Integratori ed antiossidanti
Integratori ed antiossidanti
Buongiorno ragazzi. Di recente mi sono reato da un nutrizionista che mi ha consigliato di affiancare al mio regime alimentare degli integratori a base di the verde, the rosso ed altri antiossidanti naturali. Ovviamente si tratta di prodotti da erboristeria. Tuttavia, quando ho iniziato la terapia antiretrovirale il mio dottore mi disse, come regola generale, di stare lontano dai prodotti erboristici visto che alcuni di essi contenevano degli estratti di alcune particolari erbe in grado di annientare l'effetto dei farmaci. Qualche consiglio da darmi?
Re: Integratori ed antiossidanti
Pericolosissimi sono l'Iperico (erba di San Giovanni) e l'Artiglio del Diavolo, anche se presi a 12 ore di distanza da molti antiretrovirali (tutti quelli metabolizzati dal sistema citocromo 3A4 del fegato, cioè moltissimi). Anche gli integratori a base di semi di pompelmo possono essere problematici.Merlo81 ha scritto:Buongiorno ragazzi. Di recente mi sono reato da un nutrizionista che mi ha consigliato di affiancare al mio regime alimentare degli integratori a base di the verde, the rosso ed altri antiossidanti naturali. Ovviamente si tratta di prodotti da erboristeria. Tuttavia, quando ho iniziato la terapia antiretrovirale il mio dottore mi disse, come regola generale, di stare lontano dai prodotti erboristici visto che alcuni di essi contenevano degli estratti di alcune particolari erbe in grado di annientare l'effetto dei farmaci. Qualche consiglio da darmi?
Per qualche antiretrovirale la faccenda si complica se vuoi prenderli proprio in contemporanea.
Premesso ciò, ci sono molti altri thread dove si è discusso (e litigato) sugli integratori.
Personalmente, in passato ne prendevo diversi:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=1296
Poi mi sono rotto di prendere tutte quelle pillole. Ho trovato su Amazon un multivitaminico da 1 sola pillola al giorno, che costa meno di addirittura delle compresse effervescenti della LIDL (però lo prendo 8-12 ore dopo la mia terapia antiretrovirale, perché contiene anche magnesio, il quale interagisce a livello dello stomaco col Dolutegravir, che assumo).
Sul te verde occorrerebbe fare un discorso a parte: contiene anche l'epicatechinagallato, che ha un certo effetto protettivo dall'HIV nel cervello. Tuttavia io non lo assumo perché l'epicatechinagallato è contenuto anche nel cioccolato. Quest'ultimo provvedo a non farmelo mancare mai.
[emoji14] [emoji14] [emoji14]
Re: Integratori ed antiossidanti
Mi azzardo a fare pubblicità:Raziel ha scritto:Come si chiama il multivitaminico di Amazon?
È della Nu U Nutrition (marca sconosciuta)
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01IFGDNV ... UTF8&psc=1
È un barattolo piuttosto grosso (365 pillole, cioè una al giorno per un anno). A 18,97 euro per una scorta per un anno è regalato. Il Multicentrum te lo fanno pagare a peso d'oro.
Re: Integratori ed antiossidanti
Grazie mille sky. Ho visto che non ha nulla di particolare quindi credo che possa essere assunto da chiunque.. Vedo che hanno anche un ottimo fish oil Che oggi é raccomandato da tutti i medici.
Re: Integratori ed antiossidanti
Ma solo il mio medico non mi ha raccomandato mai nessuna integrazione, se non di mangiare decentemente?
Ma mi domando, al posto del fish oil, non fate prima ad andare in pescheria e cuocervi una bella e sana orata al forno, o un bel salmone alla griglia?
Al posto del multicentrum, non fate prima a magnarvi ogni giorno na bella macedonia de frutta di stagione?
Al posto degli antiossidanti in pasticche, non fate prima a magnarvi qualche verdura fresca (broccoli, zucchine, melanzane, ecc)?
Ieri so andata al mare, e me so preso na sana dose de iodio e vitamina D naturali. Poi so tornata a casa, so annata al supermercato e me so comprata er melone, un casco de banane, e un po' di mele e pesche gialle succose, e me so fatta na bella macedonia. Poi me so pure magnata lo yogurt ai mirtilli neri in pezzi con frutta secca (noci, bacche de goji, uvetta) che me fa bene alla circolazione e all'intestino. E me sento fresca come na rosa, in forma, analisi perfette, e tanta voja de cazz0, senza prende nessun integratore.
Cioè, capisco che il placebo sia il farmaco più potente del mondo, ma sprecare i soldi così mi sembra stupido.
