Pagina 1 di 5
Triumeq
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 9:14
da beinpeace
Buongiorno a tutti.. ho iniziato ieri la terapia con triumeq; vorrei sapere da qualcuno, magari più informato di me, se sarebbe meglio costruirsi una dieta più "sana" e in contemporanea assumere integratori. La mia dieta è già povera di grassi e le cosiddette schifezze, ma mangio tantissima carne( leggevo che per alcuni è meglio limitarla),bevo regolarmente visto che sono sommelier e non vorrei che questo va a influire in maniera negativa.. come integratori intendo vitamine, aloe, asai, noni e cose del genere.. consigli?
Re: Triumeq
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 19:51
da skydrake
beinpeace ha scritto:ma mangio tantissima carne( leggevo che per alcuni è meglio limitarla),bevo regolarmente visto che sono sommelier e non vorrei che questo va a influire in maniera negativa..
Dipende cosa intendi per tantissima.
Come vanno gli esami del tuo fegato? E i reni?
Se i valori sono mossi, visto che non puoi smettere di bere, devi ridurre di molto la carne.
come integratori intendo vitamine, aloe, asai, noni e cose del genere.. consigli?
Prima di ricorrere agli integratori devi sistemare la tua alimentazione di base.
Re: Triumeq
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 22:42
da rosso80
Con il Triumeq non ho problemi. Correggere l'alimentazione (con molta frutta e verdura), bere, fare attività fisica e non fumare sono le cose da fare per stare bene.
Cerca di prendere i nutrienti dal cibo e lascia stare gli integratori. Quelli vanno usati solo laddove ne hai una reale necessità.
Mangiare troppa carne affatica i reni. Magari cerca di prendere la carne bianca e non esagerare con la rossa.
Magari presta attenzione ai valori di creatinina che sicuramente ti verranno misurati a breve (sono esami di routine per noi sieropositivi).
Se vedi che il valore è troppo alto, cerca di ridurre la carne.
Comunque più che diete strambe basta usare il buon senso. Evita troppo alcool e non mangiare sempre schifezze fritte o troppi dolci.
Frutta e verdura quanta ne vuoi

Re: Triumeq
Inviato: lunedì 22 agosto 2016, 11:40
da celafaccio
lo prendo da 3 mesi .... che dirti : difficolta' ad addormentarmi ... nausea abbastanza dopo 1,30 min che l'ho assunto con o senza colazione al mattino .... debolezza/stanchezza calo energetico improvviso ...
tutto sommato credimi , il migliore mai provato.
IO sono stato mr 7 cd4 quindi magari ho danni che tu non hai ... ti dico : 1 solo farmaco al giorno e stai bene...
non credo esistano altri farmaci cosi' buoni oggigiorno ed eventualmente chiedo a voi : quali alternative ad triumeq???
se non lo tollerassi che potrei prendere???
Re: Triumeq
Inviato: lunedì 22 agosto 2016, 12:16
da oakson
beinpeace ha scritto:Buongiorno a tutti.. ho iniziato ieri la terapia con triumeq; vorrei sapere da qualcuno, magari più informato di me, se sarebbe meglio costruirsi una dieta più "sana" e in contemporanea assumere integratori. La mia dieta è già povera di grassi e le cosiddette schifezze, ma mangio tantissima carne( leggevo che per alcuni è meglio limitarla),bevo regolarmente visto che sono sommelier e non vorrei che questo va a influire in maniera negativa.. come integratori intendo vitamine, aloe, asai, noni e cose del genere.. consigli?
Ciao beinpeace,
benvenuto nel club triumeq, mesi fa aprii un topic sul triumeq:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=5325
cosi puoi consultare tutti i numerosi interventi.
Il triumeq non devi nemmeno prenderlo a stomaco vuoto, io ho avuto qualche problema di diarea inizialmente ma poi tutto ok, in questo momento è sicuramente la miglior cura fra quelle disponibili.
Re: Triumeq
Inviato: lunedì 22 agosto 2016, 12:29
da beinpeace
Ottimo.. vedremo[emoji6] thanks
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Triumeq
Inviato: lunedì 22 agosto 2016, 19:20
da rosso80
oakson ha scritto:
Il triumeq non devi nemmeno prenderlo a stomaco vuoto
intendevi dire "pieno"?
Il Triumeq lo si può prendere sia a stomaco pieno che a stomaco vuoto.
È consigliabile, però, mangiare qualcosina prima, in modo da aumentare l'assimilazione del farmaco.
Re: Triumeq
Inviato: lunedì 22 agosto 2016, 20:23
da pipotto
raga toglietemi una curiosità ma visto che lo elogiate tanto questo farmaco come mai non lo mettono a disposizione di tutti noi e ad esempio io prendo 2 compr. di isentress e 1 truvada?
grazie x le risposte
Re: Triumeq
Inviato: lunedì 22 agosto 2016, 20:49
da Blast
Perchè ogni anno dicono che il migliore è uno diverso. L'anno scorso era Eviplera, quest'anno Triumeq, l'anno prossimo sarà qualsiasi farmaco contenente TAF al posto di TDF (Truvada vecchio), poi sarà la volta delle iniezioni bisettimanali/mensili, poi verranno gli anticorpi immunizzanti.
Inoltre resta ancora da vedere se si tratta del migliore, essendo gli inibitori dell'integrasi una classe relativamente nuova (e il dolutegravir il più nuovo della classe) per la quale non si hanno studi longitudinali o di follow up a tanti anni...(può anche darsi che crepino tutte tra 10 anni ahahahahah).
Quindi tranquilla, non bramare il Triumeq, che tra 1 anno passerà di moda

Re: Triumeq
Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 22:26
da celafaccio
aggiornamento :
prendo triumeq da 4 mesi circa ... non so ... credo dopo 1,30 ore mi comincio a sentir debole nausea , sonno improvviso ... con infettivologo da domani ritorno a tivicay e kivexa cioè gli stessi componenti di TRIUMEQ ma in due pasticche e vedremo SE mi dan fastidio gli eccipienti di TRIUMEQ ... vi aggiornero' ... altra cosa : ho difficoltà di addormentamento.
personalmente : ho gia' cambiato norvir prezista truvada ... truvada mi da' osteoporosi , altra con KALETRA , nausea indescrivibile ... isentress MIO DIO gli incubi ... e quindi son arrivato a questo KIVEXA TIVICay.