TerapiA antivirale e tessuti muscolari
TerapiA antivirale e tessuti muscolari
Si hanno informazioni su quali Sono I potenziali effetti delle terapie Sui muscoli? Ho notato Che adesso Che Sono in terapia (triumeq) impiego molto piu' tempo per il recupero muscolare. Avete presente I dolorini Che si sentono quando si sforzano troppo I muscoli dopo Un allenamento? Ebbene mi sembra Che Ora si potraggono piu' a lungo. E' Un effetto noto e comune, capita solo a pochi o e' Magari solo la Mia psiche Che amplifica sensazioni Che prima non notavo?
TerapiA antivirale e tessuti muscolari
Nella mia esperienza posso dirti che non ho notato alcuna differenza tra quando ero sieronegativo, il periodo in cui ho iniziato la terapia e quello in cui ho completato il recupero sotto il profilo immunologico. Penso che questo genere di sensazioni vari da persona a persona però.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
Re: TerapiA antivirale e tessuti muscolari
Mah, secondo la mia esperienza esiste una correlazione tra i nostri farmaci e lo sforzo fisico competitivo. Io ho diminuito l'attività fisica e ho eliminato sia i dolori muscolari sia i dolori ai nervi , sopratutto i crampi ( della durata di parecchi secondi) che mi terrorizzavano prospettandomi un'esistenza da paralizzato
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: martedì 17 marzo 2015, 10:30
Re: TerapiA antivirale e tessuti muscolari
sono in terapia con eviplera da dicembre 2014. sinceramente nessun effetto collaterale anzi, in considerazione del fatto che ho ricominciato a fare attività fisica, ti dirò che mai stato meglio in vita mia, fisico alla grande persi quasi 10 chili, buona crescita muscolare, resistenza ad alti livelli, tutto nonostante i miei 45 anni.
Re: TerapiA antivirale e tessuti muscolari
A 45 anni anche io non avevo problemi, anzi, come celafaremo ero un ottimo atleta ( ho vinto gare di nuoto)
Re: TerapiA antivirale e tessuti muscolari
Io in terapia con triumeq da 6 mesi ho le stessissime sensazioni e dolorini che si presentano come leggere fitte ai muscoli.
Ne ho parlato proprio ieri con il mio infettivologo e diversamente dalle altre volte che cercava di minimizzare ha preso appunti non dandomi praticamente nessuna risposta...
E' una sensazione di rigidità muscolare come se lo stress muscolare post allenamento continuasse nel tempo....una cosa molto strana ma reale...non è frutto della nostra immaginazione purtroppo...
Ne ho parlato proprio ieri con il mio infettivologo e diversamente dalle altre volte che cercava di minimizzare ha preso appunti non dandomi praticamente nessuna risposta...
E' una sensazione di rigidità muscolare come se lo stress muscolare post allenamento continuasse nel tempo....una cosa molto strana ma reale...non è frutto della nostra immaginazione purtroppo...
Re: TerapiA antivirale e tessuti muscolari
Se il tuo infettivologo non ha rilevato alcun valore sballato negli esami (quindi questi dolori non derivano da complicazioni al fegato, ormai rari, ma ai tempi del viramune frequenti) prova con i due rimedi-jolly: bere tanta, tanta acqua e mangiare frutta e verdura ricca di magnesio (es. frutta secca, verdure a foglia verde) e potassio (es. banane).
Il magnesio è particolarmente importante (è anche un miorilassante e regola l'attività neuromuscolare), il mio osteopata mi consigliava di integrarlo (es. in farmacia ci sarebbe Magnesio Supremo) costantemente per prevenire le mie un tempo frequenti lombalgie ed inoltre, quando avevo una lombalgia in fase acuta, mi consigliava addirittura di usare un prodotto a base di magnesio ad uso topico.
http://m.my-personaltrainer.it/nutrizio ... nesio.html
http://m.my-personaltrainer.it/sali-min ... assio.html
Il magnesio è particolarmente importante (è anche un miorilassante e regola l'attività neuromuscolare), il mio osteopata mi consigliava di integrarlo (es. in farmacia ci sarebbe Magnesio Supremo) costantemente per prevenire le mie un tempo frequenti lombalgie ed inoltre, quando avevo una lombalgia in fase acuta, mi consigliava addirittura di usare un prodotto a base di magnesio ad uso topico.
http://m.my-personaltrainer.it/nutrizio ... nesio.html
http://m.my-personaltrainer.it/sali-min ... assio.html
Re: TerapiA antivirale e tessuti muscolari
Heroes ha scritto:Io in terapia con triumeq da 6 mesi ho le stessissime sensazioni e dolorini che si presentano come leggere fitte ai muscoli.
Ne ho parlato proprio ieri con il mio infettivologo e diversamente dalle altre volte che cercava di minimizzare ha preso appunti non dandomi praticamente nessuna risposta...
E' una sensazione di rigidità muscolare come se lo stress muscolare post allenamento continuasse nel tempo....una cosa molto strana ma reale...non è frutto della nostra immaginazione purtroppo...
Ok. Forse e' uno degli effetti collaterali. Nella pubblicazione del trial di phase 3 Un po' di pazienti (15%) ha riportato dolori muscolari molto leggeri, ma Un 2% riportava dolori moderati.... Forse siamo in quel 2%. Nessuna differenza con atripla Che era il gruppo di Controllo. In piu' il 2% potrebbe essere l'incidenza nella popolazione generale , anche senza farmaco.

Re: TerapiA antivirale e tessuti muscolari
L'acidosi lattica è un collaterale che è scomparso dai foglietti illustrativi degli arv oggi comunemente usati