Pagina 1 di 3
HIV farmaci
Inviato: mercoledì 30 settembre 2015, 17:54
da lulu009
Salve, mi sono appena iscritta a questo forum... Volevo un'informazione riguardo alcuni farmaci che ho trovato a casa. Allora, ieri stavo cercando qualcosa per il mal di gola nel cassetto del comodino di mio papà, non ho trovato molto se non tre farmaci. Non sapendo a cosa servissero ho aperto la confezione per leggere il foglietto illustrativo che diceva che erano farmaci che servivano per la cura dell'hiv-1. All'impatto sono rimasta molto scossa, non riuscivo a capire, e tutt'ora non riesco a capire. Quindi, o nella speranza di essere smentita, o forse perché sul serio ho bisogno di capire, mi sono iscritta qua. Vorrei sapere se i farmaci che ho trovato servono solo e soltanto per curare l'hiv o se potrebbero essere usati per altre malattie, i farmaci sono SUSTIVA, efavirenz (mylan) e TRUVADA.
Ho passato la notte insonne riempiendomi di domande tante delle quali non riceveranno risposta, vorrei sperare di sbagliarmi, o se non altro vorrei capire se sul serio mio padre è malato, se io sto bene, se mia madre e mio fratello stanno bene. Chiedere spiegazioni a lui lo farebbe stare peggio psicologicamente, scusate lo sfogo, non so cosa pensare.
Re: HIV farmaci
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 10:26
da uffa2
È semplicissimo:
Sustiva® è il brand del generico efavirenz, una molecola che si usa esclusivamente per impedire la replicazione dell’HIV, quindi quelle sono due confezioni dello stesso farmaco.
Truvada® è una monopillola composta di emricitabina e tenofovir, in questa formulazione si usa nelle terapie finalizzate a impedire la replicazione dell’HIV.
Insomma: sì, tuo papà è sieropositivo.
Se non te l’ha detto è stato per evitare che vi preoccupaste, oppure perché ha deciso con tua madre che questa cosa se la risolvevano tra loro…
In alternativa sta facendo la profilassi post esposizione, un regime che dura un mese e serve a evitare che un potenziale contagio dopo un'esposizione al virus si confermi.
Fai bene a non dirgli niente, anche perché non c’è molto che tu possa fare e le sue pastiglie bastano e avanzano a garantirgli un’eccellente salute.
Re: HIV farmaci
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 15:17
da lulu009
Più che altro avrei sperato me lo dicesse, se sul serio è malato per la sicurezza di tutta la famiglia forse avrebbe dovuto dirmelo, posso capire mio fratello che è ancora piccolo ma io ho quasi diciott'anni. Io non so bene come funzioni, o cosa succeda, a cosa dovrei stare attenta in casa? So dei rasoi e sinceramente mi sembrano l'unico oggetto che potrebbe essere "contagioso"
HIV farmaci
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 15:22
da rospino
lulu009 ha scritto:Più che altro avrei sperato me lo dicesse, se sul serio è malato per la sicurezza di tutta la famiglia forse avrebbe dovuto dirmelo, posso capire mio fratello che è ancora piccolo ma io ho quasi diciott'anni. Io non so bene come funzioni, o cosa succeda, a cosa dovrei stare attenta in casa? So dei rasoi e sinceramente mi sembrano l'unico oggetto che potrebbe essere "contagioso"
Neanche i rasoi, perché all'HIV bastano pochi minuti, se non secondi, di esposizione all'aria per inattivarsi. "Per la sicurezza di tutta la famiglia" è poi un concetto completamente sbagliato nel 2015, perché con la terapia si finisce per rendere irrilevabile la carica virale nel sangue e, quindi, pressoché impossibile un contagio anche involontario. Quindi non c'è assolutamente niente a cui dovresti stare attenta. E a maggior ragione se la sua salute è sotto controllo, non c'è proprio niente da dire.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: HIV farmaci
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 15:40
da lulu009
Grazie sul serio, ammetto la mia ignoranza in questo campo e capire le cose oltre a rassicurarmi molto mi fa sentire un po' più comprensiva nei suoi confronti. Per la sua salute invece, mi pare di aver capito spulciando in giro sul forum, che con i farmaci che ho visto nel cassetto riesce a controllare in qualche modo la malattia, gli effetti collaterali sono tanti però non mi pare li riscontri o se lo fa li nasconde bene. Ma non ho capito su cosa effettivamente vanno ad agire e come agiscono quei farmaci.
Re: HIV farmaci
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 15:47
da daniele70
Qualunque cosa abbia tuo padre, rispetta la sua riservatezza. Sono certo che lui sta prendendo tutte le precauzioni per non esporre tutti voi familiari nemmeno al più remoto rischio di infezione. E del resto credimi oggigiorno i rischi per un figlio (o per un genitore) di un sieropositivo sono assai scarsi, praticamente nulli! Gli effetti collaterali sono gestibili e non è detto che si presentino in tutti, e comunque non in tutti allo stesso modo. Ogni farmaco poi ha potenziali effetti collaterali diversi. In ogni caso qualora gli effetti collaterali divenissero rischiosi per il soggetto in cura, si può cambiare terapia. Oggi l'aspettativa di vita di un sieropositivo che si cura è quasi analoga a quella di un sieronegativo
Re: HIV farmaci
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 15:51
da sonounatigre
lulu009 ha scritto:che con i farmaci che ho visto nel cassetto riesce a controllare in qualche modo la malattia.
lulu, non solo a "controllare in qualche modo". ci si riesce perfettamente, e sono allo studio (alcuni in dirittura d'arrivo) farmaci sempre più efficaci, con sempre meno effetti collaterali, e di sempre più facile assunzione. tanto che si parla di "cronicizzazione" dell'infezione, e che anzi, le copie del virus nel sangue (la cosiddetta carica virale) con i farmaci sono praticamente azzerate.
davvero, allo stato delle cose può essere molto peggio, per esempio, essere diabetici.
lo stato di salute di una persona hiv+ è monitorato molto, molto, molto di più di una persona hiv-, quindi ogni sorta di altro malanno o problema di salute viene immediatamente rilevato - e questo non lo dico così, tanto per.
è ampiamente dimostrato da statistiche e studi seri e molto approfonditi.
a proposito, brava: informati e leggi. scoprirai che su questo forum è pieno di informazioni utili, e di persone pronte a darti spiegazioni. chiedi senza timori o imbarazzi.
se nella tua città c'è qualche associazione che si occupa di hiv, se hai voglia di far qualche chiacchiera, spesso ci sono medici, operatori, psicologi, volontari... tutti pronti a dare sostegno o anche solo informazioni.
tranquillizzati sulla vita in famiglia - è praticamente impossibile, trasmettere hiv nella quotidianità.
e se tuo padre lo riterrà opportuno, un giorno te ne parlerà, ma rispetta questa sua scelta.
più in generale, mi vien sempre da pensare quando persone giovani sanno pochissimo dell'hiv: i programmi di informazione e prevenzione, in italia, di fatto non esistono.
ma questo non vuol essere un appunto rivolto a te, eh, e soprattutto non è di questo che si sta parlando ora.
insomma: se hai bisogno, qui puoi trovare risposte e sostegno.
intanto, buona vita!
Re: HIV farmaci
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 17:20
da lulu009
L'anno scorso a scuola ci hanno fatto fare un incontro con dei medici che ci hanno spiegato come funziona il virus e come si trasmette, e abbiamo anche avuto la testimonianza che ha voluto dare un sieropositivo. Ci ha spiegato come le persone sapendo che era malato erano restie nel stringergli la mano, o nel dargli i due classici baci sulla guancia per fargli gli auguri. Da questo penso si possa intuire il livello di ignoranza non solo dei giovani, ma della popolazione in generale. Non me la prendo se dite che alcune cose non le conosco o se faccio domande che possono risultare stupide, so perfettamente di sapere poco o niente a riguardo e quelle poche domande stupide sono la chiave per conoscere di più.
Bisogna anche ammettere che è difficile che una persona sana pensi all'HIV, il problema che almeno secondo me persiste è che nella mentalità della gente l'HIV è la malattia degli omosessuali, dei tossicodipendenti o di qualcosa che comunque è visto come diverso, come lo era negli anni '80, molto meno ovviamente, ma sotto sotto c'è ancora. Di conseguenza molte persone malate cercano di nasconderlo (suppongo, non voglio dire cose azzardate) e comunque anche se non lo nascondessero non credo che nessuno si presenti dicendo "Ehy,ciao,io ho l'HIV", poi con i farmaci a quanto pare la vita di una persona torna praticamente normale e esteticamente è impossibile distinguere una persona sana da una malata.
Basterebbe far capire a tutti che insomma non è una malattia che costituisce una persona.
Re: HIV farmaci
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 17:29
da rospino
lulu009 ha scritto:Bisogna anche ammettere che è difficile che una persona sana pensi all'HIV, il problema che almeno secondo me persiste è che nella mentalità della gente l'HIV è la malattia degli omosessuali, dei tossicodipendenti o di qualcosa che comunque è visto come diverso, come lo era negli anni '80, molto meno ovviamente, ma sotto sotto c'è ancora. Di conseguenza molte persone malate cercano di nasconderlo (suppongo, non voglio dire cose azzardate) e comunque anche se non lo nascondessero non credo che nessuno si presenti dicendo "Ehy,ciao,io ho l'HIV", poi con i farmaci a quanto pare la vita di una persona torna praticamente normale e esteticamente è impossibile distinguere una persona sana da una malata.
Basterebbe far capire a tutti che insomma non è una malattia che costituisce una persona.
Stai arrivando a capire da sola perché tuo padre non ha sbandierato ai quattro venti l'informazione sulla sua patologia.
Purtroppo, sebbene siamo nel 2015 e il problema riguardi in egual misura omosessuali e eterosessuali, nella memoria collettiva rimane il ricordo di un periodo in cui si andava al creatore nel giro di poco tempo, perché vengono fatte poca informazione e poca prevenzione. E dei farmaci che si assumono si ha l'idea di venti/trenta pillole da assumere durante il giorno.
Non è più così, e il fatto che tuo padre abbia sempre vissuto una vita apparentemente sana e normale è la perfetta testimonianza di come le cose siano cambiate.
Re: HIV farmaci
Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 17:40
da lulu009
rospino ha scritto:E dei farmaci che si assumono si ha l'idea di venti/trenta pillole da assumere durante il giorno.
Ecco una cosa che non capisco, i farmaci, come funzionano? Nel senso io sono una povera ignorante lo so, quello che ho capito io è che i farmaci arrestano la moltiplicazione delle cellule virali, e fin qui ci siamo. Ma come fanno a bloccarla? E le cellule virali mi pare di aver capito che riescono anche a diminuire usando questi medicinali, quindi in qualche modo riescono ad eliminarle? Ma allora perché non si può fare una selezione o sfuttare un principio che questi medicinali usano per eliminare selettivamente dal sangue solo le cellule malate?
Non so se sono stata chiara, non serve che rispondiate a tutto quello che ho chiesto, la cosa che mi interessava principalmente era il "come funzionano" cioè come agiscono sul virus e sul corpo. E poi, è vero che danno problemi alle ossa e ai reni?