Pagina 1 di 1
FARMACI 2017
Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 11:23
da Soletto80
Per mia curiosità
Guardavo poster farmaci 2017 e lo confrontavo ad esempio con quelli di anni fa ( poster pubblicato nadir) e vedevo che con i nuovi farmaci spariscono quelli vecchi ( es. atripla come monopillola nel 2017 non è più elencata)
Che fine fanno ? Restano in produzione ... disponibili all uso ?
Re: FARMACI 2017
Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 14:38
da skydrake
Rimangono quasi tutti.
Difficilmente vengono ritirati completamente dal commercio.
Possono essere comunque necessari per i casi particolari (es il Retrovir in Italia si usa ormai solo per le donne incinta a 24 ore e 12 ore prima del parto programmato) e soprattutto per i multi-multiresistenti.
Spesso se ne approfittano.
Il Fuzeon (Enfuvirtide) vecchio farmaco che ha avuto pochissimo successo perché è da prendere con iniezioni sottopelle, ha il vantaggio di essere una classe di antiretrovirali a parte e quindi spesso rimane l'unica opzione terapeutica per chi si è bruciato tutti gli altri antiretrovirali, ma è venduto a prezzi oltraggiosi ( in Veneto due flaconi a 1360 euro):
Allegato A del Decreto n. 55 del 8 giugno 2016 Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nel paziente adulto affetto da infezione HIV/AIDS nella Regione Veneto
Re: FARMACI 2017
Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 22:46
da doctorsmile
a guardare con attenzione tutta la tabella dei farmaci negli ultimi 5 anni le novità vere sono poche, eccezion fatta per le monopillole con più principi attivi(di cui alcuni vecchi) sistema questo che si è rivelato utilissimo per la compliance del paziente ma fa anche risparmiare parecchi soldini rispetto all'associazione di pillole differenti, ad es. la terapia truvada +isentress costa di più del triumeq o dello stesso nuovissimo genvoya.. ragion per cui il descovy non lo toveremo mai perché sostituirlo con il truvada e poi associarlo ad un altro farmaco diventa proibitivo.
in realtà sono poche le molecole nuove: TAF, dolutegravir, elvitegravir e quasi tutte in combinazione, tranne tivicay che può essere singolo .
mi viene il dubbio che alla fine tutto è mirato alla riduzione dei costi e non alla reale miglioria terapeutica, tranne il caso taf, .
non c'è proprio da strapparsi le vesti per la gioia....
Re: FARMACI 2017
Inviato: sabato 6 maggio 2017, 20:43
da Triumeq85
Doc sinceramente mi sembra un po' pessimistica la tua visione, innanzitutto il dolutegravir a suo tempo si è aggiudicato il premio di miglior farmaco dell'anno, poi considera che potrà essere associato solo ad un altro farmaco anziché due nelle terapie di mantenimento (proprio come accade per alcuni inibitori delle proteasi, però in tal caso riducendo significativamente gli effetti collaterali nel lungo periodo e senza avere il rischio di cross resistenze), infine, come hai detto, c'è il taf che risolve problemi 'storici' del tdf... In pratica tutte le nuove triplette saranno a bassissimo impatto sul fisico (incluso l'ormai 'seminuovo' triumeq per chi non è ipersensibile all'abacavir, prendendo ad esempio buona e vecchia coppia lamivudina-abacavir della concorrente gsk).
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Re: FARMACI 2017
Inviato: sabato 6 maggio 2017, 22:55
da doctorsmile
anche se in avanzata fase di sperimentazione la terapia con solo due farmaci non rientra nei protocolli ufficiali, il dolutegravir deve essere associato ad altri due principi attivi, quindi le combinazioni si muovono su questo assunto.
per carità dalle testimonianze dei più anziani della malattia siamo fortunati con le terapie attuali, ma ho sempre avvisato un po' di eccessivo trionfalismo rispetto a quanto atteso.. ovviamente è solo una personale sensazione.
Re: FARMACI 2017
Inviato: mercoledì 10 maggio 2017, 0:12
da Triumeq85
Certo, ma il fatto che tivicay sia stato definito miglior farmaco dell'anno lo puoi cercare tu stesso su internet. Quanto poi alle biterapie... Non sono ancora approvate, ma gli studi in merito sono praticamente conclusi (con ottimi risultati direi), quindi non è neppure escludibile che sin dal prossimo anno le linee guida siano aggiornate sul fronte biterapia (ad oggi disponibile con le combinazioni già testate lamivudina+atanazavir\ritonavir e lamivudina+darunavir\ritonavir).
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Re: FARMACI 2017
Inviato: mercoledì 10 maggio 2017, 0:55
da skydrake
doctorsmile ha scritto:anche se in avanzata fase di sperimentazione la terapia con solo due farmaci non rientra nei protocolli ufficiali, il dolutegravir deve essere associato ad altri due principi attivi, quindi le combinazioni si muovono su questo assunto.
per carità dalle testimonianze dei più anziani della malattia siamo fortunati con le terapie attuali, ma ho sempre avvisato un po' di eccessivo trionfalismo rispetto a quanto atteso.. ovviamente è solo una personale sensazione.
Sicuro?
Non ho controllato, ma a memoria mi pareva che ci fosse qualcosa in sperimentazione avanzata tipo Dolutegravir+Lamivudina