Pagina 1 di 2
triumeq
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 11:16
da giova77
[ciao ragazzi. Il mese prossimo inizio triumeq . mi dite come vi trovate con questa compressa per favore? Ovio rivolto a a chi lo assume. Un bacio.
Re: triumeq
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 11:37
da rosso80
C'è un thread lungo 10 pagine sul Triumeq, proprio con il titolo "Triumeq".
Ti conviene accodarti a quel thread e leggere là le varie esperienze.
Re: triumeq
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 13:05
da giova77
Magari lo trovavo
Re: triumeq
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 13:33
da oakson
giova77 ha scritto:Magari lo trovavo
http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=5325
giova qui trovi tutto su triumeq
Re: triumeq
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 13:47
da Soletto80
Io lo prendo dal 10 novembre mi sembra un ottimo farmaco ... Nessun problema .... Comodo in unica pillola ... Puoi prenderlo sia stomaco vuoto che pieno ....per me è la prima terapia , verificherò se ha buoni risultati a gennaio, ma ho letto che è molto efficiente e ha ottenuto ottimi risultati e difficilmente crea resistenze se preso ovviamente con correttezza
Re: triumeq
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 13:55
da skydrake
Soletto80 ha scritto:Io lo prendo dal 10 novembre mi sembra un ottimo farmaco ... Nessun problema .... Comodo in unica pillola ... Puoi prenderlo sia stomaco vuoto che pieno ....per me è la prima terapia , verificherò se ha buoni risultati a gennaio, ma ho letto che è molto efficiente e ha ottenuto ottimi risultati e difficilmente crea resistenze se preso ovviamente con correttezza
Io prendo due dei tre antiretrovirali contenuti nel Triumeq. Anche io mi trovo benissimo, ma altre persone qui no. Viceversa altri si sono trovati bene con antiretrovirali che io non riuscivo proprio a reggere (l'Efavirenz).
Gli antiretrovirali sono fatti così. La reazione personale varia moltissimo.
Senza andare nel dettaglio, finché la tua viremia non sarà azzerata, se puoi scegliere, cerca di prenderlo più che altro a stomaco pieno (così si incrementa la biodisponibilità). Dopo, non importa più.
No multivitaminici o antiacidi contenenti calcio o magnesio presi in contemporanea. No Iperico (erba di San Giovanni) o Artiglio del Diavolo, a nessuna ora del giorno.
Vi sono altre importanti interazioni con alcuni psicofarmaci, antimicotici e con alcuni inibitori della pompa protonica.
Re: triumeq
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 14:02
da rosso80
Io è meglio che dico nulla sul Triumeq....
Re: triumeq
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 14:11
da skydrake
rosso80 ha scritto:Io è meglio che dico nulla sul Triumeq....
X Soletto80.
Rosso80 è uno di quelli che si è trovato male. NON approfondire la questione, almeno fino ai tuoi prossimi esami. Fino a che non avrai quest'ultimi, evita anche solo di leggere il bugiardino. Ti potresti impressionare (per legge devono riportare i casi più improbabili, come quello Rosso, così improbabile da studio scientifico).
Come scritto prima, la reazione è molto personale.
Re: triumeq
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 16:54
da Soletto80
Grazie skydrake
Ahimè il bugiardino L ho letto ma su quello non ho grosse psicosi in quanto anche se leggi quello del augmentin ti spaventi.
Io ripeto mi trovo bene ... Al max un leggero arrossamento sotto L occhio ma una cosa poco visibile che va e che viene ( che tra L altro parzialmente credo sia più nella mia testa)
Re: triumeq
Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 17:00
da Soletto80
Per il resto zero effetti collaterali ... Zero zero ... Neanche malditesta diarrea o qualunque altro effetto dolore o altro indicato come possibile
Poi vedrò se gli esami del sangue sono altrettanto a posto
Da quello che ho letto e sentito è' uno dei farmaci più moderni ben tollerato poco tossico anche a lungo uso e ha dato ottimi risultati sul controllo patologia