Pagina 1 di 8
1 mese terapia
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 1:48
da GG86
Incominciata terapia un mese fa con stribild. Scoperto hiv positivo tre mesi fa. Primi risultati:
Febbraio no terapia dopo un mese e mezzo febbre rash tonsilliti e linfonodi gonfi ovunque
Cd4 701
Viremia 34000
Rapporto cd4/cd8 0,26
Triglicerdi 150
Marzo no terapia. febbre sparita
Cd4 1090
Viremia 14000
Rapporto cd4/cd8 0,46
Maggio 1 mese terapia stribild
Cd4 985
Viremia azzerata
Rapporto cd4/cd8 0,76
Trigliceridi 300
La dottoressa mi dice che la terapia funziona, tra due mesi altro prelievo e cambio terapia con genoya se non erro.
Re: 1 mese terapia
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 21:15
da _andrea_
allora, soppressione virale ok, rapporto cd4 cd8 ok anche se il minimo e' 0.8, trigliceridi no ok perché il max e' 150. hai cambiato dieta e stai mangiando molti formaggi? se non e' cosi' vuol dire che e' la terapia.
Re: 1 mese terapia
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 10:44
da GG86
Si trigliceridi sono alti, la dottoressa ha minimizzato, Mi ha detto la prossima volta di non mangiare nulla prima delle 12 ore dal prelievo. Dice anche che é solo il primo mese può essere che si stabilizzi più in là.
Re: 1 mese terapia
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 12:31
da _andrea_
Mah io non sottovaluterei un valore come 300 di trigliceridi; calcola che il grasso nelle arterie provoca l'infarto. io avevo un valore simile al tuo e l'infettivologo mi ha dato un farmaco l' Eskim 1000 che riduce appunto tali valori.
Re: 1 mese terapia
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 12:45
da Blast
Ma c'ha 30 anni...
Re: 1 mese terapia
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 13:27
da skydrake
Il primo obiettivo è quello virolgico-immunologico, cioè azzerare la viremia e aumentare i CD4. Eventuali correttivi (dieta e Omega3) si possono prende anche subito, ma per variare la terapia, occorre prima consolidare la situazione virologica-immunologica (di solito almeno 6 mesi). Inoltre, il cambio terapia si prende in considerazione solo quando serve (squadra che vince non si cambia) e magari nel tuo caso i trigliceridi si potrebbero abbassare da soli nei prossimi esami. Inoltre, non è affatto detto che sia la tua attuale terapia ad aumentare i trigliceridi.
GG86,
hai degli esami con i trigliceridi di qualche anno fa?
Re: 1 mese terapia
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 13:32
da Triumeq85
CG86 innanzitutto complimenti per l'abbattimento della carica virale, come vedi appena ricevuta la botta psicologica, hai saputo dare la botta virologica!
Quanto al resto... I primi tempi ci sta che taluni valori siano sballati, attendi tranquillamente le prossime analisi, casomai seguendo i consigli che gli altri utenti del forum ti hanno appena dato.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Re: 1 mese terapia
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 22:46
da GG86
Un infarto? Mai siaaaa.... avevo 150 prima della terapia, ero dimagrito molto in un mese perche sono stato molto male, avevo perso 7 kg poi recuperati tutti in pochi mesi con due kg in più. Sono alto 180 e peso 82kg. La dottoressa mi ha detto che inizialmente possono alzarsi i trigliceridi e poi normalizzarsi, mi ha consigliato di mangiare meno carboidrati. aspetto tra due mesi e poi vediamo un Po. La terapia funziona più che bene, ho azzerato la viremia in un mese.
Re: 1 mese terapia
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 22:53
da GG86
Sto cercando di mangiare meno carboidrati. Avevo anche mangiato molto pulito nel primo mese di terapia per abbassare quei 150 di trigliceridi. Molto più pesce meno carboidrati più frutta secca ma niente.anzi trigliceridi a 300. Ammazza
Re: 1 mese terapia
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 23:18
da rosso80
Le perline di omega3 abbassano I trigliceridi. Anche io li ho a 300. Sto prendendo ste perline e saprò a breve se si abbassano.