Pagina 1 di 1

Fratture vertebrali

Inviato: giovedì 9 luglio 2015, 10:04
da Rivoluzione
Ciao a tutti! E' da un po' che non torno sul forum, diversi problemi ultimamente. Spero stiate tutti bene. Vi scrivo per chiedervi un parere, su una vicenda decisamente non legata all'HIV (spero di non aver sbagliato categoria). In un incidente su un mezzo pubblico, recentemente, ho riportato la frattura di tre vertebre dorsali. E così, mi va a escort (edit automatico) l'estate, con la prescrizione del riposo a letto per 90 giorni con un busto rigido :-( Oltre a questo e alle iniezioni di DiBase, l'ortopedico mi ha prescritto delle sedute giornaliere di magnetoterapia, la quale dovrebbe stimolare l'attività degli osteoblasti. Io non ne avevo mai sentito parlare, e i pochi risultati che ho trovato su google non sono particolarmente rassicuranti... La maggior parte dei siti che parlano di magnetoterapia sono legati a chi vende o affitta il macchinario (no buono); i fondamenti scientifici sembrano piuttosto fragili e l'efficacia tutt'altro che comprovata. Qualcuno di voi ha esperienza in merito o sa dirmi qualcosa di più? Non mi piacerebbe avere un campo magnetico che mi attraversa il torace e l'addome se non è strettamente utile...

Ps: per caso c'è qualcuno che, dotato di minime competenze di medicina legale, sappia dirmi a quanti punti percentuale di invalidità potrebbe corrispondere una frattura multipla di tre vertebre dorsali (D6-D7-D8), ai fini assicurativi? :D

Re: Fratture vertebrali

Inviato: giovedì 9 luglio 2015, 12:24
da Blast
La magnetoterapia aiuta il rigeneramento del tessuto osseo. Al massimo non ti fa nulla, ma di sicuro male non ti fa. Viene utilizzata frequentemente nelle fratture ossee, e nei processi artrosici. L'effetto è sicuramente non visibile e dunque dubbio ma, non facendoti male, non vedo il motivo per cui non farla, dato che ti è stata prescritta dall'ortopedico. Si tratta di prassi, di tipiche prescrizioni che vengono fatte nel caso di fratture.
Le opzioni per farla sono due:
1: recandoti in un centro convenzionato con il sistema sanitario (centri di fisioterapia convenzionati);
2: affittando presso una sanitaria-ortopedia un macchinario che puoi utilizzare a casa.
Data la non palpabile efficacia terapeutica del campo magnetico, io ti consiglio di affittare il macchinario da mettere in casa. Evidenze scientifiche dimostrano che per la consolidazione ossea è necessario un lungo tempo in cui devi sottoporti al campo magnetico, in termini di ore, e nei centri convenzionati, per questioni di norme e di budget, al massimo fai mezz'ora, il che è una cosa totalmente inutile e serve solo a fotterti inutilmente soldi. Ma questo avrebbe dovuto dirtelo anche l'ortopedico stesso, a meno che non ti abbia indirizzato verso uno specifico centro fisioterapico e in quel caso c'è un evidente interesse.
PS: i fondamenti scientifici della medicina e delle discipline ad essa correlate non si cercano su google.
PS2: il campo magnetico che ti attraversa il corpo non ti fa assolutamente nessun danno, laddove utilizzi tutte le precauzioni necessarie (togliere qualsiasi oggetto metallico all'interno del campo magnetico in quanto potrebbe scaldarsi, compresi i piercing) e laddove tu non abbia controindicazioni (patologie tumorali, pacemaker, oggetti metallici interni tipo chiodi o altro ad eccezione del materiale in titanio che è tollerato). La risonanza magnetica, infatti, è una delle tecniche diagnostiche di eccellenza proprio per la sua sicurezza.
Se hai qualche altro dubbio scrivi

Re: Fratture vertebrali

Inviato: giovedì 9 luglio 2015, 14:01
da celafaremo
http://www.inail.it/internet/default/No ... ceholder_1

questo è il link della tabella inail, quella più utilizzata per la determinazione delle percentuali di invalidità.
un abbraccio e tanti auguri.

Re: Fratture vertebrali

Inviato: giovedì 9 luglio 2015, 15:39
da Rivoluzione
Grazie infinite per le indicazioni! Effettivamente il medico mi aveva suggerito l'affitto del macchinario, e mi aveva prescritto delle sedute casalinche d un paio d'ore almeno, avvertendomi sull'inefficacia di sedute brevi. E' coerente con quello che dici tu, mi sento più sicuro.

Per quanto riguarda le tabelle, le avevo già viste, solo che per la stessa patologia (frattura rachide dorsale) viene riportato sia nelle tabelle per il danno micropermantente (4%-6%) sia in quelle per il danno permanente (15%-18%), ma non riesco a capire il parametro di valutazione della differenza, né se le fratture multiple facciano aumentare, e in che misura, la percentuale...