consulenza …. se qualcuno sa rispondermi
consulenza …. se qualcuno sa rispondermi
buonasera a tutti, volevo sottoporvi un problema/dubbio che ho: sul mio posto di lavoro stanno effettuando uno screening per la tubercolosi con iniezione intradermica (test Mantoux), una mia collega che l'ha già fatto mi ha informato che prima del test ti fanno questionario in cui tra l'altro chiedono di dichiarare se sei hiv positivo….. sono un po' preoccupato perché non vorrei dover comunicare questa cosa….e non mi sembra corretto chiederlo così….qualcuno di voi ha esperienza in materia? come mi dovrei comportare? sicuramente chiamerò il centro di malattie infettive da cui sono seguito per sapere se questo test interferisce con la sieropositività anche se mi sembra strano….
grazie
grazie
Re: consulenza …. se qualcuno sa rispondermi
La mantoux non interferisce con la sieropositività, tanto che a me l'infettivologa la fa fare tutti gli anni a scopo preventivo. Il motivo è che negli ultimi anni c'è stato un aumento di casi di tbc e il cocktail tbc + hiv può rivelarsi micidiale.
Per quanto riguarda il questionario non so quanto abbia diritto una società a chiedere formalmente se uno è sieropositivo*. Al contrario tu non sei obbligato a rivelare il tuo stato di sieropositività, nemmeno al medico aziendale, quindi al tuo posto non lo dichiarerei. E tieni presente che io personalmente ho sempre ritenuto che tutti i medici interessati (dentista compreso) debbano conoscere la mia condizione, ma all'infuori del campo sanitario (tanto più sul lavoro) sono solo problemi miei.
* LEGGE 5 giugno 1990, n. 135 Art. 6.
(Divieti per i datori di lavoro)
1. E' vietato ai datori di lavoro, pubblici e privati, lo svolgimento di indagini volte ad accertare nei dipendenti o in persone prese in considerazione per l'instaurazione di un rapporto di lavoro l'esistenza di uno stato sieropositivita'.
2. Si applica alle violazioni delle disposizioni contenute nel comma 1 il sistema sanzionatorio previsto dall'articolo 38 della legge 20 maggio 1970, n. 300.
Per quanto riguarda il questionario non so quanto abbia diritto una società a chiedere formalmente se uno è sieropositivo*. Al contrario tu non sei obbligato a rivelare il tuo stato di sieropositività, nemmeno al medico aziendale, quindi al tuo posto non lo dichiarerei. E tieni presente che io personalmente ho sempre ritenuto che tutti i medici interessati (dentista compreso) debbano conoscere la mia condizione, ma all'infuori del campo sanitario (tanto più sul lavoro) sono solo problemi miei.
* LEGGE 5 giugno 1990, n. 135 Art. 6.
(Divieti per i datori di lavoro)
1. E' vietato ai datori di lavoro, pubblici e privati, lo svolgimento di indagini volte ad accertare nei dipendenti o in persone prese in considerazione per l'instaurazione di un rapporto di lavoro l'esistenza di uno stato sieropositivita'.
2. Si applica alle violazioni delle disposizioni contenute nel comma 1 il sistema sanzionatorio previsto dall'articolo 38 della legge 20 maggio 1970, n. 300.
Re: consulenza …. se qualcuno sa rispondermi
RISPONDI NO.
poi prendi copia del modulo, carta e penna e scrivi al garante della privacy segnalando la condotta della tua azienda.
poi prendi copia del modulo, carta e penna e scrivi al garante della privacy segnalando la condotta della tua azienda.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: consulenza …. se qualcuno sa rispondermi
grazie del consiglio Uffa, spero di trovare il modo di farmi avere una copia del modulo 'incriminato' per poter fare maggiore chiarezza…. stamani ho chiamato il day hospital e ovviamente la dott mi ha confermato che posso farlo tranquillamente …. mi ha spiegato che in situazioni di immunodepressione il test diventa positivo in automatico anche senza essere venuto a contatto con l'agente patogeno della tbc…ma io essendo pure in terapia non sono in condizioni di immunodepressione. richiedere lo stato sierologico del dipendente mi fa cmq molto strano…..e non mi fa stare tanto tranquillo.
