Pagina 1 di 3
LIPODISTROFIA
Inviato: giovedì 12 gennaio 2017, 23:28
da Soletto80
Premetto che non sono preparatissimo .
So e ho letto come tutti che questo fenomeno è' strettamente connesso con la terapia Hiv
Il mio medico è' stato generico ... Parlando di una notevole riduzione di casi e di intensità del fenomeno
Sulle indicazioni del mio farmaco , se non ho letto male o per sbaglio omesso qualche passaggio , non ho trovato riferimenti alla lipodistrofia
E navigando in rete ho trovato una pagina di non ricordo se asl Bologna o comunque qualcosa di Bologna che ne parla come di un fenomeno scomparso con avvento dei farmaci di ultima generazione .
Anche se qui se ne sarà parlato mille volte ...( non recentemente ... Ho cercato argomenti ultimi ) mi date una mini panoramica della cosa... Grazie
Re: LIPODISTROFIA
Inviato: venerdì 13 gennaio 2017, 8:55
da Blast
Re: LIPODISTROFIA
Inviato: venerdì 13 gennaio 2017, 8:58
da Rob_Rob
Bella domanda. Il mio infettivologo mi ha detto che le cliniche per trattare la lipodistrofia sono quasi tutte scomparse nella nostra città e il personale medico licenziato perche' di fatto non ci sono piu' casi.
Cmq sui vari foglietti illustrativi ancora compare come effetto collaterale , quindi capisco il senso della tua domanda. E poi dicono i nuovi farmaci... ma per esempio nel triumeq c'e' ancora il 3tc che certo nuovo non e'.
Re: LIPODISTROFIA
Inviato: venerdì 13 gennaio 2017, 10:37
da uffa2
Come già indicato da Blast, se ne è parlato abbondantemente nel forum in occasione di una revisione generale dei foglietti illustrativi fatta dall’EMA che ha rimosso la lipodistrofia quale effetto collaterale da una buona parte dei nostri farmaci. Era considerato un effetto generale di questa classe di farmaci, forse non è mai stato così ma solo una lunga ed estesa sperimentazione di real life poteva dimostrarlo. In definitiva resta come potenziale effetto collaterale solo per alcuni farmaci e bisogna considerare che con l’aumentato numero di farmaci, se mai si manifestasse si potrebbe cambiare subito terapia.
Re: LIPODISTROFIA
Inviato: venerdì 13 gennaio 2017, 11:18
da Soletto80
uffa2 ha scritto:Come già indicato da Blast, se ne è parlato abbondantemente nel forum in occasione di una revisione generale dei foglietti illustrativi fatta dall’EMA che ha rimosso la lipodistrofia quale effetto collaterale da una buona parte dei nostri farmaci. Era considerato un effetto generale di questa classe di farmaci, forse non è mai stato così ma solo una lunga ed estesa sperimentazione di real life poteva dimostrarlo. In definitiva resta come potenziale effetto collaterale solo per alcuni farmaci e bisogna considerare che con l’aumentato numero di farmaci, se mai si manifestasse si potrebbe cambiare subito terapia.
Ok ora mi leggo i richiami alle discussioni passate ... Comunque diciamo che
È' un fenomeno più rara nelle formulazioni farmacologiche attuali
È' correggibile quando ci si accorge che viene
È' in forme meno severe
Giusto?
Scusata ma dopo il rimanere in posizione verticale e' la preoccupazione n 2
Re: LIPODISTROFIA
Inviato: venerdì 13 gennaio 2017, 11:36
da uffa2
In tutta onestà, il “peggiore” effetto collaterale dei farmaci antiretrovirali è che fanno venire le rughe, i capelli bianchi e così via: grazie agli antiretrovirali c’è gente che ha superato alla grande i 5-10 anni che sono il massimo di sopravvivenza media dopo l’infezione e campa invece con questo ospite seccante da decenni, e oggi inizia a patire tutte le conseguenze dell’ingresso in quell’età in cui si invecchia, puramente e semplicemente.
Non perdere tempo con la lipo, preoccupati di mettere da parte i risparmi per la pensione

Re: LIPODISTROFIA
Inviato: venerdì 13 gennaio 2017, 12:16
da Soletto80
uffa2 ha scritto:In tutta onestà, il “peggiore” effetto collaterale dei farmaci antiretrovirali è che fanno venire le rughe, i capelli bianchi e così via: grazie agli antiretrovirali c’è gente che ha superato alla grande i 5-10 anni che sono il massimo di sopravvivenza media dopo l’infezione e campa invece con questo ospite seccante da decenni, e oggi inizia a patire tutte le conseguenze dell’ingresso in quell’età in cui si invecchia, puramente e semplicemente.
Non perdere tempo con la lipo, preoccupati di mettere da parte i risparmi per la pensione

Apriamo un post Sulla pensione .... Io sono un libero professione ... Ho 37 anni ... E visto L andazzo ... Non me la daranno mai

)) ...
Mi affido alla speranza di qualche zio/ zia d America ... Che mi lasci 2 lire ... Attualmente però di zia ne ho solo una e non d America e mi sa che fra qualche anno dovrò darle io a lei due lire
Ma si facciamoci una risata;))
Re: LIPODISTROFIA
Inviato: venerdì 13 gennaio 2017, 13:09
da uffa2
Soletto80 ha scritto:Apriamo un post Sulla pensione ....
meglio di no, sennò annego nel bottiglione degli psicofarmaci

Re: LIPODISTROFIA
Inviato: sabato 14 gennaio 2017, 15:00
da flavioxx
uffa2 ha scritto:In tutta onestà, il “peggiore” effetto collaterale dei farmaci antiretrovirali è che fanno venire le rughe, i capelli bianchi e così via: grazie agli antiretrovirali c’è gente che ha superato alla grande i 5-10 anni che sono il massimo di sopravvivenza media dopo l’infezione e campa invece con questo ospite seccante da decenni, e oggi inizia a patire tutte le conseguenze dell’ingresso in quell’età in cui si invecchia, puramente e semplicemente.
Non perdere tempo con la lipo, preoccupati di mettere da parte i risparmi per la pensione

Per le rughe c'è il botox ogni sei mesi, se si ripete diminuiscono ( così dicono le mie amiche anche se sono ruguse). I capelli si tingono ed io ho trovato un colore chiaro (biondo arancio) che sta bene su la mia pelle bianca (sto da Dio, detto dalle tante tardone). Purtroppo il ventre gonfio necessita di ginnastica che nessuno fa, ma che se si fanno 200 addominali al di' si riesce a rendere piacevole un corpo anche vecchio. Segaligno, per intenderci
Re: LIPODISTROFIA
Inviato: domenica 15 gennaio 2017, 14:27
da Soletto80
flavioxx ha scritto:uffa2 ha scritto:In tutta onestà, il “peggiore” effetto collaterale dei farmaci antiretrovirali è che fanno venire le rughe, i capelli bianchi e così via: grazie agli antiretrovirali c’è gente che ha superato alla grande i 5-10 anni che sono il massimo di sopravvivenza media dopo l’infezione e campa invece con questo ospite seccante da decenni, e oggi inizia a patire tutte le conseguenze dell’ingresso in quell’età in cui si invecchia, puramente e semplicemente.
Non perdere tempo con la lipo, preoccupati di mettere da parte i risparmi per la pensione

Per le rughe c'è il botox ogni sei mesi, se si ripete diminuiscono ( così dicono le mie amiche anche se sono ruguse). I capelli si tingono ed io ho trovato un colore chiaro (biondo arancio) che sta bene su la mia pelle bianca (sto da Dio, detto dalle tante tardone). Purtroppo il ventre gonfio necessita di ginnastica che nessuno fa, ma che se si fanno 200 addominali al di' si riesce a rendere piacevole un corpo anche vecchio. Segaligno, per intenderci
Ma quindi onestamente ma senza finti ottimismo per vostra esperienza .... È' possibile dire che anche sui cambiamenti fisici in generale ormai si può stare tranquillo ? Se avete voglia datemi L vs esperienze ... Non per fare ostracismi ... Ma mi rivolgo in particolare a che ha preso i farmaci non di prima generazione .