quali ospedali prescrivono già il descovy?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
doctorsmile
Messaggi: 594
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32

quali ospedali prescrivono già il descovy?

Messaggio da doctorsmile » venerdì 3 febbraio 2017, 0:03

mi si presenta il problema del cambio terapia con farmaci più nuovi nonostante l'attuale funziona bene(truvada+isentress) ma essendo oltre i 50 il mio doc mi ha suggerito di cambiare, mi ero informato che il farmaco più simile al truvada è il descovy con il TAF invece del TDF e pensavo che era ovvio passare a questo, ma il doc mi ha suggerito il rezolsta perché l'ospedale non passa ancora il descovy, ed io ovviamente ho rifiutato perché non voglio iniziare con una classe del tutto nuova per me, lui è d'accordo ma prima che verrà distribuito nell'ospedale dove sono in cura , passerà almeno un anno ed io ho deciso di aspettare.
in italia quali ospedali lo distribuiscono ? c'è qualcuno già in terapia e da quando tempo?



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: quali ospedali prescrivono già il descovy?

Messaggio da Blast » venerdì 3 febbraio 2017, 8:37

Non è ancora stato approvato in Italia, quindi non puó prescriverlo nè averlo nessuno, ad eccezione di chi è in uno studio clinico


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: quali ospedali prescrivono già il descovy?

Messaggio da skydrake » venerdì 3 febbraio 2017, 16:54

È stato approvato dall'AIFA in Italia il 6 luglio scorso (guarda la Gazzetta Ufficiale n. 171 del 23.07.16, pag. 79), quindi il tuo medico può prescriverlo, sebbene occorre aspettare che venga inserito nei prontuari regionali, poi che ogni regione faccia il suo piano terapeutico, che stanzi le cifre necessarie e che infine l'ospedale lo ordini. Ci vogliono almeno 6 mesi dall'approvazione AIFA per tutto questo giro. Cambia molto da regione a regione.

Anticipo una domanda: si, metà di questi passaggi è burocrazia inutile.
Già da tempo si parla di abolire i prontuari regionali:
http://www.quotidianosanita.it/scienza- ... o_id=31894

Oltre al fatto che la stessa AIFA ha molte funzioni duplicate rispetto all'EMA (in Germania e nell'euroscettica UK basta che i farmaci, sebbene non quelli nella nostra fascia H, siano approvati dall'EMA per iniziare la loro commercializzazione).

Purtroppo non è passato il referendum costituzionale, il quale prevedeva anche di far tornare alcune competenze dalle regioni al Ministero della Sanità.



doctorsmile
Messaggi: 594
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32

Re: quali ospedali prescrivono già il descovy?

Messaggio da doctorsmile » venerdì 3 febbraio 2017, 23:05

capito,
mi sa che un anno diventeranno almeno tre da queste parti . :(



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: quali ospedali prescrivono già il descovy?

Messaggio da Blast » venerdì 3 febbraio 2017, 23:24

Mi confondo con il Genvoya?


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: quali ospedali prescrivono già il descovy?

Messaggio da skydrake » sabato 4 febbraio 2017, 7:22

Blast ha scritto:Mi confondo con il Genvoya?
Quello in effetti non è stato approvato nemmeno dall'AIFA nonostante che l'EMA l'abbia approvato il 18 novembre 2015.

Ho l'impressione che non ci sia l'interesse per metterlo in commercio velocemente perché, sebbene sia classificato come farmaco salvavita, è sostituibile da altri.
Coraggio, per il costosissomo Victrelis (per l'HCV), per via dell'ostruzionismo del governo Monti impiegò almeno tre anni ad arrivare alle farmacie ospedaliere. In quei tre anni qui sul forum è morto Eremita (che aveva appunto l'HCV), ma si è rientrati dalla procedura del deficit eccessivo.
Tuttavia, il record assoluto spetta alla pillola abortiva Ru486, approvata (o meglio, "regolamentata per evitare l'uso improprio", l'AIFA si è sempre rifiutata di approvarla ufficialmente) solo nel 2008. In Francia (una volta tanto non è stata ideata in USA) si usava da vent'anni.



Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: quali ospedali prescrivono già il descovy?

Messaggio da Rob_Rob » sabato 4 febbraio 2017, 7:33

skydrake ha scritto:
Blast ha scritto:Mi confondo con il Genvoya?
Quello in effetti non è stato approvato nemmeno dall'AIFA nonostante che l'EMA l'abbia approvato il 18 novembre 2015.

Ho l'impressione che non ci sia l'interesse per metterlo in commercio velocemente perché, sebbene sia classificato come farmaco salvavita, è sostituibile da altri.
Coraggio, per il costosissomo Victrelis (per l'HCV), per via dell'ostruzionismo del governo Monti impiegò almeno tre anni ad arrivare alle farmacie ospedaliere. In quei tre anni qui sul forum è morto Eremita (che aveva appunto l'HCV), ma si è rientrati dalla procedura del deficit eccessivo.
Tuttavia, il record assoluto spetta alla pillola abortiva Ru486, approvata (o meglio, "regolamentata per evitare l'uso improprio", l'AIFA si è sempre rifiutata di approvarla ufficialmente) solo nel 2008. In Francia (una volta tanto non è stata ideata in USA) si usava da vent'anni.
:shock: :shock: :shock: e' morto chi?

Un farmaco anche se non approvato puo' essere dato direttamente all'azienda per "uso compassionevole" .... compassionate use. Quindi mi sembra strano che hanno fatto morire qualcuno per un farmaco disponibile. Se si , si puo' far causa al ministero della sanita'..... quindi spero non sia vero



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: quali ospedali prescrivono già il descovy?

