Pagina 1 di 2
Distribuzione farmaci in Toscana: il lato nero della sanità
Inviato: domenica 19 febbraio 2017, 20:24
da rospino
Alcuni di voi forse ricorderanno
il thread che avevo aperto circa due anni fa per denunciare i gravi cambiamenti e discriminazioni nella distribuzione dei farmaci presso l'Ospedale di Pisa: una situazione che si era risolta in parte dopo la mobilitazione degli stessi infettivologi e la pubblicazione di alcuni articoli di stampa.
Nei giorni scorsi ho avuto notizia del fatto che alcuni miei conoscenti hanno avuto difficoltà nell'accesso alla distribuzione dei farmaci presso l'Ospedale San Donato di Arezzo. C'è stato innanzitutto un cambiamento della periodicità di distribuzione, che è stata portata da due mesi ad un singolo mese; in secondo luogo almeno un utente non ha potuto ritirare il farmaco prescritto perché esaurito.
Ritengo che quest'ultima situazione, in particolare, sia gravissima e sia inconcepibile per un sistema sanitario regionale che viene sempre descritto in modo estremamente positivo ma che poi, in casi come questo, mostra invece il suo lato nero. Evidentemente, il caso di due anni fa non è stato isolato.
Re: Distribuzione farmaci in Toscana: il lato nero della san
Inviato: domenica 19 febbraio 2017, 23:17
da fafner
Posso testimoniare che anche in Veneto si è dato un giro di vite. All'Ospedale di Treviso si distribuiscono scorte di farmaci per massimo due mesi, mentre l'anno scorso si arrivava a quattro. Nessun farmaco mancante, al momento.
Re: Distribuzione farmaci in Toscana: il lato nero della san
Inviato: lunedì 20 febbraio 2017, 0:36
da Siciliano85
Al sant'Orsola dove sono in cura le ho sempre presente per al massimo 2 mesi quindi per me non è mai cambiato nulla. Anzi l'ultima volta sono andato 3 volte perché non c'erano i farmaci. Meno male che vado sempre una settimana prima .
Re: Distribuzione farmaci in Toscana: il lato nero della san
Inviato: lunedì 20 febbraio 2017, 20:43
da stealthy
Qui al Sacco di Milano tutto regolare. Danno scorta per due mesi.
L'unica scomodità sono gli orari dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 16. Chiuso sabato e domenica e festivi.
Re: Distribuzione farmaci in Toscana: il lato nero della san
Inviato: lunedì 20 febbraio 2017, 21:20
da Peppina
Al San Raffaele turro a Milano le danno per due mesi alla volta e ci sono sempre. Mai avuto problemi. Speriamo continui così.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Distribuzione farmaci in Toscana: il lato nero della san
Inviato: martedì 21 febbraio 2017, 0:51
da cd4lover
A Perugia 1 mese...da sempre, ma in caso servisse ti danno anche 3 mesi.
Mai problemi di approvvigionamento.
Re: Distribuzione farmaci in Toscana: il lato nero della san
Inviato: venerdì 24 febbraio 2017, 18:18
da Seventianni
Uno scrive di una cosa gravissima(avevo letto che succede anche a Terni) e la cosa scivola via."a me lo danno ogni due mesi","a me tutto a posto".Anzi che non han fatto le lodi del pacco del dottore biondo che li ha in cura....Qui si va oltre la coscenza civica,questo e' un fatto di umanita'.Anche se fosse che e' uno solo(ma non e' cosi') che deve saltare la terapia per la sciatteria di qualcun'altro,la cosa fa incacchiare .A me almeno fa st'effetto.
Re: Distribuzione farmaci in Toscana: il lato nero della san
Inviato: venerdì 24 febbraio 2017, 18:18
da Seventianni
Uno scrive di una cosa gravissima(avevo letto che succede anche a Terni) e la cosa scivola via."a me lo danno ogni due mesi","a me tutto a posto".Anzi che non han fatto le lodi del pacco del dottore biondo che li ha in cura....Qui si va oltre la coscenza civica,questo e' un fatto di umanita'.Anche se fosse che e' uno solo(ma non e' cosi') che deve saltare la terapia per la sciatteria di qualcun'altro,la cosa fa incacchiare .A me almeno fa st'effetto.
Re: Distribuzione farmaci in Toscana: il lato nero della san
Inviato: venerdì 24 febbraio 2017, 19:09
da flavioxx
....più che sciatteria si chiama crisi economica. Ma oltre a incacchiarti cosa proponi di fare, che magari è il fine del thread senza polemizzare oltre o andare a parare dove nessuno ti ha chiamato
Re: Distribuzione farmaci in Toscana: il lato nero della san
Inviato: venerdì 24 febbraio 2017, 19:17
da doctorsmile
mai avuto problemi di ritiro farmaci, quelli non mancano e per quelli aderenti con viremia stabile 3 mesi sono assicurati, per chi inizia ogni 1-2 mesi secondo le direttive dell'infettivologo, in compenso stringono moltissimo sulle analisi, indagini e ricoveri in day hospital, addirittura tendono a non fare più le analisi per le resistenze per chi inizia la terapia e i controlli per chi ha carica virale irrilevabile avvengono rigorosamente ogni 6 mesi. questo in Sicilia.