Un altro articolo che parla dell'alimentazione
Inviato: lunedì 28 novembre 2016, 23:26
<edit dell'amministrazione>
Questo è il secondo articolo che parla di sti famosi 3 anni ma non capisci se parla di cure o senza cure .il problema mio è questo io sono partito in aids e adesso sono uscito penso sono a 400 cd4 e carica non rilevabile si può parlare ancora di aids ? Sono in questa categoria ? Ho una paura incredibile aiuto !!!
Le persone che sopravvivono più di tre anni dopo la diagnosi di AIDS sono poche, ma vengono studiate per trovare nuove soluzioni nella lotta alla malattia. Lo stile di vita di questi pazienti include abitudini alimentari corrette, alimenti naturali, una dieta prevalentemente vegetariana, lavoro intenso, esercizio fisico, spiritualità, meditazione, e altri elementi come coltivare interessi culturali, frequentare un gruppo di guarigione, il pensiero positivo e altri approcci alternativi come le fantasie positive. Queste persone ritengono che tutti questi aspetti siano responsabili per la loro maggiore longevità. Una paziente non ha più segni della malattia sul corpo. Alcuni hanno smesso di prendere le medicine mentre altri le prendono ancora. I ricercatori ritengono che queste persone abbiano un sistema immunitario estremamente forte o che abbiano ricevuto un virus difettoso. Quest’ultima ipotesi potrebbe favorire lo sviluppo del vaccino. L’ultima teoria in materia sostiene che il virus non sia inattivo in tutti questi anni, ma che il corpo lo combatta costantemente sino a quando l’HIV si esaurisce.
Questo è il secondo articolo che parla di sti famosi 3 anni ma non capisci se parla di cure o senza cure .il problema mio è questo io sono partito in aids e adesso sono uscito penso sono a 400 cd4 e carica non rilevabile si può parlare ancora di aids ? Sono in questa categoria ? Ho una paura incredibile aiuto !!!
Le persone che sopravvivono più di tre anni dopo la diagnosi di AIDS sono poche, ma vengono studiate per trovare nuove soluzioni nella lotta alla malattia. Lo stile di vita di questi pazienti include abitudini alimentari corrette, alimenti naturali, una dieta prevalentemente vegetariana, lavoro intenso, esercizio fisico, spiritualità, meditazione, e altri elementi come coltivare interessi culturali, frequentare un gruppo di guarigione, il pensiero positivo e altri approcci alternativi come le fantasie positive. Queste persone ritengono che tutti questi aspetti siano responsabili per la loro maggiore longevità. Una paziente non ha più segni della malattia sul corpo. Alcuni hanno smesso di prendere le medicine mentre altri le prendono ancora. I ricercatori ritengono che queste persone abbiano un sistema immunitario estremamente forte o che abbiano ricevuto un virus difettoso. Quest’ultima ipotesi potrebbe favorire lo sviluppo del vaccino. L’ultima teoria in materia sostiene che il virus non sia inattivo in tutti questi anni, ma che il corpo lo combatta costantemente sino a quando l’HIV si esaurisce.