Pagina 1 di 1
Proteina c reattiva
Inviato: martedì 8 agosto 2017, 6:33
da aurora
Forse vi chiedo troppo.E' che l'infettivologa,di tutto il papier di analisi,si concentra solo su Urea e Creatinina,mentre oggi mi sono accorta che ho la proteina C reattiva a 7900ul/L mentre il range e'100/6000.Il bello e' che e' l'unica cosa che non viene misurata in mg/dl (lo spazio resta vuoto) ma solo in ul/L.Ho cercato invano su Internet la corrispondenza tra queste due misure ma,nei vari siti,si parla di sta proteina C solo in misurazione mg/dl.A quanto corrisponde,in termini di mg/dl 7900ul/L?A dispetto di altri valori un po sballati,questo mi preoccupa sul serio.Si parla di decine di cose tra cui infarto.Un ragguaglio da parte vostra mi sarebbe gradito.
Re: Proteina c reattiva
Inviato: martedì 8 agosto 2017, 21:25
da celafaccio
Ciao, sono d'accordo per la preoccupazione.. Ma se dai retta ad ogni cosa o leggi gli effetti dei farmaci, smetti tutto.. A me, quando qualcosa non va' mi chiamano telefonicamente.. Cose così palesemente fuori range come tu dici essere, avrebbero già fatto allarmare chi ti segue.
Re: Proteina c reattiva
Inviato: martedì 8 agosto 2017, 23:16
da doctorsmile
la PCR indica un'infiammazione acuta in corso, nel qual caso può arrivare a valori anche alti, come nel mio caso che con una bronchite non grave è arrivata a oltre 13 (valori nomali in mg da 0 a 0,5) per cui perché devi pensare ai tumori?, se non erro il tuo valore in mg dovrebbe corrispondere 0,79 e quindi un lieve aumento, quindi anche un semplice raffreddore o una cistite,...quisquilie insomma. è giusto un indagine, ma non mi taglierei i polsi.
Re: Proteina c reattiva
Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 1:29
da aurora
Vi ringrazio tanto
Re: Proteina c reattiva
Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 7:14
da miki
Ciao Aurorina!
Doc ha ragione sai.
La proteina C reattiva e' soltanto un indicatore "generico" di infezione in corso (che porta all'infiammazione).
Dunque, un mal di denti occasionale, piuttosto che le battaglie "quotidiane" del nostro sistema immunitario (piccoli taglietti) ma anche solo una infiammazione all'appendice (magari abbiamo mangiato pesante), puo' determinare un rialzo di questo valore.
E' troppo generico, non devi preoccupartene.
Io inizierei a pensarci se vedessi tale valore FORTEMENTE elevato. Nell'ordine di parecchio piu' di quanto menzioni.
Un abbraccio!
Miki
Re: Proteina c reattiva
Inviato: mercoledì 9 agosto 2017, 8:44
da Gabriel81
Aurora tranquilla, io prima di iniziare la terapia la avevo a 25 ahahhaha, pensa che è talmente generico come valore che spesso non me lo misurano neanche (ed io faccio controlli frequenti).