Pagina 1 di 1

Estrazione 48 e cortisonici

Inviato: giovedì 9 marzo 2017, 22:54
da thunder82
Ciao. Secondo voi, oggi ho fatto un estrazione del 48 (giudizio inferiore destro). È stata lunga e si è complicata e il medico mi ha dato, oltre antibiotico e antidolorifico, due pastigliette di cortisonico al giorno per 4 giorni, perché per quanto ci ha lavorato e ha scaldato l'osso, vuole fermare il gonfiore e infiammazione.

Il medico non sa che sono s+, io so che i cortisonici non sono il massimo in generale ma per gli hiv positivi ancora peggio perché sono immunosoppressori.

Prevenendo le risposte di quanti dicono :"Chiedilo al tuo medico " (e allora chiudiamo le sezioni del forum che sono dedicate ai dubbi medici), chi si voi ha consigli o nozioni da suggerire?

Re: Estrazione 48 e cortisonici

Inviato: venerdì 10 marzo 2017, 8:01
da pipotto
Io prendo da 6 mesi il deltacortene 25 tutti i gg dalle 1 compeessa a 1 e mezzo al di fino alla fine dei miei gg figurati x qualche gg unico avvertimento devi scendere piano piano gradualmente la quantità non lasciarla tutta una volta

Re: Estrazione 48 e cortisonici

Inviato: venerdì 10 marzo 2017, 8:20
da flavioxx
vero è meglio un antiinfiammatorio senza cortisone...ma perché non gli hai detto che sei S+, è tuo zio? :mrgreen:

(io sto prendendo Nimesulida-Aulin- per 5gg ogni 12H)

Re: Estrazione 48 e cortisonici

Inviato: venerdì 10 marzo 2017, 9:39
da Blast
Non penso che per 4 giorni di cortisonico muori di AIDS. La gente prende il Bentelan come se non ci fosse un domani. Comunque dovresti controllare anche su hiv-drug interaction (e una telefonatina al tuo infettivologo non ti farebbe male)

Re: Estrazione 48 e cortisonici

Inviato: venerdì 10 marzo 2017, 9:43
da Rob_Rob
thunder82 ha scritto:Ciao. Secondo voi, oggi ho fatto un estrazione del 48 (giudizio inferiore destro). È stata lunga e si è complicata e il medico mi ha dato, oltre antibiotico e antidolorifico, due pastigliette di cortisonico al giorno per 4 giorni, perché per quanto ci ha lavorato e ha scaldato l'osso, vuole fermare il gonfiore e infiammazione.

Il medico non sa che sono s+, io so che i cortisonici non sono il massimo in generale ma per gli hiv positivi ancora peggio perché sono immunosoppressori.

Prevenendo le risposte di quanti dicono :"Chiedilo al tuo medico " (e allora chiudiamo le sezioni del forum che sono dedicate ai dubbi medici), chi si voi ha consigli o nozioni da suggerire?
Non hai detto al dentista che sei S+? Con un estrazione dentale forse sarebbe stato il caso di dirglielo e poi ti avrebbe anche consigliato piu' attentamente che trattamento fare.

Re: Estrazione 48 e cortisonici

Inviato: venerdì 10 marzo 2017, 10:36
da thunder82
Ciao.

@pipotto Thx!

@Flavioxxx @Rob_Rob
Mi ha prescritto un cortisonico perchè ci ha lavorato molto e, da come ne parlava, temeva che facessi una vita d'inferno per 5 giorni.
No non gliel'ho detto. Da un lato mi sono posto il problema, perché senza flagellarsi l'HIV l'ho presa ANCHE per colpa mia e quindi ogni volta mi dico che non è giusto mettere a rischio nessuno, soprattutto personale medico o partner (che sono più a rischio per le "loro funzioni" ;D). Dall'altro canto però sapevo che avevano tutte le precauzioni del caso e che sono azzerato. Perchè non l'ho detto? Perchè l'anno scorso facendo un'operazione di instabilità di spalla (neo riscontro da qualche mese) l'infermiera in ingresso mi ha fatto un po' di domande compresa "ha un infezione da epatiti, hiv?" Le dissì sì. Lo scrisse bello grande in rosso sulla cartella prima pagina, che era nel carrello delle infermiere ma spesso e volentieri lasciata in corridoio con il carrello mentre erano in stanza. Poi in sala operatoria, con molta furbizia, l'infermiere di sala prese da parte l'anestesista con un :"GUIDO HAI VISTO QUI?" e l'atteggiamento è cambiato del tutto. Poi in sala stessa scena e durante l'operazione un continuo :" Ragazzi occhio ai taglienti!" "Ragazzi ora c'è sangue attenzione". ect ect.

