Pagina 1 di 3

Tracheite e cd4

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 14:32
da gianni3000
Da parecchi giorni un semplice male stagionale (sintomi gola urente, catarro, respiro affannoso) sta diventando quasi cronico, senza miglioramenti apparenti. Sono in terapia da 6 mesi con cd4 ancora bassini( saliti a 340 ... tre mesi fa, in attesa di imminente prelievo) e con vaccino influenzale effettuato.
I sintomi sono quelli della tracheite, ma il fisico sembra quasi non reagire, nonostante sciroppi e pastiglie varie e fumenti, il tempo sembra agire invano.
Unica via sembra essere l' antibiotico.
Qualche vostra esperienza di infezioni stagionionali con cd4 simili ai miei?
L' antibiotico risolutivo rimane sempre l'unica risoluzione?
e con quali effetti sulla terapia hiv?

grazie a tutti

gianni

Re: Tracheite e cd4

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 16:15
da pipotto
mi e successo a me i cd4 erano meno di 200 e con il vaccino fatto 50 gg prima, prima mi è venuta l'influenza con febbre a 39,5 insieme a bronchite faccio l'antibiotico dopo 10 gg una fortissima otite solo ora sto recuperando del tutto dopo + di 2 mesi e 12 peniciline fatte e febbre ancora dovuta all'infezione dell'otite a 39 passate dopo pochi gg.
quindi fai l'antibiotico che ti prescrive il medico e vai da dio

Tracheite e cd4

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 17:55
da rospino
gianni3000 ha scritto:I sintomi sono quelli della tracheite, ma il fisico sembra quasi non reagire, nonostante sciroppi e pastiglie varie e fumenti, il tempo sembra agire invano.
Unica via sembra essere l' antibiotico.
Qualche vostra esperienza di infezioni stagionionali con cd4 simili ai miei?
L' antibiotico risolutivo rimane sempre l'unica risoluzione?
e con quali effetti sulla terapia hiv?
Se si tratta di infezione batterica sciroppo pastiglie e quant'altro non servono a una mazza, serve l'antibiotico. Che va preso quando serve, come nel tuo caso. Nella maggior parte dei casi non ci sono interazioni con le terapie, ma esiste un sito web apposito per verificarlo, nel caso in cui a prescrivere l'antibiotico non sia il tuo infettivologo: http://www.hiv-druginteractions.org


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Tracheite e cd4

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 20:10
da gianni3000
...e con il cortisone???

Re: Tracheite e cd4

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 20:43
da pipotto
gianni fai decidere il tuo medico/infettivologo non essere medico di te stesso

Re: Tracheite e cd4

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 21:07
da gianni3000
...è che mi trova all'estero per lavoro...e qui non ho contatti di nessuno.

Gianni

Re: Tracheite e cd4

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 21:18
da rospino
gianni3000 ha scritto:...e con il cortisone???
Ma stai scherzando?! Guarda che la salute è una cosa seria, non si prendono le lauree in medicina né si fanno diagnosi cercando le risposte su Google: devi farti visitare da un medico, anche se sei all'estero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Tracheite e cd4

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 21:57
da flavioxx
purtroppo quando non si conoscono i medici, e si all'estero, si finisce nelle mani di falsi medici che fanno danni irreparabili. è per questo che si cerca una diagnosi online. Ma è difficile da spiegare a gli stanziali italiani, che sono fortunati per la Sanità ma sfortunati per gli usi e i costumi

Re: Tracheite e cd4

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 22:01
da Blast
Io anche ho avuto quella che credevo fosse influenza nonostante il vaccino (febbre a 39 per 2 giorni). Poi ho preso l'antibiotico, e dopo 2 giorni è sparito tutto (non era influenza, e io ho più di 1000 CD4). L'abuso di antibiotici non va bene, ma quando vanno presi non bisogna tergiversare. Fatti visitare da un medico e fatti prescrivere l'antibiotico se serve. Hai un sistema immunitario fortemente indebolito, non puoi ancora pretendere di guarire spontaneamente senza il giusto aiuto.

Re: Tracheite e cd4

Inviato: martedì 28 marzo 2017, 22:16
da gianni3000
Grazie a tutti...è che trovandomi all'estero fino a domenica, mi ha preso il panico, essendo tutto questo nuovo per me. Forse è una semplice tracheite che ha bisogno dei suoi tempi per guarire - anche con miei cd4 bassi...bassi spero non per sempre- o forse sono io che contando le ore per una guarigione che non arriva creo stress allo stesso organismo. La mia sensazione è di non progressione, in bene e in male. Poi posso sbagliarmi ed essere particolarmente emotivo: si tratterebbe comunque del mio primo malanno serio da inizio terapia( ottobre 2016)... poca cosa per alcuni, e forse lo è.
Ho sentito oggi infettivologo su wapps e mi consiglia antibiotico che ho con me.
Quello che cerco qui è condivisione...non un medico fai da te, assolutamente. Scusate il breve sfogo.
Sono dei piccoli traumi quotidiani per chi comincia, ci si deve convivere, al meglio possibile.
Saluti a tutti