Pagina 1 di 2

intolleranza ai farmaci

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 12:34
da tommy861
Ciao ragazzi,
quasi un anno fa ho contratto l'hiv. a settembre, superata la fase di contagio iniziale ho iniziato la cura quando i miei cd4 erano intorno ai 500. Il medico mi ha prescritto la terapia costituita da una pillola di TRUVADA a stomaco pieno e 1 pillola di SUSTIVA prima di dormire.
Dopo 8 giorni dall'inizio della terapia ho avuto una forta reazione allergica al farmaco (si pensò al sustiva), mi riempii inizialmente di bolle pruriginose in viso e gradualmente su tutto il corpo. un rush esteso con prurito insopportabile, non c'era antistaminico che mi dava sollievo..il rush durò 15 giorni per poi scomparire. Il medico mi interruppe subito la terapia. Dopo un pò ho rifatto le analisi e risultò che i cd4 erano saliti a 580 per cui abbiamo atteso gennaio 2013 per riprendere eventualmente la terapia.
Ad inizio mese i cd4 erano scesi a 430 per cui ho ripreso la terapia. il medico per evitare nuovamente la reazione allergica ha cambiato del tutto la terapia rispetto alla precedente. La nuova terapia è così costituita: 1cpr kivexa, 2cpr prezista e 1cpr norvir.
Dopo 8 giorni di nuovo il rush...il medico non sapeva o meno se interrompere ma alla fine ha deciso per la sospensione della cura...
due giorni fa ho rifatto gli esami e il medico mi ha detto che effettivamente c'è un valore (non ricordo il nome) che indica che c'è un'allergia in corso...ora mi faceva sapere se posso fare o meno prove allergiche per capire a qualche molecola del farmaco sono allergico.
il medico non si spiega come mai sono risultato allergico a farmaci così diversi fra loro....

a qualcuno è successo? è possibile che il mio corpo rigetti questi farmaci antiretrovirali?.... sono così preoccupato.... :(

Re: intolleranza ai farmaci

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 19:07
da mariolinoa
certo che è possibile....anche perchè ti sta succedendo

Re: intolleranza ai farmaci

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 19:35
da mariolinoa
purtroppo o per fortuna ...ci sono molte cose che non rientrano ancora nella prevedibilità e nella sicurezza.fossi in te cercherei di valutare anche altri aspetti. magari con qualcuno che ti possa aiutare a prendere in considerazione anche la parte emotiva psicologica esistenziale e quantaltro possa avere senso per te in questo momento..

Re: intolleranza ai farmaci

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 19:48
da tommy861
ma se il mio corpo rigetta i farmaci antiretrovirali che si può fare? non mi posso curare???

Re: intolleranza ai farmaci

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 19:51
da skydrake
Queste reazioni allergiche non sono affatto infrequenti. Io non le ho avute, ma altri si (il primo nome che mi viene in mente é Melisanda).

Re: intolleranza ai farmaci

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 19:54
da mariolinoa
tommy861 ha scritto:ma se il mio corpo rigetta i farmaci antiretrovirali che si può fare? non mi posso curare???
io le ho avute e sono ancora vivo

intolleranza ai farmaci

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 20:21
da stealthy
tommy861 ha scritto:ma se il mio corpo rigetta i farmaci antiretrovirali che si può fare? non mi posso curare???

Certo che puoi curarti! Basta parlarne al tuo infettivologo. Mai fare di testa propria poiché rischi di bruciare le varie terapie. Non tutti sono allergici ai farmaci hiv. Capita che inizialmente si è allergico ad un farmaco e poi dopo qualche tempo non più.

Re: intolleranza ai farmaci

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 20:29
da mariolinoa
stealthy ha scritto:
tommy861 ha scritto:ma se il mio corpo rigetta i farmaci antiretrovirali che si può fare? non mi posso curare???

Certo che puoi curarti! Basta parlarne al tuo infettivologo. Mai fare di testa propria poiché rischi di bruciare le varie terapie. Non tutti sono allergici ai farmaci hiv. Capita che inizialmente si è allergico ad un farmaco e poi dopo qualche tempo non più.
forse ti è sfuggito che ha scritto qui dopo averne parlato con il suo infettivologo..ma se si parla tanto per parlare va bene tutto

Re: intolleranza ai farmaci

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 20:35
da mariolinoa
il mio infettivologo ai tempi mi aveva consigliato di parlarne con uno psicologo ma se stealthy sa già che l'infettivologo risolve tutti i problemi buon per lui.quando ci pesterà le corna un paio di volte parlerà con più senno.l'unica cosa sensata che ha detto è che a volte le allergie possono risolversi da sole.il resto c'entrava come i cavoli a merenda.

Re: intolleranza ai farmaci

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 20:43
da stealthy
mariolinoa ha scritto:
stealthy ha scritto:
tommy861 ha scritto:ma se il mio corpo rigetta i farmaci antiretrovirali che si può fare? non mi posso curare???

Certo che puoi curarti! Basta parlarne al tuo infettivologo. Mai fare di testa propria poiché rischi di bruciare le varie terapie. Non tutti sono allergici ai farmaci hiv. Capita che inizialmente si è allergico ad un farmaco e poi dopo qualche tempo non più.
forse ti è sfuggito che ha scritto qui dopo averne parlato con il suo infettivologo..ma se si parla tanto per parlare va bene tutto
Ribadire non guasta mai! ;-)

mariolinoa ha scritto:il mio infettivologo ai tempi mi aveva consigliato di parlarne con uno psicologo ma se stealthy sa già che l'infettivologo risolve tutti i problemi buon per lui.quando ci pesterà le corna un paio di volte parlerà con più senno.l'unica cosa sensata che ha detto è che a volte le allergie possono risolversi da sole
Se e quando tommy861 parlerà con il suo infettivologo, sicuramente quest'ultimo gli consiglierà di rivolgersi ad uno psicologo, sempre che il problema sia di natura psicologica e non fisiologica.

Vedi che sei tu che parli "tanto pour parler"? ;-)