vi sottopongo un dubbio ulteriore….che voi sappiate esistono delle professioni che non sono compatibili con la sieropositività? situazioni in cui se lo sei, non risulti idoneo all'attività lavorativa?ho provato a spulciare un po ma non ho trovato informazioni chiare…
grazie ancora!
vi sottopongo un dubbio ulteriore….che voi sappiate esistono delle professioni che non sono compatibili con la sieropositività? situazioni in cui se lo sei, non risulti idoneo all'attività lavorativa?ho provato a spulciare un po ma non ho trovato informazioni chiare…
grazie ancora!
Re: consulenza …. se qualcuno sa rispondermi
tendenzialmente quelle sanitarie (sarebbe seccante per la ASL se in caso di incidente irrorassi col tuo sangue un paziente) e il militare effettivo (pensa che spasso un HIV+ ferito in teatro di guerra...)
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: consulenza …. se qualcuno sa rispondermi
Sta diventando sempre più difficile per le Forze dell'Ordine e per i Vigili del Fuoco opporre questo genere di divieti. Tre anni fa l'allora ministro La Russa si é dovuto arrampicare sugli specchi per difendere la non applicazione della legge 135 del 1990.
http://www.npsitalia.net/forums/viewtopic.php?f=11&t=22
Negli ultimi concorsi per le Forze Armate poi hanno tolto dal bando tutti i riferimenti espliciti all'HIV e alla sieropositività. Ciò non toglie che possa essere considerato un elemento su cui scartare i candidati al controllo di idoneità fisica.
Viceversa, un militare o membro delle Forze dell'Ordine già in servizio, se risultasse sieropositivo, viene considerato ancora idoneo fisicamente:
http://www.npsitalia.net/forums/viewtop ... f=11&t=848
http://www.npsitalia.net/forums/viewtopic.php?f=11&t=22
Negli ultimi concorsi per le Forze Armate poi hanno tolto dal bando tutti i riferimenti espliciti all'HIV e alla sieropositività. Ciò non toglie che possa essere considerato un elemento su cui scartare i candidati al controllo di idoneità fisica.
Viceversa, un militare o membro delle Forze dell'Ordine già in servizio, se risultasse sieropositivo, viene considerato ancora idoneo fisicamente:
http://www.npsitalia.net/forums/viewtop ... f=11&t=848
Re: consulenza …. se qualcuno sa rispondermi
Il motivo per cui chiedono (illegalmente) l'eventuale sieropositività all'HIV è perchè, in caso di immunosoppressione, pur essendo venuti a contatto con il bacillo di Koch, il test potrebbe risultare NEGATIVO, non positivo come ti ha riferito quella capra del tuo infettivologo.
Sono sgomenta...
Sono sgomenta...
Re: consulenza …. se qualcuno sa rispondermi
forse la capra potrei essere io che magari al telefono ho capito male le informazioni che mi ha fornito confondendo positivo e negativo….. nel caso perdonami blondie…. tutta questa storia mi sta portando un po' di sgomento e sicuramente la mia disinformazione non mi aiuta - nella mia mente frullano pensieri: mantoux magari positiva e poi prelievo per il quantiferon e poi visita del medico competente e poi chissà cosa…..non mi spaventa la cosa in sé che è per la mia salute ma il fatto che venga effettuata all'interno dell'azienda in cui lavoro….- da quando ho scoperto di essere sieropositivo mi sembra di camminare sulle uova,
scusatemi l'apprensione che trasmetto, vi farò sapere, intanto grazie ancora a tutti un abbraccio
scusatemi l'apprensione che trasmetto, vi farò sapere, intanto grazie ancora a tutti un abbraccio
Re: consulenza …. se qualcuno sa rispondermi
Capisco la tua preoccupazione ma al tuo posto direi di essere negativa e basta. Vedrai che andrà bene!