Pagina 1 di 1

Domanda/parere

Inviato: martedì 3 gennaio 2017, 20:11
da gabri24
Buonasera a tutti. Volevo sottoporvi la mia situazione.
Sono sieropositivo dal 2013, in terapia da 1 anno con eviplera. Nel 2015 sono stato operato ad un testicolo per un tumore con successiva asportazione dei linfonodi peritoneali di quel testicolo a scopo precauzionale.
Nella tac di ottobre 2016 si sono evidenziati 2 linfonodi ingrossati nel basso ventre. Ho rifatto una ecografia la scorsa settimana e risultano di poco ridotti... Da 40 mm a 35 mm. La settimana scorsa mi causavano del fastidio con 38 di febbre la sera. La dottoressa di famiglia mi ha prescritto un antibiotico perché ritiene derivino da un'infezione... I marcatori tumorali infatti sono negativi. Tra le possibili cause ha pensato che di possa dipendere dal fatto che essendomene stati asportati quelli restanti siano più sollecitati.. lo ritenete possibile? La carica virale a luglio era azzerata e ora ho rifatto gli esami completi in attesa di capire se possa dipendere dalla terapia... Le urine sono a posto quindi non sembrerebbe una infezione alle vie urinarie.
Se qualcuno mi saprà dare qualche consiglio ve ne sarei grato

Domanda/parere

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 1:02
da rospino
gabri24 ha scritto:Buonasera a tutti. Volevo sottoporvi la mia situazione.
Sono sieropositivo dal 2013, in terapia da 1 anno con eviplera. Nel 2015 sono stato operato ad un testicolo per un tumore con successiva asportazione dei linfonodi peritoneali di quel testicolo a scopo precauzionale.
Nella tac di ottobre 2016 si sono evidenziati 2 linfonodi ingrossati nel basso ventre. Ho rifatto una ecografia la scorsa settimana e risultano di poco ridotti... Da 40 mm a 35 mm. La settimana scorsa mi causavano del fastidio con 38 di febbre la sera. La dottoressa di famiglia mi ha prescritto un antibiotico perché ritiene derivino da un'infezione... I marcatori tumorali infatti sono negativi. Tra le possibili cause ha pensato che di possa dipendere dal fatto che essendomene stati asportati quelli restanti siano più sollecitati.. lo ritenete possibile? La carica virale a luglio era azzerata e ora ho rifatto gli esami completi in attesa di capire se possa dipendere dalla terapia... Le urine sono a posto quindi non sembrerebbe una infezione alle vie urinarie.
Se qualcuno mi saprà dare qualche consiglio ve ne sarei grato
Penso che sia il caso di parlarne col tuo infettivologo, oltre che col medico di base. Qualsiasi giudizio espresso qui sulla tua condizione, basato su ciò che scrivi, sarebbe secondo me tanto superficiale quanto fuori luogo. Per avere dei pareri medici occorre rivolgersi ai medici.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk