Coinfezione hiv e cirrosi epatica

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Martinas
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2016, 23:19

Coinfezione hiv e cirrosi epatica

Messaggio da Martinas » giovedì 9 febbraio 2017, 21:27

Salve,
sono la compagna di un ragazzo malato di hiv. Dopo una risalta dei cd4 a dicembre sono scesi anche se la viremia è diminuita. I seguito ad un'ecografia e tac è risultato una cirrosi con varici gastroesofagee. Lui è molto giovane, 32anni, siamo un pò in balia dei medici e non capiamo bene la gravità della cosa. Ora oltre che in terapia con antiretrovirali sta assumendo inderal per le varici.



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Coinfezione hiv e cirrosi epatica

Messaggio da skydrake » venerdì 10 febbraio 2017, 19:24

Cirrosi virale? HCV? HBV?
O alri tipi di cirrosi?
A quanto sono le transaminasi (ALT e AST)?
Ha anche fibrosi?

Una cirrosi può essere una cosa semplice come gravissima.
Certo che se già ci sono delle varici esofagee proprio agli inizi non è.

Già le transaminasi possono dare una (vaga) idea della gravità, sebbene solo un epatologo potrà fare una valutazione approfondita...

E poi, come sarebbe a dire "anche se la viremia è diminuita"? Ma non è in terapia antiretrovirale? Oppure parli della viremia dell'HCV?



Raziel

Re: Coinfezione hiv e cirrosi epatica

Messaggio da Raziel » sabato 11 febbraio 2017, 20:43

Forse ha iniziato da poco e non l'ha ancora resa irrilevabile.
Inderal è un beta bloccante, potrebbe assumerlo per prevenire il rischio di una nuova emorragia, non credo lo diano come prevenzione, il che suggerirebbe una situazione piuttosto preoccupante.



Rispondi