Come dirlo al medico di base.
Come dirlo al medico di base.
Ciao, il vostro medico di base lo sa? so che lui riesce a vedere l'esenzione dal terminale che usa se non erro.
Voi in che modo glielo avete detto ?
Voi in che modo glielo avete detto ?
Re: Come dirlo al medico di base.
No, non gliel'ho detto e probabilmente mai lo farò.
L'esenzione a terminale non è detto che la veda, specialmente se vi fate vedere dal vostro medico di base una volta ogni 3 anni come me
e dipende molto dal gestionale che usa.
Per qualsiasi problema che non sia un certificato di malattia o una cosa completamente scorrelata all'HIV, vado sempre e solo a malattie infettive.
L'esenzione a terminale non è detto che la veda, specialmente se vi fate vedere dal vostro medico di base una volta ogni 3 anni come me

Per qualsiasi problema che non sia un certificato di malattia o una cosa completamente scorrelata all'HIV, vado sempre e solo a malattie infettive.
Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419
Re: Come dirlo al medico di base.
Io l'ho detto subito e nn me ne pento affatto. Mi trovo benissimo col mio medico di base. È molto gentile e disponibile e ci scriviamo su WhatsApp. Penso che abbia anche un occhio di riguardo per me vista la situazione.
Don't give up!
Re: Come dirlo al medico di base.
io detto subito e anche io non mi pento almeno finora ma il medico di base vede perfettamente l'esenzione con una sicurezza che è del 1000% quindi ho non devi avere l'esenzione ho lo capisce subito alla prima ricetta da fare
Re: Come dirlo al medico di base.
ma se si chiama medico curante perché tacere? Scrivi un tazebao: io sono S+
Re: Come dirlo al medico di base.
Invece al mio medico di base, che sa della mia situazione, non compare mai in automatico l'esenzione, mi ha spiegato per un discorso di privacy, quindi gli devo sempre ricordare di inserire il famoso 020
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Come dirlo al medico di base.
Cambia da regione a regione, in alcune la esenzione è trasmessa in automatico al PC del medico di base quando sincronizza il software in dotazione dall'AUSL, in altre regioni è lui che d ve aggiornare manualmente le schede d gli assistiti, una ad una, esenzioni comprese.pipotto ha scritto:io detto subito e anche io non mi pento almeno finora ma il medico di base vede perfettamente l'esenzione con una sicurezza che è del 1000% quindi ho non devi avere l'esenzione ho lo capisce subito alla prima ricetta da fare
Re: Come dirlo al medico di base.
l'asl dell'ospedale dove sono in cura l'ha comunicato alla asl del mio medico di base (che poi e' la stessa).infatti il mio medico di base conosceva la mia patologia senza che io ne avessi mai parlato. Per le malattie infettive c'e questo protocollo.
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso
Re: Come dirlo al medico di base.
Va da regione a regione.
Nel mio caso il mio medico è un amico...e non glielo voglio dire.
Non so se lui sappia nulla, ma in ogni caso apprezzo il fingere di non sapere...dimostrerebbe la sua professionalità.
L'esenzione non esce in automatico e per tutte le ricette di prestazioni coperte dalla 020, la deve selezionare manualmente. Il sistema successivamente incrocia l'esenzione con l'anagrafe assistiti dell'ASL e se il codice non è assegnato al paziente, lo rimuove dalla ricetta.
Nel mio caso il mio medico è un amico...e non glielo voglio dire.
Non so se lui sappia nulla, ma in ogni caso apprezzo il fingere di non sapere...dimostrerebbe la sua professionalità.
L'esenzione non esce in automatico e per tutte le ricette di prestazioni coperte dalla 020, la deve selezionare manualmente. Il sistema successivamente incrocia l'esenzione con l'anagrafe assistiti dell'ASL e se il codice non è assegnato al paziente, lo rimuove dalla ricetta.
Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2016, 0:19
Re: Come dirlo al medico di base.
Io lo detto subito . Anche perché se hai bisogno di qualcosa sa come gestirla e dove mandarti . Non ha senso non dire nulla .