Pagina 1 di 3

Resistente ad Atripla!!!

Inviato: venerdì 18 marzo 2016, 23:40
da vividavvero
Ciao a tutti!! Vi scrivo perché mi è capitata questa cosa e volevo qualche info in merito.
Sono S+ da Febbrai 2009 .... da Aprile 2013 ho iniziato le terapie .... in cinque anni sono passato da 200 copie a 6000 copie .... quindi la cosa si è evoluta lentamente tanto che il mio medico ha sempre pensato che fossi un long term non progressor .... cmq ha deciso iniziare il trattamento con Atripla .... in un primo momento le cose sembravano andare bene .... anche se non ho mai azzerato completamente la viremia che si aggirava attorno alle 30/40 copie ..... negli ultimi mesi però la viremia ha iniziato a risalire fino a raggiungere le 4000 copie e 550 cd4. Il mio medico allora mi ha chiamato d'urgenza x rifare le analisi e scongiurare un errore .... ma le analisi sono state confermate e mi ha fatto fare un TEST DI RESISTENZA .
Io non sono molto esperto (anche se ho le nozioni base sulla malattia) cmq il test ha confermato che il mio virus ha subito delle mutazioni diventando resistente (o forse già lo era) ai farmaci.
Il medico mi ha detto che è una cosa grave perché non ci sono molto opzioni terapeutiche, cmq mi ha cambiato la terapia dicendo che se va bene la porterò avanti in caso contrario la malattia farà il suo corso e morirò.
la nuova terapia è composta da tre farmaci (prezista + norvir + tivicay), mi hanno spiegato che si tratta di una terapia che non si da all'inizio (solo in casi più delicati) ne alle persone giovani (io sono sulla trentina) ma che per me rappresentava l'unico tentativo possibile, cmq ho visto il mio medico molto preoccupato, anche se ha cercato di incoraggiarmi dicendo che questa nuova terapia ha alte percentuali di successo a patto che venga presa correttamente, lui mi ha consigliato di prendere tutte le pasticche assieme.
Vorrei quale parere: secondo voi è davvero così grave una resistenza all'Atripla? ..... Qualche parere sulla nuova terapia?

Re: Resistente ad Atripla!!!

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 12:29
da guy16
Ciao non sono un esperto purtoppp. Sentirsi dire a 30 anni che o funziona questa terapia osri spacciato non è il massimo. Il mio parere è che dovresti seguire le indicazioni del medico ma senti l'opinione di un altro infettivologo!!!
In internet si ttovano storie di resistenze ad Atripla.
Facci sapere...in bocca al lupo!

Re: Resistente ad Atripla!!!

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 12:45
da rospino
vividavvero ha scritto:Ciao a tutti!! Vi scrivo perché mi è capitata questa cosa e volevo qualche info in merito.
Sono S+ da Febbrai 2009 .... da Aprile 2013 ho iniziato le terapie .... in cinque anni sono passato da 200 copie a 6000 copie .... quindi la cosa si è evoluta lentamente tanto che il mio medico ha sempre pensato che fossi un long term non progressor .... cmq ha deciso iniziare il trattamento con Atripla .... in un primo momento le cose sembravano andare bene .... anche se non ho mai azzerato completamente la viremia che si aggirava attorno alle 30/40 copie ..... negli ultimi mesi però la viremia ha iniziato a risalire fino a raggiungere le 4000 copie e 550 cd4. Il mio medico allora mi ha chiamato d'urgenza x rifare le analisi e scongiurare un errore .... ma le analisi sono state confermate e mi ha fatto fare un TEST DI RESISTENZA .
Io non sono molto esperto (anche se ho le nozioni base sulla malattia) cmq il test ha confermato che il mio virus ha subito delle mutazioni diventando resistente (o forse già lo era) ai farmaci.
Il medico mi ha detto che è una cosa grave perché non ci sono molto opzioni terapeutiche, cmq mi ha cambiato la terapia dicendo che se va bene la porterò avanti in caso contrario la malattia farà il suo corso e morirò.
la nuova terapia è composta da tre farmaci (prezista + norvir + tivicay), mi hanno spiegato che si tratta di una terapia che non si da all'inizio (solo in casi più delicati) ne alle persone giovani (io sono sulla trentina) ma che per me rappresentava l'unico tentativo possibile, cmq ho visto il mio medico molto preoccupato, anche se ha cercato di incoraggiarmi dicendo che questa nuova terapia ha alte percentuali di successo a patto che venga presa correttamente, lui mi ha consigliato di prendere tutte le pasticche assieme.
Vorrei quale parere: secondo voi è davvero così grave una resistenza all'Atripla? ..... Qualche parere sulla nuova terapia?
Posso chiederti una cosa: il tuo infettivologo ha aspettato quasi tre anni e che la carica virale risalisse a quei livelli per cambiarti la terapia??? Mi sembra una follia. Così come mi sembrano un'esagerazione le sue parole sul tuo "destino": è vero, a seconda delle resistenze (che non sono a un singolo farmaco, cioè l'Atripla, ma alle tre molecole che lo compongono e eventualmente anche a quelle affini) che hai, puoi avere opzioni terapeutiche più limitate, ma un infettivologo non può usare certi termini. Altra domanda: eri aderente alla terapia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Resistente ad Atripla!!!

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 13:25
da rosso80
rospino ha scritto:
vividavvero ha scritto:Ciao a tutti!! Vi scrivo perché mi è capitata questa cosa e volevo qualche info in merito.
Sono S+ da Febbrai 2009 .... da Aprile 2013 ho iniziato le terapie .... in cinque anni sono passato da 200 copie a 6000 copie .... quindi la cosa si è evoluta lentamente tanto che il mio medico ha sempre pensato che fossi un long term non progressor .... cmq ha deciso iniziare il trattamento con Atripla .... in un primo momento le cose sembravano andare bene .... anche se non ho mai azzerato completamente la viremia che si aggirava attorno alle 30/40 copie ..... negli ultimi mesi però la viremia ha iniziato a risalire fino a raggiungere le 4000 copie e 550 cd4. Il mio medico allora mi ha chiamato d'urgenza x rifare le analisi e scongiurare un errore .... ma le analisi sono state confermate e mi ha fatto fare un TEST DI RESISTENZA .
Io non sono molto esperto (anche se ho le nozioni base sulla malattia) cmq il test ha confermato che il mio virus ha subito delle mutazioni diventando resistente (o forse già lo era) ai farmaci.
Il medico mi ha detto che è una cosa grave perché non ci sono molto opzioni terapeutiche, cmq mi ha cambiato la terapia dicendo che se va bene la porterò avanti in caso contrario la malattia farà il suo corso e morirò.
la nuova terapia è composta da tre farmaci (prezista + norvir + tivicay), mi hanno spiegato che si tratta di una terapia che non si da all'inizio (solo in casi più delicati) ne alle persone giovani (io sono sulla trentina) ma che per me rappresentava l'unico tentativo possibile, cmq ho visto il mio medico molto preoccupato, anche se ha cercato di incoraggiarmi dicendo che questa nuova terapia ha alte percentuali di successo a patto che venga presa correttamente, lui mi ha consigliato di prendere tutte le pasticche assieme.
Vorrei quale parere: secondo voi è davvero così grave una resistenza all'Atripla? ..... Qualche parere sulla nuova terapia?
Posso chiederti una cosa: il tuo infettivologo ha aspettato quasi tre anni e che la carica virale risalisse a quei livelli per cambiarti la terapia??? Mi sembra una follia. Così come mi sembrano un'esagerazione le sue parole sul tuo "destino": è vero, a seconda delle resistenze (che non sono a un singolo farmaco, cioè l'Atripla, ma alle tre molecole che lo compongono e eventualmente anche a quelle affini) che hai, puoi avere opzioni terapeutiche più limitate, ma un infettivologo non può usare certi termini. Altra domanda: eri aderente alla terapia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rospino mi hai tolto le parole di bocca. Stavo per rispondere ma poi ho desistito.
Io sono sieropositivo da poco e non sono nelle condizioni di dare consigli, ma leggo molto questo forum, anche thread vecchi di anni, per cercare di capire il più possibile.
Non sempre ci riesco (la sezione "verso una cura" è per me molto ostica ad esempio).
Una cosa però mi è chiara. La terapia va iniziata subito e bisogna essere quanto più aderenti possibili!
Io da quel che ho capito non si diventa resistenti ad un farmaco così all'improvviso.
Probabilmente non veniva preso tutti i giorni alla stessa ora...
Comunque a prescindere da ciò, una delle cose che più mi ha sconvolto quando ho iniziato a documentarmi è stata la quantità enorme di pasticche esistenti per tenere a bada il virus.
Io non mi capacito di come un medico possa ritardare la terapia di anni e di come si possano usare termini ("sei spacciato") così a cuor leggero.
Comunque quel che è fatto è fatto.
Ti direi cosa farei io al tuo posto vividavvero : andrei in un altro centro per ascoltare un altro parere medico ed inoltre cercherei di fare mente locale per capire se mi è capitato di saltare le dosi o se non le prendevo SEMPRE alla stessa ora. E mi interrogherei sulla corretta assunzione di cibo prima della pasticca.
Così da non ripetere lo stesso errore, se vi è stato qualche errore.
Io sinceramente non credo che il solo fatto di essere diventato resistente ad un farmaco (anche se composto) non permetta più di poter tenere a bada il virus. Poi mi sbaglierò eh, ma non credo proprio. Se così fosse sarebbe un vero macello. Per tutti.
Tienici aggiornati.
Don't give up!


---------------------
Don't give up!

Resistente ad Atripla!!!

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 13:57
da Xantia
Buongiorno a tutti, scusate la mia domanda ma i test sulle resistenze non li fanno prima di iniziare la terapia proprio per decidere quali molecole si possono usare? A me hanno fatto tutti i test prima e solo dopo abbiamo deciso quale prendere, nel mio caso Eviplera.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Resistente ad Atripla!!!

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 14:04
da rospino
Xantia ha scritto:Buongiorno a tutti, scusate la mia domanda ma i test sulle resistenze non li fanno prima di iniziare la terapia proprio per decidere quali molecole si possono usare? A me hanno fatto tutti i test prima e solo dopo abbiamo deciso quale prendere, nel mio caso Eviplera.
Beh sì certo, questa è la prassi nella stragrande maggioranza dei casi. Qualche eccezione alla regola può esserci laddove si scopra un'infezione in fase acuta e si decida di iniziare (di solito con una terapia a 4 molecole anziché 3) in attesa dei risultati sulle resistenze per cui di solito occorrono alcuni giorni, a volte anche un paio di settimane.
Ma in questo caso credo si parli di una resistenza acquisita, partendo quindi da un virus non resistente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Resistente ad Atripla!!!

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 14:11
da skydrake
Xantia ha scritto:Buongiorno a tutti, scusate la mia domanda ma i test sulle resistenze non li fanno prima di iniziare la terapia proprio per decidere quali molecole si possono usare? A me hanno fatto tutti i test prima e solo dopo abbiamo deciso quale prendere, nel mio caso Eviplera.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, vengono sempre fatti prima tranne rarissimi casi, come, nell'ultimissimo periodo, nel caso che il medico si trova di fronte ad un paziente ancora nella fase di sindrome antiretrovirale acuta, per cui l'ultima tendenza è farlo iniziare "al volo" senza attendere i risultati (per quell'esame ci vuole almeno una settimana, più settimane se fatto in un laboratorio esterno).
C'è da dire però che, specie in passato e soprattutto quando la carica virale è molto bassa, al test genotipico delle resistenze, possono sfuggire ceppi minori coesistenti (cosa comunque rara). Col passare del tempo, il ceppo minore, con delle resistenze, emerge e diventa quello principale.

Re: Resistente ad Atripla!!!

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 17:32
da skydrake
vividavvero ha scritto:secondo voi è davvero così grave una resistenza all'Atripla? ..... Qualche parere sulla nuova terapia?
Diventa grave se ti bruci anche i nuovi farmaci.

Le resistenze verso un singolo antiretrovirale a volte si estendono verso tutta la sua classe.
La vecchia terapia comprendeva due classi di antiretrovirali (2 inibitori nucleosidici della trascrittasi e 1 inibitore non nucleosidico della trascrittasi).
La tua nuova terapia comprende un inibitore dell'integrasi (il miglior antiretrovirale finora mai prodotto), e due inibitori della proteasi.
Grossomodo la tua nuova terapia, che è anche piu "resistente" a sviluppare "resistenze", è decisamente meglio della vecchia.
Ha solo il difetto di interagire con più farmaci.

Re: Resistente ad Atripla!!!

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 23:10
da alfaa
A che farmaci esattamente sei resistente lo sai? Potresti esserlo solo a qualcuno di una classe e non di entrambe le classi che prendevi, se cosi fosse non sarebbe una tragedia avresti tante combinazioni... In piu poi avresti anche il maraviroc ancora che è proprio un'altra classe di farmaci che non è di quelli che hai preso o stai prendendo, a meno che il tuo virus non ti consenta di prenderlo(è un farmaco particolare) Bisogna capire pero a che farmaci sei diventato resistente. Come li prendevi i farmaci comunque eri aderente?

Re: Resistente ad Atripla!!!

Inviato: lunedì 21 marzo 2016, 9:11
da Blast
Che sia l'ultima spiaggia mi sembra un po' eccessivo come commento. A parte che ti mancano ancora gli inibitori dell'integrasi, e poi ci sono anche gli inibitori dell'entrata che stanno sviluppando recentemente e a cui hanno accesso anche i casi come il tuo. Forse si è espresso male lui o hai capito male tu mentre eri in preda al panico.