Pagina 1 di 2
Pompelmo
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 10:43
da caldosole2
Ciao ragazzi
Una domanda stupida ma mi sembrava di aver letto che il pompelmo potrebbe interferire con alcune terapie
Io prendo truvada e viramone sapete se ci potrebbero essere problemi??
Re: Pompelmo
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 17:33
da skydrake
Risposta al volo: un po' di interazioni ci sono (allunghi le emivita), ma non ti preoccupare eccessivamente.
La classe di antiretrovirali che interagisce fortemente col succo di pompelmo è quella degli inibitori della proteasi, di cui tu non ne fai uso.
Re: Pompelmo
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 18:11
da Barney
Re: Pompelmo
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 18:40
da skydrake
Barney ha scritto:su quale citocromo ha potere inibitorio il pompelmo sky?????? [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Il diffusissimo 3A4.
Qui puoi quantificare le interazioni:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... ura#p73759
Ti anticipo che interagisce con molti farmaci, anche non antiretrovirali.
Nella la maggior parte degli inibitori della trascrittasi inversa, della integrasi ecc. l'interazione non è affatto elevata (ad esempio io prendo il Dolutegravir e la Lamivudina e non mi preoccupo se occasionalmente bevo un bicchiere di pompelmo).
Se la maggior parte degli antiretrovirali passano attraverso il 3A4 solitamente vengono smaltiti anche da altri citocromi in contemporanea, per cui, se il 3A4 è momentaneamente impegnato a smaltire il pompelmo, possono essere smaltiti dagli altri citocromi, giusto un po' lentamente (un po' quando ci sono due buchi in un contenitore, se si tappa uno, l'acqua esce dall'altro, impiega giusto un po più di tempo il contenitore a svuotarsi). Il problema è semmai se il consumo del pompelmo è continuativo.
Invece, gli inibitori della proteasi vengono smaltiti solo dal citocromo 3A4. I principi attivi del pompelmo in questione (due furanocoumarine e la bergamottina) sono molecole piuttosto competitive e solitamente impediscono alle altre di essere smaltite prima di loro, per cui per alcune ore occupano il citocromo 3A4 in regime di esclusività. Oltre le emivita, fanno aumentare le densità plasmatiche.
Questo effetto di forte interazione avviene anche con alcuni psicofarmaci.
Re: Pompelmo
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 18:55
da Barney
skydrake ha scritto:Barney ha scritto:su quale citocromo ha potere inibitorio il pompelmo sky?????? [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Ti anticipo che interagisce con molti farmaci, anche non antiretrovirali.
I know
L'ho scritto solo per rievocare questa tua sviscerata passione per la biochimica farmacologica

Re: Pompelmo
Inviato: martedì 27 settembre 2016, 14:19
da RebelHaart
e con eviplera interagisce? Io ho una forte passione per il pompin....ehm per il pompelmo... posso assumerlo comunque??? [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES]
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Re: Pompelmo
Inviato: martedì 27 settembre 2016, 16:13
da skydrake
Barney ha scritto:skydrake ha scritto:Barney ha scritto:su quale citocromo ha potere inibitorio il pompelmo sky?????? [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Ti anticipo che interagisce con molti farmaci, anche non antiretrovirali.
I know
L'ho scritto solo per rievocare questa tua sviscerata passione per la biochimica farmacologica [emoji38]
Screanzata!
[emoji36] [emoji36] [emoji36]
RebelHaart ha scritto:e con eviplera interagisce? Io ho una forte passione per il pompin....ehm per il pompelmo... posso assumerlo comunque??? [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES]
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Mi comincio a scocciare nel spiegare cose inutilmente.
Cmq, già scritto, vedi sopra.
Se proprio vuoi quantificare l'interazione, vai ai link che ho segnalato
Re: Pompelmo
Inviato: martedì 27 settembre 2016, 16:24
da pipotto
sky basta non replicare caro ho notato l'insistenza di post del signore un po alla carlona ma non spetta a me dire qualcosa
Re: Pompelmo
Inviato: martedì 27 settembre 2016, 16:30
da caldosole2
Grazie per le risposte

Re: Pompelmo
Inviato: martedì 27 settembre 2016, 18:06
da RebelHaart
skydrake ha scritto:Barney ha scritto:skydrake ha scritto:Barney ha scritto:su quale citocromo ha potere inibitorio il pompelmo sky?????? [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Ti anticipo che interagisce con molti farmaci, anche non antiretrovirali.
I know
L'ho scritto solo per rievocare questa tua sviscerata passione per la biochimica farmacologica [emoji38]
Screanzata!
[emoji36] [emoji36] [emoji36]
RebelHaart ha scritto:e con eviplera interagisce? Io ho una forte passione per il pompin....ehm per il pompelmo... posso assumerlo comunque??? [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES]
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Mi comincio a scocciare nel spiegare cose inutilmente.
Cmq, già scritto, vedi sopra.
Se proprio vuoi quantificare l'interazione, vai ai link che ho segnalato
ma tu pensi che io so cos'è un citocromo?? Mica sono erudita e maestrina come la blastessa
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk