nn so ancora tante cose...

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
SHPIRTI
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2012, 12:20

nn so ancora tante cose...

Messaggio da SHPIRTI » giovedì 11 ottobre 2012, 11:42

Da cosa dipende la quantita del virus trasmesso? nel senso, "un siero+ veterano" porta piu danni del "siero+ neonato" trasmettendo il virus??? o altro? nn so se mi sono spiegata...
e poi, xke i medici aspettano che " il mostro" cresce nel corpo, e nn danno le medicine subito x diminuirlo?
scusate x la mia ignoranza... magari fra qualche anno sapro molto di piu e imparero ad usare i termini giusti)



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: nn so ancora tante cose...

Messaggio da Puzzle » giovedì 11 ottobre 2012, 12:22

Non ti devi scusare, sono domande legittime all'inizio. La quantità del virus nel sangue ti verrà misurata ogni qualvolta farai le analisi cliniche. E la quantità non dipende dall'"anzianità" di s+, ma dalla capacità del tuo sistema immunitario di contrastare il virus. Finché il tuo organismo ce la fa con le sue difese naturali, il "mostro" non cresce nel corpo. Quando il sistema immunitario da i primi segnali di cedimento (che viene monitorato ogni 3/4 mesi con i controlli periodici) allora l'infettivologo consiglia la terapia più appropriata. (Io l'ho iniziata dopo 18 anni) La soglia minima sulla quale i medici si basano per iniziare le terapie è di 300/350 cd4. Ci sono in corso diverse discussioni sulla possibilità di aumentare questa soglia minima a 500, e c'è chi ha anche proposto di far iniziare la terapia con la sola condizione di sieropositività, proprio per portare il più vicino allo zero possibile la carica virale e ridurre in questo modo la contagiosità. Resta però il fatto che, indipendentemente dalla carica virale, i rapporti sessuali vanno fatti esclusivamente con il preservativo.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: nn so ancora tante cose...

Messaggio da skydrake » giovedì 11 ottobre 2012, 12:24

SHPIRTI ha scritto:Da cosa dipende la quantita del virus trasmesso? nel senso, "un siero+ veterano" porta piu danni del "siero+ neonato" trasmettendo il virus??? o altro? nn so se mi sono spiegata...
e poi, xke i medici aspettano che " il mostro" cresce nel corpo, e nn danno le medicine subito x diminuirlo?
scusate x la mia ignoranza... magari fra qualche anno sapro molto di piu e imparero ad usare i termini giusti)
Da tante cose. Sia da come siamo fatti (ognuno è diverso), sia esattamente dal ceppo di virus preso. In ogni caso vi sono degli andamenti tipici. La viremia (quantità di virus nel sangue) è la linea rossa nel grafico qui sotto:

Immagine

C'è un picco iniziale dopo il contagio, si abbassa di molto per poi aumentare lentamente nel corso degli anni.

Riguardo all'opportunità di iniziare la terapia prima anzichè dopo, vi sono diversi contrasti anche fra medici. In passato i farmaci antiretrovirali erano con talmente tanti effetti collaterali che si preferiva iniziare il più tardi possibile. Adesso, viceversa, in alcuni paesi preferiscono iniziare subito. In Italia l'orientamento prevalente è iniziare non proprio subito. Dipende dalla quantità di CD4, a che livello si stabilizza la viremia e da eventuali patologie correlate (malattie collegate all'HIV). Ma più gli anni passano e più i medici consigliano di iniziare con CD4 sempre più in alto.
Nell'ultima edizione di luglio scorso della "guida per i medici" dell'Istituto Superiore della Sanità:
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf
a pagina 38, consiglia "moderatamente" di iniziare la terapia con i CD4 tra 350 e 500 e consiglia "fortemente" di iniziare con CD4 sotto i 350. Molto dipende anche dalla viremia e da complicazioni con altre malattie.

Nel tuo caso specifico non c'è alcuna fretta, anzi consiglio di fare almeno sei mesi di esami senza antiretrovirali in circolo nel sangue per capire un po' come si stabilizza la viremia (un esame non basta, va spesso su e giù) e gli altri valori. Poi casomai iniziare.



SHPIRTI
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2012, 12:20

Re: nn so ancora tante cose...

Messaggio da SHPIRTI » giovedì 11 ottobre 2012, 14:07

Puzzle e Skydrake vi ringrazio, siete stati molto chiari.
Poi ho qualche altra domanda...
Il mio medico (osp Sacco), mi ha detto con una certa certezza ,che hiv nn si trasmette via sesso orale, se nn ci sono le lesioni .
e poi, anche hcv, neanche,.... anzi, nn si trasmette via sesso vaginale. solo anale e via scambio del sangue diretto.
e poi... tutti parlano di piu o meno 150 mila persone infette hiv in italia, ma il mio medico ha nominato piu di 200 mila ovviamente quelle registrate. dovè la verita????



Rispondi