Insomma, da un lato non dicendolo siamo noi che contribuiamo ad alimentare lo stigma, dall'altro, in situazioni in cui già non sei a tuo agio.......cerchi di evitare altri problemi. Non dico che "ve lo dico più per voi che per me" però cazzo , se lo dico, sono sempre il paziente di prima, non un escluso appestato!

@Blast, grazie. Si guardo sempre su hivdruginter. per vedere segnalazioni. L'avrei chiesto al mio infettivologo, molto disponibile e risponde tramite casella vocale una volta ogni 24/48h , ma qui uscivo e dovevo cominciare, non potevo aspettare stasera. Poi, non essendo polemica ma solo un'informazione, quale posto meglio del forum fatto anche per discutere intelligentemente e confrontarsi su esperienza già fatte e conoscenze già maturate. Chiaro che poi bisogna sempre parlarne con il medico, dato che la situazione di tutti è sé, però con parti e dettami validi per tutti, sempre infezione da HIV è.

Re: Estrazione 48 e cortisonici

Inviato: venerdì 10 marzo 2017, 13:37
da Blast
Comunque io ho fatto il tuo stesso intervento qualche mese fa e non ho preso cortisonici ma antibiotico, antinfiammatorio non steroideo (moment act) e ghiaccio (per tempi brevi altrimenti comprometti la muscolatura dell'articolazione temporomandibolare già di per sè affetta dall'intervento).

Re: Estrazione 48 e cortisonici

Inviato: venerdì 10 marzo 2017, 16:36
da pipotto
thunder82 ha scritto:Ciao.

@pipotto Thx!

@Flavioxxx @Rob_Rob
Mi ha prescritto un cortisonico perchè ci ha lavorato molto e, da come ne parlava, temeva che facessi una vita d'inferno per 5 giorni.
No non gliel'ho detto. Da un lato mi sono posto il problema, perché senza flagellarsi l'HIV l'ho presa ANCHE per colpa mia e quindi ogni volta mi dico che non è giusto mettere a rischio nessuno, soprattutto personale medico o partner (che sono più a rischio per le "loro funzioni" ;D). Dall'altro canto però sapevo che avevano tutte le precauzioni del caso e che sono azzerato. Perchè non l'ho detto? Perchè l'anno scorso facendo un'operazione di instabilità di spalla (neo riscontro da qualche mese) l'infermiera in ingresso mi ha fatto un po' di domande compresa "ha un infezione da epatiti, hiv?" Le dissì sì. Lo scrisse bello grande in rosso sulla cartella prima pagina, che era nel carrello delle infermiere ma spesso e volentieri lasciata in corridoio con il carrello mentre erano in stanza. Poi in sala operatoria, con molta furbizia, l'infermiere di sala prese da parte l'anestesista con un :"GUIDO HAI VISTO QUI?" e l'atteggiamento è cambiato del tutto. Poi in sala stessa scena e durante l'operazione un continuo :" Ragazzi occhio ai taglienti!" "Ragazzi ora c'è sangue attenzione". ect ect.

Insomma, da un lato non dicendolo siamo noi che contribuiamo ad alimentare lo stigma, dall'altro, in situazioni in cui già non sei a tuo agio.......cerchi di evitare altri problemi. Non dico che "ve lo dico più per voi che per me" però cazzo , se lo dico, sono sempre il paziente di prima, non un escluso appestato!

@Blast, grazie. Si guardo sempre su hivdruginter. per vedere segnalazioni. L'avrei chiesto al mio infettivologo, molto disponibile e risponde tramite casella vocale una volta ogni 24/48h , ma qui uscivo e dovevo cominciare, non potevo aspettare stasera. Poi, non essendo polemica ma solo un'informazione, quale posto meglio del forum fatto anche per discutere intelligentemente e confrontarsi su esperienza già fatte e conoscenze già maturate. Chiaro che poi bisogna sempre parlarne con il medico, dato che la situazione di tutti è sé, però con parti e dettami validi per tutti, sempre infezione da HIV è.
in riferimento a quello sottolineato ovvio che ognuno è maggiorenne è vaccinato è non sono io a dover dire una cosa contraria alla tua anche se mi sono imbattuto nella stessa problematica e mi sono comportato diametralmente opposto, devo dire la verità finora mi ringraziano tutti poi capisco se uno/a si è trovato nella parte opposta dove si è sentito trattare da appestato allora (forse) avrei fatto la stessa cosa?????? non so dirlo con tutta onestà.
ringrazio te x le info a riguardo su come sei stato trattato

Re: Estrazione 48 e cortisonici

Inviato: sabato 11 marzo 2017, 0:31
da Striblind78
Fai bene a non dirlo a nessuno. Io per il momento non lo dico manco ai miei potenziali partner....dopo essere stato trattato come un appestato adesso basta. Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità e rispettare protocolli igienici per quando riguarda il personale sanitario, e le normali norme di protezione per quanto riguarda tutti altri con cui fai sesso.

Blast ha ragione !