Pagina 1 di 2

Viremia zero ma cd4 calano

Inviato: martedì 22 novembre 2016, 14:02
da Solomaforte
Ciao a tutti. Sono in terapia da 3 anni e ho azzerato da subito la viremia che è rimasta azzerata fino ad oggi. I cd4 hanno fatto un lento recupero iniziale, ma nelle ultime 3 analisi erano sempre in calo (il lasso temporale e ci circa 1 anno e mezzo perché faccio gli esami ogni 6 mesi). Volevo sapere se secondo la vostra esperienza esistono casi in cui nonostante la viremia sia azzerata, la malattia continui la sua progressione e se, cambiando i farmaci, possa esserci una variazione in termini di recupero del sistema immunitario, anche se quella attuale prezista norvir kivexa mantiene già la vite is azzerata.

Viremia zero ma cd4 calano

Inviato: martedì 22 novembre 2016, 14:04
da rospino
Solomaforte ha scritto:Ciao a tutti. Sono in terapia da 3 anni e ho azzerato da subito la viremia che è rimasta azzerata fino ad oggi. I cd4 hanno fatto un lento recupero iniziale, ma nelle ultime 3 analisi erano sempre in calo (il lasso temporale e ci circa 1 anno e mezzo perché faccio gli esami ogni 6 mesi). Volevo sapere se secondo la vostra esperienza esistono casi in cui nonostante la viremia sia azzerata, la malattia continui la sua progressione e se, cambiando i farmaci, possa esserci una variazione in termini di recupero del sistema immunitario, anche se quella attuale prezista norvir kivexa mantiene già la vite is azzerata.
Non devi guardare solo al calo in termini numerici assoluti, ma anche la percentuale e il rapporto CD4/CD8. Comunque esiste un limite naturale oltre il quale i CD4 non saliranno mai... che dovrebbe corrispondere al punto di equilibrio del tuo sistema immunitario!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Viremia zero ma cd4 calano

Inviato: martedì 22 novembre 2016, 14:04
da oakson
Solomaforte ha scritto:Ciao a tutti. Sono in terapia da 3 anni e ho azzerato da subito la viremia che è rimasta azzerata fino ad oggi. I cd4 hanno fatto un lento recupero iniziale, ma nelle ultime 3 analisi erano sempre in calo (il lasso temporale e ci circa 1 anno e mezzo perché faccio gli esami ogni 6 mesi). Volevo sapere se secondo la vostra esperienza esistono casi in cui nonostante la viremia sia azzerata, la malattia continui la sua progressione e se, cambiando i farmaci, possa esserci una variazione in termini di recupero del sistema immunitario, anche se quella attuale prezista norvir kivexa mantiene già la vite is azzerata.
beh scritta cosi è un po' generico...
da quanti cd4 partiva e com'è stato il loro andamento?
% di cd4?
rapporto cd4/cd8?

Re: Viremia zero ma cd4 calano

Inviato: martedì 22 novembre 2016, 15:27
da Solomaforte
Sono partito con più di 500cd4 ma il rapporto a 0,2. Poi il rapporto è salito fino a 0,6 pur variando poco i cd4 che si attestano ora su 700. Ora di nuovo il rapporto è ritornato a 0,3.. ma è stato un calo progressivo e costante.. percui mi chiedo se forse cambiando farmaci possa avere un miglioramento sull'aspetto immunitario o se questi agiscono unicamente sulla replicazione virale.

Re: Viremia zero ma cd4 calano

Inviato: martedì 22 novembre 2016, 16:18
da Siciliano85
Ma sicuro che sia un 0.6 ? Io sono partito con 11 cd4 e 0.4% a luglio 13% 410 cd4 non ne che un 60% ?

Re: Viremia zero ma cd4 calano

Inviato: martedì 22 novembre 2016, 16:27
da Solomaforte
Sto parlando di rapporto cd4/cd8 non di percentuale

Re: Viremia zero ma cd4 calano

Inviato: martedì 22 novembre 2016, 16:56
da Siciliano85
Ok scusa non avevo capito

Re: Viremia zero ma cd4 calano

Inviato: martedì 22 novembre 2016, 19:05
da Blast
Il rapporto CD4/CD8 è un'operazione matematica di divisione: numero di CD4 diviso numero di CD8. Il fatto che tu abbia 700 CD4 (che sono bel oltre la soglia di preoccupazione) lascia intendere che tu debba capire il motivo per cui i CD8 sono saliti così tanto, fermo restando che i CD4 e i CD8 possono aumentare e diminuire anche di molto in seguito ad altre patologie anche banali. I CD4 e i CD8 sono cellule del sistema immunitario, non cellule che stanno lì ad aspettare solo l'HIV. Ce li hanno anche gli individui sani.

PS: se hai 700 CD4 e un rapporto CD4/CD8=0,3 significa che hai 2300 CD8 circa. Controlla sulle analisi che non abbiano sbagliato a fare il calcolo del rapporto, è una cosa che può succedere, errori (pseudo) umani.

Re: Viremia zero ma cd4 calano

Inviato: martedì 22 novembre 2016, 19:10
da thunder82
Solomaforte ha scritto:Ciao a tutti. Sono in terapia da 3 anni e ho azzerato da subito la viremia che è rimasta azzerata fino ad oggi. I cd4 hanno fatto un lento recupero iniziale, ma nelle ultime 3 analisi erano sempre in calo (il lasso temporale e ci circa 1 anno e mezzo perché faccio gli esami ogni 6 mesi). Volevo sapere se secondo la vostra esperienza esistono casi in cui nonostante la viremia sia azzerata, la malattia continui la sua progressione e se, cambiando i farmaci, possa esserci una variazione in termini di recupero del sistema immunitario, anche se quella attuale prezista norvir kivexa mantiene già la vite is azzerata.
Ciao. Ti dico la mia. Io sono partito con 500 cd4 e un rapporto di 0,67, dopo due mesi ero a 650 e rapporto 0,77, al quarto mese ero a 850 e rapporto a 0,92 ero tutto contento.

Poi al sesto mese sono sceso a 0,72 con 700 cd4 e ora sono a 0,63 con cd4 630.

Viremia sempre a zero e non capisco perché. Ok una patologia, un infezione in corso poco prima delle analisi ma qui continuo a perdere "terreno" e non so perché

Re: Viremia zero ma cd4 calano

Inviato: martedì 22 novembre 2016, 19:17
da Blast
Perchè se continuate a leggere in modo inappropriato il forum (senza filtrare cosa viene scritto, in che modo, e da chi) e soprattutto l'entusiasmo di chi pensa che un aumento di 100 CD4 sia il più grosso traguardo della sua vita, finite per avvilirvi nel vedere il risultato contrario, non capendo che è una cosa normalissima.

Pensi che una volta raggiunto il traguardo di CD4/CD8=1 non potrai correre il rischio di una tegola in testa, o di un'auto che ti investe, o che ci siano persone che il rapporto ce l'hanno di 1,5 o addirittura 2?

Fin quando c'hai la viremia azzerata, non hai patologie strane, e il medico ti dice che va tutto bene, perchè preoccuparsi così tanto?
Il rapporto risalirà, e una finestra di 6 mesi non è sufficiente per monitorare l'andamento globale della patologia.