Ciao Dora e ciao a tutti,
io con l'assunzione mi attengo a tutte le indicazioni che mi sono state date.
Ci sono da fare però, almeno secondo me, alcune considerazioni a riguardo:
- le linee guida generali parlando di 500 calorie e di una percentuale di grassi ma negli ultimi convegni (ora non trovo il link) si parla di 350 calorie in caso di Eviplera e di 500 solo nel caso in cui ci fosse assunzione di rilpivirina non associata ad altri principi.
- da quel che mi ha detto il mio medico l'Eviplera si sta rivelando molto efficace nelle terapie destinate a persone che partivano con uno status generico buono e con una viremia già molto bassa. Io in effetti rientravo perfettamente nel taget perché la mia vitemia era a 7.000 copie
Le linee generali parlano di efficacia di Eviplera fino a 100.000 copie di partenza ma stando agli infettivologi che ho sentito non sarebbe consigliabile il trattamento con Eviplera se la viremia di "partenza" superasse le 50.000 copie
Per ora i miei risultati sono ottimi e il farmaco non mi ha dato alcun effetto collaterale, come bere un bicchiere d'acqua
Quindi non facciamo i gufi

e avanti così.
Un abbraccio