Analisi

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Analisi

Messaggio da Barney » giovedì 23 ottobre 2014, 15:00

Ecco i miei risultati
T helper 439 valore assoluto, 28% percentuale
Rapporto T4/T8 0,68%
Viremia 7740
Resistenze: potenziale a etravirina, bassa a rilpivirina



Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Re: Analisi

Messaggio da Barney » giovedì 23 ottobre 2014, 15:54

Tutte le altre molecole hanno la voce 'sensibile'
Inoltre ho la mutazione E138A



Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Re: Analisi

Messaggio da Barney » venerdì 24 ottobre 2014, 18:59

Nessuno mi può dare un parere?
Sopratt per quanto riguarda questa mutazione



lila76
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 9 settembre 2014, 16:57

Re: Analisi

Messaggio da lila76 » sabato 25 ottobre 2014, 0:55

Non è facile!!! ma sono le tue prime analisi da quando hai scoperto la sieropositività?

Viremia di certo bassa, non suscettibile di trattamento farmacologico.

T helper, o meglio cd4, buoni ma in situazione borderline se fare trattamento farmacologico oppure no, l'infettivologo di sicuro consiglierà di ripetere il prelievo tra un mese o due!!!

Ma sono l'ultimo che può parlare, sono entrato in questo mondo da soli due mesi!!!

per le resistenze ad esempio devi rivolgerti a più esperti...

Poi bisognerebbe vedere anche le altre analisi, ad esempio le piastrine, eventuali presenze di proteine nelle urine, e poi sul rapporto cd4- cd8, poco chiaro...



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Analisi

Messaggio da rospino » sabato 25 ottobre 2014, 10:06

La mutazione E138A è un polimorfismo legato alla resistenza NNRTI e in particolare a rilpivirina (commercializzata sotto il nome di Edurant e presente in Eviplera); si tratta di una resistenza "debole" a questa classe di farmaci.

Questo è quello che trovi scritto al riguardo su: http://hivdb.stanford.edu/DR/NNRTIResiNote.html:
E138A is a polymorphic mutation that ranges in prevalence from 0.5% in subtype B viruses to 5% in subtype C viruses (http://hivdb.stanford.edu/cgi-bin/MutPr ... typeRx.cgi). It is weakly selected by ETR and RPV. It reduces ETR and RPV susceptibility about 2-fold. It has a weight of 1.5 in the Tibotec ETR GSS. According to the RPV package insert, the presence of E138A prior to therapy may reduce the antiviral activity of RPV.



Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Re: Analisi

Messaggio da Barney » sabato 25 ottobre 2014, 10:28

Si questo è il primo quadro ma a fine novembre ripeto perché i miei valori corrispondono a infezione acuta e molto prob i cd4 ora sono al loro picco piu basso
Quindi con questa mutazione non potrò usare solo due farmaci o l'intera classe? Perché per le altre due molecole della stessa classe non c'è scritto 'resistente' ma 'sensibile'



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Analisi

Messaggio da rospino » sabato 25 ottobre 2014, 11:24

Barney ha scritto:Si questo è il primo quadro ma a fine novembre ripeto perché i miei valori corrispondono a infezione acuta e molto prob i cd4 ora sono al loro picco piu basso
Quindi con questa mutazione non potrò usare solo due farmaci o l'intera classe? Perché per le altre due molecole della stessa classe non c'è scritto 'resistente' ma 'sensibile'
Una viremia di 7740 in fase di infezione acuta mi pare davvero bassissima. Comunque, anche se tu l'avessi appena superata da poco, è chiaro che i CD4 aumenteranno (a meno che tu non sia un rapid progressor).
Presumo che rispetto alle altre due molecole della stessa classe sia scritto "sensibile" nel senso di "sensibile ai farmaci", ovvero senza alcuna resistenza/mutazione/polimorfismo avverso. Quindi con quel polmorfismo sarà preferibile evitare quei due specifici farmaci, non necessariamente l'intera classe.



Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Re: Analisi

Messaggio da Barney » sabato 25 ottobre 2014, 11:39

eh si, ma l'infezione è di fine giugno e le analisi sono state fatte su sangue prelevato 3 mesi dopo...
forse la viremia è bassa perchè chi me l'ha passato il virus, pur facendo male la terapia (e infatti ho resistenze), me l'ha passato come dire 'un pò bastonato'..
non saprei



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Analisi

Messaggio da rospino » sabato 25 ottobre 2014, 16:29

Barney ha scritto:eh si, ma l'infezione è di fine giugno e le analisi sono state fatte su sangue prelevato 3 mesi dopo...
forse la viremia è bassa perchè chi me l'ha passato il virus, pur facendo male la terapia (e infatti ho resistenze), me l'ha passato come dire 'un pò bastonato'..
non saprei
Non penso che la carica virale dipenda da "chi" ti ha passato il virus, ma da fattori genetici e da come il nostro sistema immunitario reagisce al virus. Comunque è possibile che adesso i valori dei CD4 siano bassi perché negli scorsi mesi si sono impegnati proprio per abbassare la tua carica virale, e quindi in effetti dovrebbero risalire.
Io non credo che sia corretto il discorso che fai riguardo alle resistenze (perché oltre alle mutazioni indotte dai farmaci, esistono i polimorfismi, che sono due cose diverse), ma ci vorrebbe qualche utente più esperto al riguardo perché non vorrei dire fesserie.



Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Re: Analisi

Messaggio da Barney » sabato 25 ottobre 2014, 16:54

Che differenza c'è tra resistenze e polimorfismi?



Rispondi