Ma mi domando, al posto del fish oil, non fate prima ad andare in pescheria e cuocervi una bella e sana orata al forno, o un bel salmone alla griglia?
Al posto del multicentrum, non fate prima a magnarvi ogni giorno na bella macedonia de frutta di stagione?
Al posto degli antiossidanti in pasticche, non fate prima a magnarvi qualche verdura fresca (broccoli, zucchine, melanzane, ecc)?
Ieri so andata al mare, e me so preso na sana dose de iodio e vitamina D naturali. Poi so tornata a casa, so annata al supermercato e me so comprata er melone, un casco de banane, e un po' di mele e pesche gialle succose, e me so fatta na bella macedonia. Poi me so pure magnata lo yogurt ai mirtilli neri in pezzi con frutta secca (noci, bacche de goji, uvetta) che me fa bene alla circolazione e all'intestino. E me sento fresca come na rosa, in forma, analisi perfette, e tanta voja de cazz0, senza prende nessun integratore.
Cioè, capisco che il placebo sia il farmaco più potente del mondo, ma sprecare i soldi così mi sembra stupido.
CIAO GIOIE
Re: Integratori ed antiossidanti
Perché è difficile mangiate tutti i giorni pesce e controllare la dose.
Ad esempio, il mio infettivologo mi ha consigliato di prendere fino a 2.000 IU di vitamina E al giorno per via dell'epatite C (dose quasi doppia di quella normalmente raccomandata). Almeno metà la prendo integrandola.
Tu come misureresti la quantità assunta?
Ad esempio, il mio infettivologo mi ha consigliato di prendere fino a 2.000 IU di vitamina E al giorno per via dell'epatite C (dose quasi doppia di quella normalmente raccomandata). Almeno metà la prendo integrandola.
Tu come misureresti la quantità assunta?
Re: Integratori ed antiossidanti
sarebbe mejo ma molte volte non si ha il tempo, almeno che non si abbia la giornata libera xche se ti alzi alle 5 x lavoro è torni a casa nella migliore delle ipotesi alle 17 ho su di li, ma moltissime volte sono le 19 ed anche + allora a volte non si ha il tempo neanche di andare a defecare scusate la parolaBlast ha scritto:Ma solo il mio medico non mi ha raccomandato mai nessuna integrazione, se non di mangiare decentemente?
Ma mi domando, al posto del fish oil, non fate prima ad andare in pescheria e cuocervi una bella e sana orata al forno, o un bel salmone alla griglia?
Al posto del multicentrum, non fate prima a magnarvi ogni giorno na bella macedonia de frutta di stagione?
Al posto degli antiossidanti in pasticche, non fate prima a magnarvi qualche verdura fresca (broccoli, zucchine, melanzane, ecc)?
Ieri so andata al mare, e me so preso na sana dose de iodio e vitamina D naturali. Poi so tornata a casa, so annata al supermercato e me so comprata er melone, un casco de banane, e un po' di mele e pesche gialle succose, e me so fatta na bella macedonia. Poi me so pure magnata lo yogurt ai mirtilli neri in pezzi con frutta secca (noci, bacche de goji, uvetta) che me fa bene alla circolazione e all'intestino. E me sento fresca come na rosa, in forma, analisi perfette, e tanta voja de cazz0, senza prende nessun integratore.
Cioè, capisco che il placebo sia il farmaco più potente del mondo, ma sprecare i soldi così mi sembra stupido.
e poi non si fa prima a prendere una pillola senza andare al supermercato/pescheria e cuocere una orata ho salmone?????


ovvio blast scherzo ma poi non tanto hai ragione se dici che è meglio il cibo al posto della compressa ma???????????????????????
Re: Integratori ed antiossidanti
NoBlast ha scritto:Ma mi domando, al posto del fish oil, non fate prima ad andare in pescheria e cuocervi una bella e sana orata al forno, o un bel salmone alla griglia?
Beata te che puoi farlo tutti i giorni.Ieri so andata al mare, e me so preso na sana dose de iodio e vitamina D naturali. Poi so tornata a casa, so annata al supermercato e me so comprata er melone, un casco de banane, e un po' di mele e pesche gialle succose, e me so fatta na bella macedonia. Poi me so pure magnata lo yogurt ai mirtilli neri in pezzi con frutta secca (noci, bacche de goji, uvetta) che me fa bene alla circolazione e all'intestino. E me sento fresca come na rosa, in forma, analisi perfette, e tanta voja de cazz0, senza prende nessun integratore.
Io invece lavoro durante la settimana.