Pagina 1 di 1
Disponibilità infettivologi
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 10:57
da raffa66
Non so voi mai io mi trovo in difficoltà nel poter parlare telefonicamente con chi mi segue , temo che il s raffaele di Milano sia pessimo x disponibilità verso i malati , mi piacerebbe sapere come funziona con gli altri centri e le vs esperienze io mi sento abbandonato al mio destino ho avuto problemi di stomaco , fatto gastroscopia e rx esofago posticipando la compressa di eviplera sperando di non aver fatto danni
Re: Disponibilità infettivologi
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 12:39
da thunder82
Ciao. Io sono nuovo, diagnosi da 9 mesi. All'inizio mi sono trovato da Dio a Monza, poi il medico che mi segue, forse per sovrapposizione con ferie e impegni, mi è sparito e mi ha visto per due volte il collega e, ê cambiato il mondo. Ho avuto problemi, mi ha sempre richiamato ma non è che abbiamo risolto molto. Secondo me cambia molto da medico a medico, solo che il ssn, in questo è grandioso che ci spesa quasi tutto, ma non abbiamo possibilità di scegliere e pretendere esattamente chi vogliamo. Loro, quasi sempre, penso facciano il possibile ma purtroppo non possiamo avere l'attenzione che avrebbe un professionista da privato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Disponibilità infettivologi
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 15:41
da pipotto
tra l'altro x telefono poi meglio di persona non credi?
Re: Disponibilità infettivologi
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 15:46
da skydrake
Nel corso degli anni ho letto le testimonianze più disparate.
Infettivologi sempre disponibili a telefono (pochi), coinvolti anche emotivamente (pochissimi), altri disponibili solo via mail e tramite il numero di infettivologa (quindi con un'anticamera di un paio di giorni), alcuni freddi, distaccati e taciturni, ma estremamente preparati (tanti), alcuni che ti seguono anche per problemi di salute minori, i più che dicono di rivolgersi al medico di famiglia per le patologie non strettamente correlate ad infettivologia, alcuni che demandano proprio tutto al medico di famiglia anche quando quest'ultimo non sa proprio cosa fare.
A mio avviso, l'aspetto più importante è la preparazione. Ricordo una battuta del dott. House: "preferisce che la guarisca o che le tenga la mano mentre muore?"
Se poi ha anche una grande umanità ed è sempre reperibile, tenetevelo stretto.
Re: Disponibilità infettivologi
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 23:19
da doctorsmile
come tutti , anche i medici hanno il loro carattere individuale, quello che conta è la disponibilità nel risolvere i problemi seri, in quei casi la mia tolleranza è zero, per le altre cose di routine anche noi dobbiamo essere comprensivi, spesso sono intasati di lavoro o alle prese con casi clinici noiosi o con la burocrazia che certamente non aiuta nessuno.
il mio infettivologo sembra uscito da un girone dantesco, ha un aspetto a dir poco strambo, non gli daresti in cura neanche il gatto...eppure quando serve lui c'è e aggredisce il problema pur rimanendo nel suo mondo dantesco; per telefono è impossibile esporre qualcosa, ti liquida in due secondi.. per fortuna non sono lontanissimo dal centro per cui preferisco andarci di persona dove inizia la lotta per ricevere udienza, ma io fino allo sfinimento non lo mollo e lui comunque cede sempre.
Re: Disponibilità infettivologi
Inviato: domenica 25 settembre 2016, 1:00
da pipotto
la mia e una santa e continuo a ribadirlo x telefono, di persona, ecc.
anchio sono a pochi km da lei e questo aiuta molto