Pagina 1 di 2
sintomi polmonite
Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 19:09
da viburni
Salve gente! Vorrei avere un vostro parere...da circa una decina di giorni ho una strana sensazione di leggero dolore e costrizione al petto al centro del petto parte alta e in corrispondenza anche dietro nella schiena alta. Inoltre mi sento anche un pò più affannato del solito ma non ho febbre, ne tosse, ne catarro. Solo un terribile raffreddore oppure allergia perchè sono completamente chiuso nel naso. Io temo la polmonite perchè avendo solamente 88 cd4 a denti stretti la dottoressa che mi segue mi ha permesso di togliere lo Zitromax avio. Lei non era molto d'accordo ma alla fine mi ha detto di provare a toglierlo perchè non lo tollero mi fa stare molto male e dalle ultime analisi mi si erano alzati di parecchio gli eosinofili. Sono 3 settimane che non lo prendo possibile che possa avere già un accenno di polmonite? Dovrei fare una lastra ai polmoni? Quale esame dovrei fare per vedere se sta iniziando un focolaio di polmonite? E per chi l'ha avuta mi potete dire per favore i sintomi? Grazie a tutti!!!
Re: sintomi polmonite
Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 19:34
da pipotto
perdonami ma da 10 gg che ti senti cosi e non sei passato dal tuo medico? visto anche che hai 88 cd4 dovevi farlo al 1 gg credo
Re: sintomi polmonite
Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 20:25
da Raziel
Ciao viburi, credo dovresti fare una lastra toracica, ma tu scrivi da parecchio mi pare, ancora sono così bassi questi benedetti cd4?
Re: sintomi polmonite
Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 20:46
da viburni
Pippotto hai ragione ma ci sono stato da poco per il controllo a 4mesi e mi scoccia ..magari mi allarmo inutilmente. Comunque domani la chiamo e farò una lastra ai polmoni. Per rispondere anche a Raziel si è vero scrivo da un pò e questi cd4 si sono anche lievemente abbassati invece di alzarsi. Ho scoperto la mia condizione a dicembre 2015 rapporto cd4/cd8 0,08 e ne avevo 38, qualche mese fa erano arrivati a 130 ma poi dalle ultime analisi fatte i primi di gennaio 2017 ecco qua che bella sorpresa 88!!! In compenso il rapporto cd4/cd8 è arrivato a 0,12 e la dottoressa dice che è importante questo dato e spera che anche se lentamente si possano rialzare questi "benedetti" cd4. Grazie alle vostre risposte
Re: sintomi polmonite
Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 21:43
da pipotto
il fatto(credo) che i cd 4 si siano abbassati nell'inverno e facilmente spiegabile influenza/raffreddori ecc, pensa io ho fatto il prelievo il 14 dicembre e si erano alzati di pochissimo, poi mi toccava il 24(se ricordo bene) gennaio e mi sono beccato una forte bronchite e febbre a 39,5 chiamo la mia dottoressa e mi dice rimandiamo mancavano pochi gg allo stesso, xche diceva non servirebbe a nulla farlo.
rimandato a venerdì prossimo 18 febbraio la settimana scorsa mi becco una fortissima otite( il mio medico di famiglia mi diceva pericolo rottura timpano) questa ancora in atto ed ho già fatto 8 punture molto ma molto doloranti ed ancora non passa con febbre a 39 da giovedì 9 fino a lunedi scorso, ho richiamato la mia dottoressa abbiamo rimandato di nuovo a data da destinarsi, xche non servirebbe a nulla anche stavolta i cd 4 sarebbero in discesa.
quindi non preoccuparti troppo dei cd4, ma chiama assolutamente l'infettivologo che e importante.
stai prendendo x caso il bactrim??? visti i bassi valori cd4?
Re: sintomi polmonite
Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 21:57
da Seventianni
io me ne intendo un po' perche' lavoro in ospedale.i tuoi non sono sintomi di polmonite.Dovresti avere febbre alta e tosse,Solo il dolore al petto mi pare che possa rientrare tra i sintomi.Ma se non hai febbre puoi stare tranquillo (per cio' che riguarda la polmonite).Cio non toglie che possa essere qualcis'altro...
Re: sintomi polmonite
Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 22:13
da viburni
Accidenti Pippotto non hai avuto tregua questo inverno!!!! Mi sembra di ricordare leggendo uno dei tuoi 3d che anche tu hai iniziato con una situazione un po critica. Ora quanti cd4 hai? Dopo queste due ondate come ti senti? Scusa ma come ti si è rotto il timpano? Io ho uno strano rapporto con la mia dottoressa nel senso che ogni volta sembra sempre che sdrammatizza tutto quindi fa sentire me un'ansioso. Sicuramente lei ne vedrà di cotte e di crude ma a me da poco più di un anno è cambiata totalmente la vita e sinceramente ogni volta che sento qualcosa di strano mi preoccupo. Considera che quando sono arrivato in ospedale e mi hanno comunicato la cosa mi hanno fatto un cazziatone tremendo dicendomi continuamente frasi tipo...è troppo tardi...siamo troppo messi male...non garantisco...lei è venuto troppo tardi (il medico in questione non è la dottoressa che mi segue). Tu capisci che mi è crollato il mondo addosso quindi oggi che tutto sommato sono ancora "fresco" di questo mondo mi preoccupo mentre quando parlo con la dottoressa sembra che tutto sia "normale non si preoccupi"...mah! Si appena iniziata la cura mi hanno dato Bactrim e Zitromax avium che appunto ho interrotto da tre settimane.
Re: sintomi polmonite
Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 22:17
da viburni
Ciao Seventianni grazie dell'informazione. Infatti non ho ne febbre ne tosse. Domani voglio provare a chiamare la mia dottoressa e sentire cosa mi dice al riguardo. Buona serata
Re: sintomi polmonite
Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 23:10
da Raziel
Prendere per mesi e mesi, ogni giorno, potenti antibiotici certo non aiuta il sistema immunitario, d'altra parte, senza, sarebbe peggio con il sistema immunitario depresso di suo, è un po' un cane che si morde la coda nella continua rincorso di un colpo al cerchio, i cd4 che pian piano si riprendono grazie alla riduzione del virus in circolo, ed uno alla botte, i cd4 e i valori dell'emocromo in generale diventano ballerini a causa dell'uso costante e massiccio dell'antibiotico. Di solito, e si spera, che i primi colpi siano sempre un po' più avanti dei secondi, fino al momento in cui si instaura un circolo virtuoso che riporti tutto più o meno apposto.
Re: sintomi polmonite
Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 23:32
da Blast
Gioia, nessuno può farti una diagnosi online perchè dovresti fare una visita dal medico. Tra l'altro queste cose posso essere tranquillamente viste da un medico di base. Se poi lui ti diagnostica qualcosa, allora chiami l'infettivologo e gli chiedi cosa devi fare.
Chiamare e chiedere la lastra ai polmoni mi sembra una pessima scelta. La prima cosa che ti faranno è l'anamnesi (con l'insieme dei sintomi) e l'auscultazione dei polmoni. Solo dopo, se il medico lo riterrà il caso, ti manderà a fare una lastra.