Pagina 1 di 2
BAGAGLIO A MANO E TERAPIA
Inviato: martedì 2 agosto 2016, 13:34
da NUOVOUTENTE85
Ciao a tutti, a settembre andrò ad Ibiza con amici, ovviamente non sanno della mia S+.
Con le tariffe e limitazioni di un viaggio lowcost potrò portare con me solo bagalio a meno, a qualcuno ovviamente sarà capitata una situazione simile, come affrontarla??
Posso senza problemi inserire le mie medicine nel bagaglio a mano con il rischio che mi si chieda di aprirlo per poi confessare a cosa servono?
Consigli?
grazie ciao a tutti
Re: BAGAGLIO A MANO E TERAPIA
Inviato: martedì 2 agosto 2016, 13:37
da lifeonmars94
NUOVOUTENTE85 ha scritto:Ciao a tutti, a settembre andrò ad Ibiza con amici, ovviamente non sanno della mia S+.
Con le tariffe e limitazioni di un viaggio lowcost potrò portare con me solo bagalio a meno, a qualcuno ovviamente sarà capitata una situazione simile, come affrontarla??
Posso senza problemi inserire le mie medicine nel bagaglio a mano con il rischio che mi si chieda di aprirlo per poi confessare a cosa servono?
Consigli?
grazie ciao a tutti
Mai successo. Non dovresti avere alcun problema. Ibiza super

have fun
Re: BAGAGLIO A MANO E TERAPIA
Inviato: martedì 2 agosto 2016, 13:47
da uffa2
Io metto sempre e solo nel bagaglio a mano la terapia. Ti dirò di più: la metto nella bustina che si usa per dentifricio e altre robe liquide, così la tirò fuori dalla borsa e la metto nel cestello, passa evidentemente e sfacciatamente sotto i raggi e nessuno mi chiede "cos'è quella roba nascosta in fondo allo zaino?"
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: BAGAGLIO A MANO E TERAPIA
Inviato: giovedì 4 agosto 2016, 12:31
da Mr_T
io ho viaggiato di recente con lowcost e non. terapia sempre con me. mai nessun problema.
Re: BAGAGLIO A MANO E TERAPIA
Inviato: giovedì 4 agosto 2016, 15:42
da pumapumote
Per tranquillità puoi farti fare un foglio in inglese dal dott che ti segue che dice puoi viaggiare tranquillamente con la terapia. A me l ha fatto in quanto sto facendo una sperimentazione e i farmaci non sono registrati per cui per non incorrere in problemi me lo ha fatto. Ma comunque non ti dicono niente.
Re: BAGAGLIO A MANO E TERAPIA
Inviato: giovedì 4 agosto 2016, 16:24
da rosso80
Ma scusate voi usate la confezione originale? Io alle confezioni levo sempre l'etichetta adesiva, quindi sono sempre bianche ed anonime....
Re: BAGAGLIO A MANO E TERAPIA
Inviato: giovedì 4 agosto 2016, 16:53
da DueOpposti
Io viaggieró a breve...il mio primo viaggio dopo la scoperta. Il mio infettivologo mi ha fatto un foglio in inglese dove c'è scritto che il medicinale serve per le mie cure e che non può essere interrotto. Il mio compagno viaggia spesso e mai avuto problemi.
Re: BAGAGLIO A MANO E TERAPIA
Inviato: giovedì 4 agosto 2016, 17:38
da rosso80
Ok... Ma voi usate la confezione originale o le mettete in confezioni "camuffate"? È per curiosità. Io non ho viaggi all'estero in programma al momento.
Re: BAGAGLIO A MANO E TERAPIA
Inviato: giovedì 4 agosto 2016, 17:48
da DueOpposti
Il mio compagno ha usato confezioni camuffate perché lui per lavoro si reca in paesi dove con l'hiv non ti fanno entrare.
Io pure andrò con lui settimana prossima ma mi porto la confezione originale.
Se non mi faranno entrare sti ca**i. Me ne torno nella bella e amata italia. Ho la fortuna di avere il lavoro nel mio paese di origine.
Re: BAGAGLIO A MANO E TERAPIA
Inviato: giovedì 4 agosto 2016, 21:32
da skydrake
NUOVOUTENTE85 ha scritto:Ciao a tutti, a settembre andrò ad Ibiza con amici, ovviamente non sanno della mia S+.
Con le tariffe e limitazioni di un viaggio lowcost potrò portare con me solo bagalio a meno, a qualcuno ovviamente sarà capitata una situazione simile, come affrontarla??
Posso senza problemi inserire le mie medicine nel bagaglio a mano con il rischio che mi si chieda di aprirlo per poi confessare a cosa servono?
Consigli?
grazie ciao a tutti
C'è stato un periodo della mia vita in cui viaggiavo spesso. Mi capitò 3 volte su almeno 50 imbarchi (circa, non li ho mai contati), tutti in periodi di "tensione" come questi, che mi fecero aprire il bagaglio e tirare fuori tutti i medicinali perché non li avevo messi preventivamente nella vaschetta di plastica nelle buste di trasparenti fornite (o che perlomeno forniscono in UK e in Germania), cosa che in realtà ben pochi fanno.
Semplicemente ogni tanto lo fanno, più spesso quando ci sono allarmi terroristici.
Poi, tutte le tre volte mi avranno riservato uno sguardo di massimo mezzo secondo per medicinale.
Se i medicinali sono dunque nella loro confezione, almeno in Europa e nella stragrande maggioranza dei paesi "civili", non c'è alcun problema anche se te li fanno tirare fuori.
Tuttavia il problema ci sarebbe se dietro di te ci fossero i tuoi amici ad assistere la scena dell'apertura del tuo bagaglio.
Fai una cosa, mettiti per ultimo tra i tuoi amici alla fila della dogana, oppure fingi di non capire, avanzi per buttare via una bottiglietta e vai verso un altro metal detector quando la fila si apre in più code per i vari varchi.
Oppure cercati amici meno " cozze" attaccati a te in ogni tuo spostamento, perche in questo periodo di tensione non si può escludere di non poter essere tra i fortunati scelti per aprire il bagaglio davanti a tutti.