Diagnosi senza WB???

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
ossimoro
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:31

Diagnosi senza WB???

Messaggio da ossimoro » giovedì 16 agosto 2012, 17:22

Pensando ai miei test/esami....mi son reso conto che non mi è mai stato fatto un WB di conferma...

A metà gennaio mi trovavo in Portogallo, feci un test rapido che risultò positivo, tornato in Italia passai come "urgenza" al centro mst, tempo due ore e avevo un altro risultato positivo (eia o meia)....fatto sta che un Wb nessuno me l'ha mai fatto

Considerando che la pcr ha un numero non sottovalutabile di falsi positivi e che l'algoritmo Elisa+wb ha una precisione del 99,5% (500 falsi positivi/negativi ogni 100.000) e che come ripetuto più volte non ho mai fatto un wb....

....potrei forse non aver vinto la lotteria della sfortuna?

Il 3 ho gli esami di routine...quando dovrò discuterli col medico, potrò chiedere un wb?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Diagnosi senza WB???

Messaggio da skydrake » giovedì 16 agosto 2012, 18:23

Be' l'ELISA da solo, anche se ripetuto, non da la conferma, ma in ogni caso a te dovranno farti la conta della carica virale. Quello è un'altro degli esami considerato di conferma (sebbene con un tasso di sicurezza inferiore all'ultradefinitivo WB).



ossimoro
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:31

Re: Diagnosi senza WB???

Messaggio da ossimoro » giovedì 16 agosto 2012, 19:22

Diagnóstico da infecção por HIV
Se anticorpos são detectados por um exame inicial baseado no método ELISA, então um segundo teste baseado no procedimento Western blot determina o tamanho dos antígenos que se ligam aos anticorpos no kit de teste. Este algoritmo de teste tem uma precisão de 99,5%, o que significa que de um teste com 100.000 pessoas não infectadas são esperados 500 resultados falso positivo. O valor previsível deste algoritmo de teste depende da prevalência da infecção por HIV no grupo sendo testado. Se 10% do grupo testado está infectado por HIV, menos de 2% dos resultados positivos serão falso positivo. Mas se menos que 1 pessoa em 7.500 pessoas do grupo sendo testado está infectada por HIV, então mais de 90% dos resultados positivos serão falso positivo.
(fonte: http://pt.wikipedia.org/wiki/Exame_de_HIV)

Diagnosi dell'infezione da HIV.
[...] Se gli anticorpi vengono rilevati da un esame iniziale basato sul metodo ELISA, un secondo test basato sul procedimento Western blot che determina la dimensione degli antigeni che si legano agli anticorpi del kit del test. Questo algoritmo di test possiede una precisione del 99,5%, ovvero che da un test di 100.000 persone non infettate, ci si aspettano 500 falsi positivi. Il valore prevedibile di questo algoritmo di test dipende dalla prevalenza dell'infezione nel gruppo che viene testato. Se il 10% del gruppo è stato infettato dall'HIV, meno del 2% dei risultati saranno falsi positivi. Ma se meno di una persona su 7.500 del gruppo è infetta, allora più del 90% dei risultati positivi saranno falsi positivi.


Se i dati qui riportati non si discostassero da ciò che è Verità...come possiamo considerare un WB ultradefinitivo?

Mi sa che chiederò un Wb di conferma...non che sia dalla parte del surfista californiano...ma amplificare esponenzialmente microparticelle di ADN/ARN è troppo facilmente soggetto ad errore, umano e non.



ossimoro
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:31

Re: Diagnosi senza WB???

Messaggio da ossimoro » giovedì 16 agosto 2012, 23:22

Mi viene da non essere così certo della diagnosi un po' perché ovviamente preferirei essere negativo, un po' perché non mi è stato fatto un wb, un po' perché tra le possibili cause di un falso positivo rientra l'assunzione di sostanze per via parenterale.

