue li fanno. Per tutto il resto non riesco ad aiutarti mi spiace.

Ah per i cd4 complimentoni sono okkey!!



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Sieropositivi e Lavoro: agevolazioni e limitazioni

Messaggio da Eilan » mercoledì 20 giugno 2012, 20:54

Sam guarda in fondo alla pagina, parla di tirocinio e gli esami del sangue si fanno.

AMMISSIONE DEFINITIVA AL CORSO

Per fare il tirocinio devo portare un certificato
preparato dal mio medico?

No.
Per l’ammissione definitiva al Corso l’Azienda
Sanitaria si fa carico di sottoporre lo studente ad
accertamenti sanitari (esami del sangue) e a visita
medica per la valutazione dei rischi legati all’attività
dell’OSS


http://www.apss.tn.it/public/allegati/DOC_648616_0.pdf



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Sieropositivi e Lavoro: agevolazioni e limitazioni

Messaggio da carletto » mercoledì 20 giugno 2012, 21:20

Ciao Sam non so se chiedono l'esame specifico a intuito penso che si faccia fare a chi è direttamente in rischio contagio ...io mi preoccuperei di più in caso di apertura del conto corrente......le banche lo mettono come clausola STATO SIEROLOGICO....vero è che li il rischio contagio è altissimo, visto il taglieggiamento che fanno ai clienti... :lol: :lol:
Ma a parte quello complimenti per gli esami ......sembrano spettacolari se non fosse per la viremia e il test positivo...non si direbbe nemmeno che tra 80 anni devi morire.....forza e coraggio ...vedrai che tra 15 anni il virus sarà talmente un abituè del tuo corpo che solo il pensiero di perderlo sarà devastante.



Sam
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 17:58

Re: Sieropositivi e Lavoro: agevolazioni e limitazioni

Messaggio da Sam » giovedì 21 giugno 2012, 15:25

Grazie per le risposte.... davvero gentili... Carletto mi hai strappato un sorriso vero (ultimamente sorrido, non rido, e non con lo stesso entusiasmo) :D



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Sieropositivi e Lavoro: agevolazioni e limitazioni

Messaggio da carletto » giovedì 21 giugno 2012, 20:45

Sam ha scritto:Grazie per le risposte.... davvero gentili... Carletto mi hai strappato un sorriso vero (ultimamente sorrido, non rido, e non con lo stesso entusiasmo) :D
Sarebbe anormale farlo....nel senso che catapultato in questa realtà, imparare a gestire le emozioni non è facile...non facile ricordalo ma non impossibile...vedi se ti ho strappato un sorriso per me ho raggiunto il mio unico obbiettivo prefissato, ovviamente dando per scontato che ti ho già risolto i problemi economici, esistenziali,psicologici,lavorativi,sessuali......seguirà fattura in addebito
Cordiali Saluti
CarlettoBeatrice



ciokko
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 15:43

Re: Sieropositivi e Lavoro: agevolazioni e limitazioni

Messaggio da ciokko » venerdì 22 giugno 2012, 21:44

Nessun datore di lavoro in qualsiasi campo lavorativo, può obbligare a un dipendente di effettuare test hiv. Devi leggere dal bando se è previsto, per le forze armate è sicuro che lo richiedono, ma prima di essere ammesso, non durante il servizio :). Visite generali è normale che li fanno



Rispondi