PRIMI ESAMI dopo inizio EVIPLERA

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
segugio82
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 14:34

PRIMI ESAMI dopo inizio EVIPLERA

Messaggio da segugio82 » domenica 12 aprile 2015, 17:15

Ciao belloni e bellone :D
Un mese e mezzo fa ho iniziato la mia prima terapia con Eviplera e in solo 45 giorni la viremia è stata totalmente azzerata e i cd4, già buoni, sono molto aumentati in termini di percentuale.
Condivido con voi questa cosa perché sono felice e perché è giusto anche (e soprattutto) scambiarci pensieri, idee e esperienze di serenità
Un abbraccio a tutt*



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: PRIMI ESAMI dopo inizio EVIPLERA

Messaggio da uffa2 » domenica 12 aprile 2015, 17:34

il tanto bistrattato Eviplera, accusato d'essere troppo "delicato" e dai "modi troppo delicati" ha invece mostrato ancora una volta d'essere un killer spietato :mrgreen:

bene, benvenuto nel club degli evipleriani :-)

ciao!


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

segugio82
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 14:34

Re: PRIMI ESAMI dopo inizio EVIPLERA

Messaggio da segugio82 » domenica 12 aprile 2015, 17:43

uffa2 ha scritto:il tanto bistrattato Eviplera, accusato d'essere troppo "delicato" e dai "modi troppo delicati" ha invece mostrato ancora una volta d'essere un killer spietato :mrgreen:

bene, benvenuto nel club degli evipleriani :-)

ciao!

spero di rimanere a lungo in questo club :)
Zero effetti collaterali e tutto andato benissimo
Sono un Eviplera FAN :D



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: PRIMI ESAMI dopo inizio EVIPLERA

Messaggio da uffa2 » domenica 12 aprile 2015, 17:50

potremmo darci al merchandising: spillette, adesivi, una fidelity card... :-)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Morfeo80
Messaggi: 178
Iscritto il: venerdì 27 febbraio 2015, 15:14

Re: PRIMI ESAMI dopo inizio EVIPLERA

Messaggio da Morfeo80 » domenica 12 aprile 2015, 21:55

Evviva eviplera !
Festeggiamo



celafaremo
Messaggi: 95
Iscritto il: martedì 17 marzo 2015, 10:30

Re: PRIMI ESAMI dopo inizio EVIPLERA

Messaggio da celafaremo » lunedì 13 aprile 2015, 7:42

ciao ragazzi, anch'io evipleriano, ma purtroppo dopo il prelievo a 30 giorni che ha visto la carica ridotta a 45, dopo due mesi è risalita a 100. non dovrebbe essere un valore basso, ma il medico si aspettava l'azzeramento. i cd 4 sono in regola sia come numero che come rapporto.
a qualcuno è successo qualcosa di simile?
grazie



Metal maniac
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2015, 8:19

Re: PRIMI ESAMI dopo inizio EVIPLERA

Messaggio da Metal maniac » lunedì 13 aprile 2015, 8:01

uffa2 ha scritto:potremmo darci al merchandising: spillette, adesivi, una fidelity card... :-)
:lol: anche delle magliette perché no ! Eviplera is coming back ! :twisted:



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: PRIMI ESAMI dopo inizio EVIPLERA

Messaggio da uffa2 » lunedì 13 aprile 2015, 8:56

c'è un ragazzo che aveva il blog kaletraforever.com, ecco, io mi fermerei un po' prima di cotanto entusiasmo, però ;-)

(scherzi a parte credo che neppure il titolare del blog quando ha scelto l'URL in questione fosse particolarmente entusiasta di questo matrimonio forzato, probabilmente il significato era ben diverso)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: PRIMI ESAMI dopo inizio EVIPLERA

Messaggio da Dora » lunedì 13 aprile 2015, 9:41

Non so se lo avete notato, ma stiamo vedendo in questi mesi un gran numero di persone in cui la terapia con Eviplera fallisce per il crearsi di resistenze anche se l'aderenza è ottima.
L'ultimo è venuto a raccontarlo al forum proprio ieri:

http://www.hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=4022

Un sommesso consiglio a chi è contento di Eviplera e desidera tenersela stretta: seguite rigorosamente le indicazioni che vi sono state date dai vostri medici sull'assunzione del farmaco con adeguate quantità (e qualità) di cibo. Non sono indicazioni date per crearvi fastidi gratuiti, ma possono fare la differenza fra il successo e il fallimento di questo regime terapeutico.



segugio82
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 20 novembre 2014, 14:34

Re: PRIMI ESAMI dopo inizio EVIPLERA

Messaggio da segugio82 » lunedì 13 aprile 2015, 9:59

Ciao Dora e ciao a tutti,
io con l'assunzione mi attengo a tutte le indicazioni che mi sono state date.
Ci sono da fare però, almeno secondo me, alcune considerazioni a riguardo:
- le linee guida generali parlando di 500 calorie e di una percentuale di grassi ma negli ultimi convegni (ora non trovo il link) si parla di 350 calorie in caso di Eviplera e di 500 solo nel caso in cui ci fosse assunzione di rilpivirina non associata ad altri principi.
- da quel che mi ha detto il mio medico l'Eviplera si sta rivelando molto efficace nelle terapie destinate a persone che partivano con uno status generico buono e con una viremia già molto bassa. Io in effetti rientravo perfettamente nel taget perché la mia vitemia era a 7.000 copie

Le linee generali parlano di efficacia di Eviplera fino a 100.000 copie di partenza ma stando agli infettivologi che ho sentito non sarebbe consigliabile il trattamento con Eviplera se la viremia di "partenza" superasse le 50.000 copie

Per ora i miei risultati sono ottimi e il farmaco non mi ha dato alcun effetto collaterale, come bere un bicchiere d'acqua
Quindi non facciamo i gufi :D e avanti così.
Un abbraccio



Rispondi