A parer mio potrebbe esserci stata una reazione crociata con altri anticorpi probabilmente sorti in seguito alle costanti microinfezioni/infiammazioni dovute alle iniezioni e al loro contenuto non proprio lindo.

Perché non mi hanno fatto un wb?

E se me lo facessero...visti i dati di cui sopra...che affidabilità avrebbe?

Cosa dovrei fare per fugare ogni dubbio?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Diagnosi senza WB???

Messaggio da skydrake » venerdì 17 agosto 2012, 8:03

ossimoro ha scritto:Mi viene da non essere così certo della diagnosi un po' perché ovviamente preferirei essere negativo, un po' perché non mi è stato fatto un wb, un po' perché tra le possibili cause di un falso positivo rientra l'assunzione di sostanze per via parenterale.
Non basta la loro assunzione. Il tuo sistema immunitario dovrebbe essersi già immunodepresso causa il loro abuso.
Perché non mi hanno fatto un wb?
Forse perchè costa, è più raro (a volte devono spedire le provette altrove) ma sopratutto è quasi inutile nel 98%-99% dei casi. Una positività all'ELISA è confermata al 98%-99% dei casi.
E se me lo facessero...visti i dati di cui sopra...che affidabilità avrebbe?
se sono positivi tutti i marker (è composto da 6 a 9 reagenti per vari anticorpi o antigeni), il 100%
Cosa dovrei fare per fugare ogni dubbio?
Farti fare il WB



ossimoro
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:31

Re: Diagnosi senza WB???

Messaggio da ossimoro » venerdì 17 agosto 2012, 16:28

Non "bastano" 2 o 3 bande (a seconda del tipo di banda e del kit) per decretare la positività?

Tu parli di tutte le bande...ma chessò, un'infezione di "media " data al WB non dovrebbe presentare l'antigene p24...

Poi ok che non siamo medici e la nostra è medicofilosofia da salotto...

Ma sai che figata sarebbe se dovessero per forza colorarsi tutte le bande? Saremmo con ogni probabilità tutti negativi.

CORREGGETEMI SE TRA QUEL CHE HO DETTO V'È QUALCHE FESSERIA



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Diagnosi senza WB???

Messaggio da skydrake » venerdì 17 agosto 2012, 16:44

Si, ma tu mi chiedevi della sicurezza al 100%. Se mancassero diverse bande, pur rientrando nella definizione "sieropositivo", mi sorgerebbe qualche dubbio. Va be' poi che alcune bande, come quella della glicoproteina 120,sono di difficile interpretazione e che quella del p24 poi sparisce, ma prima di affibbiarmi l'etichetta sieropositivo mi piacerebbe vedere almeno una situazione come questa qui sotto al 22 giorno (la terzultima striscia):

Immagine
Ultima modifica di skydrake il venerdì 17 agosto 2012, 16:50, modificato 3 volte in totale.



ossimoro
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:31

Re: Diagnosi senza WB???

Messaggio da ossimoro » venerdì 17 agosto 2012, 16:47

Qualcuno mi spiega come mai spesso e volentieri gp120 e 160 vanno di pari passo e vengono considerate insieme?



ossimoro
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:31

Re: Diagnosi senza WB???

Messaggio da ossimoro » venerdì 17 agosto 2012, 16:50

Che tipo di dubbio?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Diagnosi senza WB???

Messaggio da skydrake » sabato 18 agosto 2012, 10:04

ossimoro ha scritto:Qualcuno mi spiega come mai spesso e volentieri gp120 e 160 vanno di pari passo e vengono considerate insieme?
Il gene env viene tradotto in una proteina (p88) rapidamente glicosilata, così da raggiungere il peso di 160 kDa (gp160), dal cui taglio proteolitico in fase di gemmazione derivano le due glicoproteine virus-specifiche di membrana, gp120 e gp41.

fonte:
Un mio amico medico mancato, ma che ne sa più del mio medico di base



Rispondi