Messaggio da skydrake » sabato 4 febbraio 2017, 7:58

Rob_Rob ha scritto:
skydrake ha scritto:
Blast ha scritto:Mi confondo con il Genvoya?
Quello in effetti non è stato approvato nemmeno dall'AIFA nonostante che l'EMA l'abbia approvato il 18 novembre 2015.

Ho l'impressione che non ci sia l'interesse per metterlo in commercio velocemente perché, sebbene sia classificato come farmaco salvavita, è sostituibile da altri.
Coraggio, per il costosissomo Victrelis (per l'HCV), per via dell'ostruzionismo del governo Monti impiegò almeno tre anni ad arrivare alle farmacie ospedaliere. In quei tre anni qui sul forum è morto Eremita (che aveva appunto l'HCV), ma si è rientrati dalla procedura del deficit eccessivo.
Tuttavia, il record assoluto spetta alla pillola abortiva Ru486, approvata (o meglio, "regolamentata per evitare l'uso improprio", l'AIFA si è sempre rifiutata di approvarla ufficialmente) solo nel 2008. In Francia (una volta tanto non è stata ideata in USA) si usava da vent'anni.
:shock: :shock: :shock: e' morto chi?

Un farmaco anche se non approvato puo' essere dato direttamente all'azienda per "uso compassionevole" .... compassionate use. Quindi mi sembra strano che hanno fatto morire qualcuno per un farmaco disponibile. Se si , si puo' far causa al ministero della sanita'..... quindi spero non sia vero
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... 89&p=35984

È morto nel novembre 2013.
Il Victrelis è stato approvato dall'EMA nel maggio 2011, dall'AIFA nel novembre 1212, ma alcune regioni lo hanno inserito nel prontuario regionale e hanno stanziato i fondi necessari solo un anno dopo.
Se anche la sua regione lo avesse però fornito dopo 6 mesi e non un anno come altre, il Victrelis è un farmaco con molti effetti collaterali e quindi Eremita nell'estate e nell'autunno 2013 era già troppo debole per tollerarlo. Ma nel maggio 2011 le sue condizioni di salute non erano ancora così critiche. Sarebbe poi morto solo 2 anni e mezzo dopo l'approvazione da parte dell'EMA.



Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: quali ospedali prescrivono già il descovy?

Messaggio da Rob_Rob » sabato 4 febbraio 2017, 8:21

skydrake ha scritto:
Rob_Rob ha scritto:
skydrake ha scritto:
Blast ha scritto:Mi confondo con il Genvoya?
Quello in effetti non è stato approvato nemmeno dall'AIFA nonostante che l'EMA l'abbia approvato il 18 novembre 2015.

Ho l'impressione che non ci sia l'interesse per metterlo in commercio velocemente perché, sebbene sia classificato come farmaco salvavita, è sostituibile da altri.
Coraggio, per il costosissomo Victrelis (per l'HCV), per via dell'ostruzionismo del governo Monti impiegò almeno tre anni ad arrivare alle farmacie ospedaliere. In quei tre anni qui sul forum è morto Eremita (che aveva appunto l'HCV), ma si è rientrati dalla procedura del deficit eccessivo.
Tuttavia, il record assoluto spetta alla pillola abortiva Ru486, approvata (o meglio, "regolamentata per evitare l'uso improprio", l'AIFA si è sempre rifiutata di approvarla ufficialmente) solo nel 2008. In Francia (una volta tanto non è stata ideata in USA) si usava da vent'anni.
:shock: :shock: :shock: e' morto chi?

Un farmaco anche se non approvato puo' essere dato direttamente all'azienda per "uso compassionevole" .... compassionate use. Quindi mi sembra strano che hanno fatto morire qualcuno per un farmaco disponibile. Se si , si puo' far causa al ministero della sanita'..... quindi spero non sia vero
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... 89&p=35984

È morto nel novembre 2013.
Il Victrelis è stato approvato dall'EMA nel maggio 2011, dall'AIFA nel novembre 1212, ma alcune regioni lo hanno inserito nel prontuario regionale e hanno stanziato i fondi necessari solo un anno dopo.
Se anche la sua regione lo avesse però fornito dopo 6 mesi e non un anno come altre, il Victrelis è un farmaco con molti effetti collaterali e quindi Eremita nell'estate e nell'autunno 2013 era già troppo debole per tollerarlo. Ma nel maggio 2011 le sue condizioni di salute non erano ancora così critiche. Sarebbe poi morto solo 2 anni e mezzo dopo l'approvazione da parte dell'EMA.
Omg...... :shock: :shock: :shock: :o
E' in momenti come questi che mi inkazzo da morire..... Ma che regione e regione!!
Possibile che nel 2011 o 2012 non ci sia stato un cazz0 di medico che abbia lottato con forza per ottenere il farmaco direttamente da Merck per uso compassionevole? Non serve il ministero!! Serve solo una storia molto seria ( quella di eremita :(. ) e la azienda si scarica da eventuali problemi di tossicità e commerciali e li passa al medico curante insieme alla scatola con le pillole. L'azienda la chiude li'!

La mia verità' ? << tanto ha l'AIDS >> ..... questo avranno detto e pensato i medici..... che schifo .....
Vabbè morire..... ma morire quando c'e' un farmaco curativo disponibile??????
Ultima modifica di Rob_Rob il sabato 4 febbraio 2017, 8:40, modificato 3 volte in totale.



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: quali ospedali prescrivono già il descovy?

Messaggio da stealthy » sabato 4 febbraio 2017, 8:23

Era in stato di cirrosi avanzata. Credo avrebbe solo prolungato la sua agonia e niente di più.
Era irrecuperabile il suo fegato.



Rispondi