Pagina 1 di 2

Carica irrilevabile: in quanto tempo?

Inviato: martedì 8 settembre 2015, 8:25
da Xantia
Buongiorno a tutti/e,
oggi sono andato a ritirare gli esiti degli esami dopo il secondo mese di terapia con Eviplera. La carica virale che era passata da 60.000 a 500 dopo il primo mese, si è ridotta in altri 30 giorni "solo" a 400. Tutti gli altri valori sono perfetti, la dottoressa mi ha detto che non si vede alcuna alterazione nei valori di reni, fegato, sangue ecc...

Di fronte alle mie preoccupazioni mi ha rassicurato dicendomi che è normale che in due mesi la carica non sia ancora irrilevabile e l'obiettivo che loro si danno è a 6 mesi; in sostanza ho 4 mesi per arrivare a quella bella dicitura... :shock:

Mi piacerebbe sapere da qualcuno di voi che è in terapia, magari con Eviplera o Striblid, quanto tempo ci ha messo prima di arrivare ad essere irrilevabile e, condividendo questa mia preoccupazione, magari essere un po' rassicurato.

Grazie mille a tutti e a tutte.

Re: Carica irrilevabile: in quanto tempo?

Inviato: martedì 8 settembre 2015, 9:02
da uffa2
Io ho iniziato con Sustiva+Truvada (insomma: Atripla): in poche settimane il virus era sparito, poi un blip a due mesi e da allora niente più.
Eviplera (che adesso è pure la mia terapia) forse è un po’ più leggero e ci metterà un poco di più, ma se la tua infettivologa è tranquilla non c’è motivo che ti debba preoccupare tu ;-)

Re: Carica irrilevabile: in quanto tempo?

Inviato: martedì 8 settembre 2015, 10:55
da celafaremo
io ho iniziato eviplera a dicembre dopo un mese sono passato da 16000 a 90, poi sono rimasto fermo a 100 x 3 mesi e a giugno sono arrivato a 27 che equivale all'irrilevabile.
in qst giorni ho rifatto il prelievo ed a breve avrò i risultati.
in bocca al lupo.

Re: Carica irrilevabile: in quanto tempo?

Inviato: martedì 8 settembre 2015, 17:22
da nuovogiorno
Isentress+ Truvada , pochi effetti collaterali ma potente come terapia,da 145.000 a 49 copie in 2 mesi, blip al quarto mese e non rilevabile al sesto mese... non scoraggiarti

Re: Carica irrilevabile: in quanto tempo?

Inviato: martedì 8 settembre 2015, 22:13
da skydrake
Truvada+Sustiva (combinazione potente, veloce nel sopprimere la viremia ma ho avuto persistenti effetti collaterali di tipo psicotropo finché non la cambiai dopo un anno). Da 55.000 copie virali passai a 106 in un mese. Poi sempre zero, mai più manco un blip in 5 anni di terapie.
Nel corso di 5 anni ho provato Truvada+Viramune (ottimo ricordo, no effetti collaterali apparenti, sulla carta però può avere effetti collaterali significativi a lungo periodo), poi convinto a passare alla un poco piu innocua Truvada+Prezista+Norvir per approdare alla ultralight monoterapia Prezista (che a dispetto del nome prevede anche il Norvir).
Poiché però il mio colesterolo é sempre un pò troppo alto, da 6 giorni sono passato alla biterapia sperimentale Dolutegravir+Lamivudina.
:) :) :)

Re: Carica irrilevabile: in quanto tempo?

Inviato: mercoledì 9 settembre 2015, 22:14
da Grissom
skydrake ha scritto:Truvada+Sustiva (combinazione potente, veloce nel sopprimere la viremia ma ho avuto persistenti effetti collaterali di tipo psicotropo finché non la cambiai dopo un anno). Da 55.000 copie virali passai a 106 in un mese. Poi sempre zero, mai più manco un blip in 5 anni di terapie.
Nel corso di 5 anni ho provato Truvada+Viramune (ottimo ricordo, no effetti collaterali apparenti, sulla carta però può avere effetti collaterali significativi a lungo periodo), poi convinto a passare alla un poco piu innocua Truvada+Prezista+Norvir per approdare alla ultralight monoterapia Prezista (che a dispetto del nome prevede anche il Norvir).
Poiché però il mio colesterolo é sempre un pò troppo alto, da 6 giorni sono passato alla biterapia sperimentale Dolutegravir+Lamivudina.
:) :) :)
Sky, quindi stai provando una specie di Triumeq senza abacavir! Sicuramente reni e ossa ringrazieranno. Io desidererei passare a una terapia simile, ma al mio dott. piace Stribild, nonostante abbia già una diagnosi di iniziale osteopenia (secondo loro basterebbe fare movimento, prendere il dibase e esporsi al sole) e abbia avuto uno strano aumento del glucosio nelle urine (finora sempre assente) ma non nel sangue. Secondo loro niente di preoccupante, però più leggo di Tivicay/Triumeq più sono convinto che potrebbe essere un buon investimento per il futuro in termini di effetti collaterali sul lungo periodo.

Come ti trovi con questa terapia?

Re: Carica irrilevabile: in quanto tempo?

Inviato: mercoledì 9 settembre 2015, 22:51
da skydrake
Per ora benissimo.
Da notare che ho il sospetto che mi abbiano scelto per la sperimentazione in realtà perché a suo tempo la via viremia si azzerò in poco più di un mese e in cinque anni non ho mai avuto un blip, nemmeno con il Prezista in monoterapia ed inoltre sono un paziente molto aderente, quindi se volevano far risultare tale sperimentazione come successo, io sono la cavia adatta.

Mi hanno anche dato un libretto sul Dolutegravir (una specie di depliant composto da 16 pagine in formato A4) con tutta una serie di dati.
Mi ha colpito il fatto che prevedano che combinato con il Ritonavir si abbia una leggera riduzione della densità plasmatica.
Questa non l'ho proprio capita. Non che abbia intenzione di combinare tali due molecole, ma conoscendo bene la farmacodinamica della seconda (l'ho presa per anni, uno dei principali crucci era che interagisce con moltissimi farmaci), non mi aspettavo proprio un risultato simile.
Pensavo di conoscere la biodinamica del Ritonavir ad un livello sufficiente per prevedere grossomodo le interazioni al volo.
La prima volta che mi trovai in mano del Vix Medinight, stetti due ore su internet a leggere pubblicazioni per capire se potevo prenderlo in combinazione con Prezista+Norvir+Truvada.
Adesso con il Dolutegravir ritorno al punto iniziale.
O peggio ancora. Le pubblicazioni su di esso in combiazione con altri farmaci sono molte di meno rispetto a quelle sul Ritonavir o sul Prezista.

Re: Carica irrilevabile: in quanto tempo?

Inviato: giovedì 10 settembre 2015, 12:54
da chicca2015
io dopo 21 gg di kivexa e isentress e carica a 13000 sono passata a meno di 37 ...non rilevabile, anche a me hanno proposto di entrare in un progetto sperimentale per una nuova terapia a gennaio nel caso, sarebbe la nuova versione di striblid che avrebbero voluto darmi da subito ma hanno scartato per un osteoporosi leggera ma già presente, mi hanno detto che questo nuovo (non ha ancora un nome) non darebbe effetti collaterali a reni fegato e ossa....

Re: Carica irrilevabile: in quanto tempo?

Inviato: giovedì 10 settembre 2015, 13:37
da skydrake
chicca2015 ha scritto:io dopo 21 gg di kivexa e isentress e carica a 13000 sono passata a meno di 37 ...non rilevabile, anche a me hanno proposto di entrare in un progetto sperimentale per una nuova terapia a gennaio nel caso, sarebbe la nuova versione di striblid che avrebbero voluto darmi da subito ma hanno scartato per un osteoporosi leggera ma già presente, mi hanno detto che questo nuovo (non ha ancora un nome) non darebbe effetti collaterali a reni fegato e ossa....
Però, a quanto pare propongo di entrare nei protocolli di sperimentazione solo a chi crolla la viremia nel primo mese...

Re: Carica irrilevabile: in quanto tempo?

Inviato: venerdì 11 settembre 2015, 13:55
da chicca2015
non ci avevo pensato...loro sanno che sono maniacale nell assunzione...sono andata in paranoia un giorno per averla presa 10 min prima ... :lol: