Domanda sul funzionamento dei virus in generale
Domanda sul funzionamento dei virus in generale
Salve, non so se questo è il posto giusto per fare questa domanda.
Da quanto ho capito i virus non sono considerati come esseri viventi e hanno quindi bisogno di "terzi" per riprodursi. Quindi questi simpatici "cosi" perforano le cellule, entrano dentro, iniettano il proprio rna (o quello che è) e "costringono" la cellula a produrre altre copie del virus. La mia domanda è questa: quando la cellula "infettata" si "sdoppia" (= crea un'altra cellula, non le copie del virus), la stringa di "RNA" (o qualunque cosa sia) del virus viene copiata nella nuova cellula? Oppure la nuova cellula nasce "pulita" e deve essere nuovamente infettata dalle copie del virus che girano per il corpo?
Grazie u.u
Da quanto ho capito i virus non sono considerati come esseri viventi e hanno quindi bisogno di "terzi" per riprodursi. Quindi questi simpatici "cosi" perforano le cellule, entrano dentro, iniettano il proprio rna (o quello che è) e "costringono" la cellula a produrre altre copie del virus. La mia domanda è questa: quando la cellula "infettata" si "sdoppia" (= crea un'altra cellula, non le copie del virus), la stringa di "RNA" (o qualunque cosa sia) del virus viene copiata nella nuova cellula? Oppure la nuova cellula nasce "pulita" e deve essere nuovamente infettata dalle copie del virus che girano per il corpo?
Grazie u.u
Re: Domanda sul funzionamento dei virus in generale
Questa è una domanda sensata ed interessante.
In generale occorre fare una distinzione: ci sono cellule attivate, infettate dal virus che non si replicano e vanno incontro a morte cellulare a causa delle sue capacità citopatiche (il virus le fa morire velocemente) o a causa di altre cellule CD8 che le uccidono. Altre cellule invece, possono andare incontro ad espansione clonale, e portarsi quindi dietro il DNA del virus. Si tratta principalmente dei reservoir, contenenti una copia difettiva del DNA virale o trascrizionalmente silente.
Tuttavia se una cellula infetta dal virus si replica, le cellule figlie porteranno necessariamente con sè il DNA provirale. Ci sono diversi studi sull'espansione clonale e sui siti di integrazione di HIV, ovvero il posto nel genoma dove il virus si integra (che costituiscono quindi un marker per tutte le cellule che hanno il virus integrato nello stesso punto). Ti invito a cercarli su PubMed.
In generale occorre fare una distinzione: ci sono cellule attivate, infettate dal virus che non si replicano e vanno incontro a morte cellulare a causa delle sue capacità citopatiche (il virus le fa morire velocemente) o a causa di altre cellule CD8 che le uccidono. Altre cellule invece, possono andare incontro ad espansione clonale, e portarsi quindi dietro il DNA del virus. Si tratta principalmente dei reservoir, contenenti una copia difettiva del DNA virale o trascrizionalmente silente.
Tuttavia se una cellula infetta dal virus si replica, le cellule figlie porteranno necessariamente con sè il DNA provirale. Ci sono diversi studi sull'espansione clonale e sui siti di integrazione di HIV, ovvero il posto nel genoma dove il virus si integra (che costituiscono quindi un marker per tutte le cellule che hanno il virus integrato nello stesso punto). Ti invito a cercarli su PubMed.
CIAO GIOIE
Re: Domanda sul funzionamento dei virus in generale
<Uffa il censore was here>...
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Domanda sul funzionamento dei virus in generale
Ce ne siamo accorti ahahhauffa2 ha scritto:<Uffa il censore was here>...
----------------
Don't give up!
Don't give up!
Re: Domanda sul funzionamento dei virus in generale
Aahahahhahahhahahahha
tanto Rosso80 <edit automatico> non si offende, ormai si è abituata ad essere trattata male da me, non solo qui, ma anche via whatsapp e dal vivo

tanto Rosso80 <edit automatico> non si offende, ormai si è abituata ad essere trattata male da me, non solo qui, ma anche via whatsapp e dal vivo



CIAO GIOIE
Re: Domanda sul funzionamento dei virus in generale
Comunque io non tratto male la gente, le espongo solo alla nuda e cruda realtà, riportandole con i piedi per terra, perchè meglio un'amara verità che una bella bugia. Un giorno mi ringrazierete, ingrate che non siete altre!






CIAO GIOIE
Re: Domanda sul funzionamento dei virus in generale
Infatti facciamo catfight anche fuori dal forum.Blast ha scritto:Aahahahhahahhahahahha
tanto Rosso80 <edit automatico> non si offende, ormai si è abituata ad essere trattata male da me, non solo qui, ma anche via whatsapp e dal vivo![]()
![]()
Ad ogni modo l'unico posso in cui mi si può maltrattare è a letto!
----------------
Don't give up!
Don't give up!
Re: Domanda sul funzionamento dei virus in generale
Capito, quindi una cellula infetta risulta in qualche modo "diversa" da una cellula normale? Cioè il sistema immunitario percepisce che è diversa, ma non riesce ad ucciderla?
Re: Domanda sul funzionamento dei virus in generale
Se è una cellula attivata sì, la riconosce e la elimina (o quantomeno ci prova), se è latente non la riconosce e resta latente e infetta (reservoir)
CIAO GIOIE
Re: Domanda sul funzionamento dei virus in generale
....
Ultima modifica di flavioxx il sabato 2 luglio 2016, 13:35, modificato 1 volta in totale.